Manfatti non ti ho accusato di dire minchiate, mi sembri un po' polemicoKallo wrote:ehm ... illuminami, probabilmente ho qualche problema con l'interpretazione dei calendari ... sai, oltre il 2000 non so contare ...Albarei wrote: Come ha scritto Jax Chris Klug due anni fa vinceva con le R17 della Burton.![]()
![]()
![]()
http://www.chrisklug.com/results.html
a parte un campionato locale, non mi pare che abbia vinto così tanto ...
quanto ai "dati tecnici", non ne ho, è vero. ma ti basterebbe scendere da quell'asse da stiro asimmetrico e provare una tavola nuova per capire che non sto dicendo una minchiata ...
Burton Nuove
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Non per mancare di rispetto, ma il direttore tecnico della nazionale ha espresso un suo parere che è soggettivo, il riscontro oggettivo lo danno poi i risultati. Ora è qualche anno, quanti?, che gli atleti vincono con Kessler, SG, etc., ma ti pongo invece altre domande:Kallo wrote:mmmmh ... il direttore tecnico della nazionale (alias cepisoni) una volta ci disse che nel SOFT il rapporto manic:tavola è 90-10. nell'hard è 50-50 ... la prossima volta che lo vedo gli dirò di consultarti prima di sparar cazzate ...emi wrote: perchè il manico conta al 90 %.......![]()
![]()
- per quanti ha dominato incontrastata Burton nelle gare hard?
- quando hanno cominciato a vincere atleti che non fossero del team Burton?
Alla seconda, ed è un dato oggettivo, ti rispondo in anticipo: da quando Burton ha smesso di produrre tavole hard e gli atleti si sono accasati altrove. Ma comunque non ha smesso perchè non vincesse più, ma per logiche di mercato e di fatturato. E' un po' come è successo con la Lancia nei rallye.
Sigi è diventato Imprenditore e si fa le sue tavole perchè è sempre stato forte e e ha sempre vinto......Kallo wrote:beh, se il FP fosse ancora concorrenziale a quei livelli, Sigi mica si sarebbe inventato di mettersi a fare le sue di tavole ...
E sa che i ragazzi come te sono portati a pensare che vinca grazie alla tavola che usa.........e quindi loro poi la compreranno......pensando che sia quello il segreto......
E su questo fenomeno gli Atleti svegli e le Aziende vendono e continuano a vendere......
Se si ingenerassero dubbi su questo meccanismo .......non comprerebbe piu un caxxo nessuno e ci terremo la tavola per 20 anni cambiandola solo alla sua distruzione............e le aziende chiuderebbero.
E' questa l'anima del commercio...........
Purtroppo lo si capisce dopo tanto tempo .......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Michele, che burton prima di smettere facesse ottime tavole, lo credo anch'io. il problema è che ha smesso 7 anni fa. e da allora il resto del mondo ha continuato a girare ... quanto agli atleti, chiedo l'aiuto del pubblico, non seguo così assiduamente gli albi d'oro. il dato di fatto è che oggi si è passati oltre. se burton avesse continuato con lo sviluppo, sono convinto che farebbe tavole ottime anche per gli standard odierni. così non è, facciamocene una ragione ...Albarei wrote: - per quanti ha dominato incontrastata Burton nelle gare hard?
- quando hanno cominciato a vincere atleti che non fossero del team Burton?
quanto alle opinioni personali, visto che anche il dato 90-10 lo è, ognuno scelga quale fonte ritiene più affidabile
The air carver
A te sono ancora curioso di vederti andare con quella mezza sega di tavola ...tra l'altro mancante di un pezzo........Albarei wrote:Appunto, 21 please ed ancora in formaemi wrote:e ci terremo la tavola per 20 anni cambiandola solo alla sua distruzione............Kallo wrote:beh, se il FP fosse ancora concorrenziale a quei livelli, Sigi mica si sarebbe inventato di mettersi a fare le sue di tavole ...
![]()
![]()
![]()
Vedi di andare Molto bene ........e di sorprendermi...
se no facciamo la figura dei caxxari che le sparano grosse.......
