Niente

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Post Reply
Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Niente

Post by Albarei » Thursday 21 October 2010, 11:16

Premetto che con l'aiuto di tutti dovrebbe essere un work in progress

Nel 1987 viene fondata a Verona l'AISN (Associazione Italiana Surf da Neve) con lo scopo della promozione e diffusione dello snowboard ed a tal fine vengono organizzate gare di coppa Italia ed i campionati Italiani. E' un'associazione dilettantistica non riconosciuta da alcun ente nazionale. Tra i primi iscritti, per quanto mi ricordi, atleti che gareggiano già in gare dei circuiti professionistici: i fratelli (fratello e sorella) Colturi di Brescia (o lì per lì) e Nicola Bizzarrini (già atleta sponsorizzato del team Burton: correva con un Burton Safari), ed i fratelli Alessandro e Dino Bonelli (se non ricordo male di Cervia o forse Ravenna). Nel mese di marzo 1988 vengono organizzati a Macugnaga al Passo di Monte Moro le prime selezioni per l'accesso al corso di maestro di snowboard e vi partecipano ca. 50 persone passando la selezione in 17 per il successivo corso che si sarebbe tenuto allo Stelvio (tra gli esaminatori Roberto Formento, poi fondatore dei camp Nazca a Tignes, e tra i partecipanti l'importatrice delle tavole Burton allora a Capezzano Pianore in provincia di Lucca e tale Lucio Longoni produttore delle tavole Funky). I 17 ammessi, superato il corso ed ottenuta la qualifica di maestri si scontrano con una direttiva della FISI che stabilisce che siano abilitati all'insegnamento presso le località sciistiche solo i maestri di sci (anche quelli di fondo) che abbiano superato un esame integrativo per l'insegnamento del surf da neve: è un escamotage organizzato su pressione dell'AMSI per evitare di avere concorrenti che possano distogliere guadagni in proiezione dell'espansione del fenomeno snowboard. L'esame integrativo non venne mai svolto, ma tout court, i maestri di sci, vennero abilitati anche all'insegnamento del surf da neve, senza, tranne poche eccezzioni, saperne e capirne granchè ed all'atto pratico generando confusione nella conduzione delle tavole, gradevole l'introduzione della tecnica cosiddetta "del tergicristallo".

Continua......

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 21 October 2010, 18:08

Io mi ricordavo che si chiamasse FISNE.
Pietro Culturi se non sbaglio è stato campione del mondo di super g con un PJ7.
Il grande Nicola Bizzarrini, confermo il Burton Safari, è stato il mio primo e unico maestro di snowboard per motivi commerciali era passato ad insegnare il soft ma un mio amico lo ha incontrato e aveva rispolverato l'hard.
www.carvers.it

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Thursday 21 October 2010, 21:47

FISNE è stata una trasformazione successiva, dal 1992 se non ricordo male, che era si era affiliata alla PSA (Professional Snowborder Association) quando in Italia lo snowboard agonistico venne inglobato dalla FISI. Il Bizzarro andava veramente forte, è stato il primo italiano ad essere sponsorizzato Burton quando all'epoca nel team correva gente come Bauer e Nervà per intenderci. E' vero mi ero dimenticato che Pietro Colturi è stato campione del mondo di Super G, che tu sappia è ancora l'importatore italiano di Burton? Qualche anno fa ho incontrato in cabinovia a Courmayeur Peter Bauer (Martina Magenta che è del posto era la sua fidanzata) e, come un deficiente, gli ho chiesto se era lui ed abbiamo scambiato due parole durante il tragitto (a dire il vero volevo chiedergli se mi autografava la tavola ma non ho avuto il coraggio, mi vergognavo un po') e quando scendiamo prendiamo le tavole ed aveva un PJ, guarda la mia tavola e mi dice: tientela stretta e non venderla mai. Poi è andato avanti e mi son fermato a vederlo scendere (con scarponi i Raichle Concordia bainchi/rosa/verdi non so se li ricordi), sempre uno spettacolo vederlo portare la tavola.

continua......

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

Post by valerio65 » Thursday 21 October 2010, 22:18

Albarei wrote:FISNE è stata una trasformazione successiva, dal 1992 se non ricordo male, che era si era affiliata alla PSA (Professional Snowborder Association) quando in Italia lo snowboard agonistico venne inglobato dalla FISI. Il Bizzarro andava veramente forte, è stato il primo italiano ad essere sponsorizzato Burton quando all'epoca nel team correva gente come Bauer e Nervà per intenderci. E' vero mi ero dimenticato che Pietro Colturi è stato campione del mondo di Super G, che tu sappia è ancora l'importatore italiano di Burton? Qualche anno fa ho incontrato in cabinovia a Courmayeur Peter Bauer (Martina Magenta che è del posto era la sua fidanzata) e, come un deficiente, gli ho chiesto se era lui ed abbiamo scambiato due parole durante il tragitto (a dire il vero volevo chiedergli se mi autografava la tavola ma non ho avuto il coraggio, mi vergognavo un po') e quando scendiamo prendiamo le tavole ed aveva un PJ, guarda la mia tavola e mi dice: tientela stretta e non venderla mai. Poi è andato avanti e mi son fermato a vederlo scendere (con scarponi i Raichle Concordia bainchi/rosa/verdi non so se li ricordi), sempre uno spettacolo vederlo portare la tavola.

continua......
si è ancora lui il boss per Burton italia.PS. ma è di Bormio.ciao
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 22 October 2010, 8:32

Nicola!!!! Eccolo il nome che non mi ricordavo più!!!!!!!

Tanti anni fa quando ero nello SCM (Snowboard Club Mestre) eri lui che ci allenava a Cortina

Il nome l'avevo dimenticato

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 22 October 2010, 14:08

Vedrai che alla fine ci siamo pure allenati insieme, tipo a Col Gallina.
www.carvers.it

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 22 October 2010, 16:50

Qualche utente più istruito del sottoscritto (tipo krusk8) era a conoscenza di questo libro di ross rebagliati??

sembrerebbe carino assai ...
The air carver

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 22 October 2010, 18:06

Vista l'epoca secondo me Emi ce lo ha sul comodino. :lol:
www.carvers.it

Post Reply