se non diamo riscontro con la pratica.........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Se rileggi il mio post ho citato la R17 per evidenziare lo stance che è uno stance da vecchia scuola, quello che avevano tutti i PJ (asimmetrici) da 410 a 430 ed il 7.3 era una putrella, ma era reattivo. E guarda che fino al 1992 le tavole Burton hard in vendita erano esattamente uguali a quelle utilizzate in gara l'anno precedente, ma con la grafica dell'ano in corso per ragioni commerciali. Ora probabilmente, se tu, io, emi, jax, quattrante, tutti qui, saliamo su un PJ o una FP per una gara arriviamo dietro (io sicuro) come le balle dei cani ma ci arriviamo anche se abbiamo sotto i piedi Kessler, SG, Apex con piastre, scarponi, alabarde spaziali, ali, e salcazzi. Se invece metti un asse da stiro sotto ai piedi di fenomeni arrivano davanti tanto quanto con l'ultimo ritrovato di tecnologia. E' così in ogni ambito sportivo. Seguendo il tuo ragionamento allora ti chiedo: come mai la nazionale italiana di snowboard non vince e non ha mai vinto un tubo? (gli unici a vincere erano fratello e sorella Colturi che correvano, peraltro, con i soft negli slalom paralleli e Martina Magenta che è stata campionessa mondiale con il team Burton, comunque tutti rigorosamente fuori dalla nazionale. Ma qui si aprirebbe una polemica infinita) Basta mettergli sotto le migliori tavole che ci sono in giro no?Kallo wrote:spiegami, adesso il polemico sarei io???![]()
![]()
![]()
cmq, né polemica né confusione. so benissimo che l'r17 (che tu non hai, mi pare) è simmetrica, così come lo era il mio primo factory. che rispetto alle umilissime f2 equipe che ho adesso era una panchina ...![]()
forse perché anche gli altri hanno sotto i piedi le migliori tavole che ci sono in giro, e quindi lì torna il discorso "manico"? se vuoi proprio aver l'ultima parola, almeno cerca qualche argomentazione meno facilmente smontabile ...Albarei wrote:Seguendo il tuo ragionamento allora ti chiedo: come mai la nazionale italiana di snowboard non vince e non ha mai vinto un tubo? basta mettergli sotto le migliori tavole che ci sono in giro no?
The air carver
Come si suol dire: val più la natica che la grammaticaemi wrote:A te sono ancora curioso di vederti andare con quella mezza sega di tavola ...tra l'altro mancante di un pezzo........Albarei wrote:Appunto, 21 please ed ancora in formaemi wrote: e ci terremo la tavola per 20 anni cambiandola solo alla sua distruzione............
![]()
![]()
![]()
Vedi di andare Molto bene ........e di sorprendermi...
se no facciamo la figura dei caxxari che le sparano grosse.......
se non diamo riscontro con la pratica.........![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marco, gli altri sono professionisti, da noi 4 dilettanti che pensano di essere fenomeni. Come ti ho citato i Colturi erano professionisti e vincevano, Martina Magenta è stata campionessa mondiale quando faceva parte del team Burton ed aveva a disposizione la miglior tecnologia e tester (gli altri atleti del team) del mondo hard. In Italia i risultati sportivi nello snowboard, che è sempre stato professionistico, sono stati rovinati da quando solo chi fosse stato maestro di sci poteva anche essere istruttore di snowboard. Ora ci sono i maestri di snowboard istituzionalizzati FISI, bene ma chi ha scritto la didattica? Fan morire dal ridere, e tra questi vi sono gli istruttori della nazionale, andiamo bene.Kallo wrote:forse perché anche gli altri hanno sotto i piedi le migliori tavole che ci sono in giro, e quindi lì torna il discorso "manico"? se vuoi proprio aver l'ultima parola, almeno cerca qualche argomentazione meno facilmente smontabile ...Albarei wrote:Seguendo il tuo ragionamento allora ti chiedo: come mai la nazionale italiana di snowboard non vince e non ha mai vinto un tubo? basta mettergli sotto le migliori tavole che ci sono in giro no?![]()
![]()
L'ho conosciuto all'adunata degli alpini a Bergamo (Rudy) è bello grosso. Ma mi sembra buono.Kallo wrote:stai divagando
![]()
[edit]: in ogni caso, i nostri 4 dilettanti (mi piacerebbe che lo dicessi in faccia a un Rudy Galli, che prende 1.500€/mese dalle fiamme gialle se va bene quando un Balotelli prende 2.000 volte tanto) al momento hanno preso i 2/3 del primo podio stagionale ...
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
E' un paragone che non sta in piedi (Rudy Galli vs. Balotelli). I professionisti, prima di diventar tali, hanno investito di tasca loro e poi, semmai e con i risultati, sono stati ingaggiati dai team od hanno trovato sponsor che gli permettessero di continuare nelle gare. Il Rudy Galli che citi e che non conosco, è appunto, ma senza offesa, un dilettante che all'interno di un gruppo sposrtivo quale è quello delle Fiamme Gialle, si allena quando e come può e se ottiene risultati sarà senz'altro perchè è bravo ma è altrettanto vero che non esistono più i team professionistici che occupavano perlomeno le prime 15 posizioni nelle classifiche.Kallo wrote:stai divagando
![]()
[edit]: in ogni caso, i nostri 4 dilettanti (mi piacerebbe che lo dicessi in faccia a un Rudy Galli, che prende 1.500€/mese dalle fiamme gialle se va bene quando un Balotelli prende 2.000 volte tanto) al momento hanno preso i 2/3 del primo podio stagionale ...
Kallo wrote:
gli standard odierni.
