Inclinazione gambaletto
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Inclinazione gambaletto
Ciao a Tutti
Quanto avete regolato inclinati i gambali dei vostri scarponi e perché?
Quanto avete regolato inclinati i gambali dei vostri scarponi e perché?
www.carvers.it
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
la minore inclinazione ti aiuta a stendere meglio in back. almeno in tecnica EC. Anche perchè in avanti lo scarpone deve comunque essere libero di flettere.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Per assurdo lo scarpone inclinato favorisce il frontside ma penalizza il backside, vale anche il viceversa. Lo scarpone perfetto per l'EC è quello che può flettere in avanti ed arretrare fino ad avere il gambaletto "dritto". Infatti al contrario di altre tecniche che prediligono un setup atto ad amplificare la presa di spigolo, con la tecnica ec è necessario fare il lavoro opposto ( con un'inclinazione della tavola prossima ai 90° si perde aderenza ) e quindi uno scarpone con un buon flex consente di regolare la presa di spigolo anche quando ci si trova con tutto il corpo "spalmato" sulla neve 

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Interessanti comunque le risposte.
Non pratico EC , anche se prima o poi ci dovrò provare, in tecnica classica o simili vale lo stesso il concetto che il gambaletto inclinato in avanti aiuta il front( la mia bestia nera)?
Su tutti e due gli scarponi ?
Se no , su quale?
Facciamo finta che non abbiamo uno dei vari sistemi a molla e abbiamo il tipico sistema a 5 scatti Raichle/Deeluxe in quale posizione lo blocchereste?
Con il RAB come con il meccanismo Northwave smanettando sulle molle si può variare l'inclinazione del gambaletto mantenendo comunque il precarico scelto delle molle.
Non pratico EC , anche se prima o poi ci dovrò provare, in tecnica classica o simili vale lo stesso il concetto che il gambaletto inclinato in avanti aiuta il front( la mia bestia nera)?
Su tutti e due gli scarponi ?
Se no , su quale?
Facciamo finta che non abbiamo uno dei vari sistemi a molla e abbiamo il tipico sistema a 5 scatti Raichle/Deeluxe in quale posizione lo blocchereste?
Con il RAB come con il meccanismo Northwave smanettando sulle molle si può variare l'inclinazione del gambaletto mantenendo comunque il precarico scelto delle molle.
www.carvers.it
bella domanda ...
io "inconsciamente" sono sempre andato col posteriore inclinato al massimo e l'anteriore una tacca meno ... ma è un po' che mi dico che dovrei provare a inclinarli meno, anche perché in back faccio fatica (anche se dubito la colpa sia dello scarpone) e in front picchio delle ginocchiate assurde nella neve ...
io "inconsciamente" sono sempre andato col posteriore inclinato al massimo e l'anteriore una tacca meno ... ma è un po' che mi dico che dovrei provare a inclinarli meno, anche perché in back faccio fatica (anche se dubito la colpa sia dello scarpone) e in front picchio delle ginocchiate assurde nella neve ...
The air carver
Posteriore sul 4 e anteriore sul 2. Ho provato la scorsa primavera, curioso per quello che avevo letto qui sul forum, a lasciare libero il gambaletto ma, probabilmente anche per il fatto che non c'è la molla, non si riesce a trasmettere alle lamine la pressione come con gambaletto bloccato o perlomeno io ho avvertito un certo ritardo nel trasmettere la pressione. Ah e comunque gli attacchi all'anteriore non hanno nè canting nè lift mentre il posteriore ha sia canting sia lift.
l'inclinazione del gambaletto dovrebbe agevolare il più possibile una posizione "naturale" sulla tavola... sia in distensione che in piegamento. usandoli bloccati e con attacchi piatti il posteriore più inclinato dell'anteriore a mio avviso aiuta (ovviamente parlo di scarponi con scafi rigidi, le mie vecchie ciabatte SB223 flettevano un sacco anche bloccati
)
ora il "quanto" diversi dipende tanto da angoli e/o passo... prima di montare il RAB e ammorbidire il posteriore sui T325 anch'io tenevo sul 4 l'anteriore e sul 2 il posteriore... la menata era doverli sbloccare poi x muoversi a piedi per non rimanere simil-storpio...
cmq è una delle tante domande che bisogna porsi... personalmente ritengo che non sia un particolare da sottovalutare, un'errata posizione di attacchi-scarponi possono nella migliore delle ipotesi impedire un corretto apprendimento, nella peggiore però possono portare stress elevati a ginocchia-anche...
@Albarei: sono andato a vedere xke sono andato in confusione... hai invertito i numeri x sbaglio o usi il gambale post. più alto dell'ant.??

ora il "quanto" diversi dipende tanto da angoli e/o passo... prima di montare il RAB e ammorbidire il posteriore sui T325 anch'io tenevo sul 4 l'anteriore e sul 2 il posteriore... la menata era doverli sbloccare poi x muoversi a piedi per non rimanere simil-storpio...

cmq è una delle tante domande che bisogna porsi... personalmente ritengo che non sia un particolare da sottovalutare, un'errata posizione di attacchi-scarponi possono nella migliore delle ipotesi impedire un corretto apprendimento, nella peggiore però possono portare stress elevati a ginocchia-anche...

@Albarei: sono andato a vedere xke sono andato in confusione... hai invertito i numeri x sbaglio o usi il gambale post. più alto dell'ant.??

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Direi di no, il mio discorso era incentrato sull'ec.jax wrote:Interessanti comunque le risposte.
Non pratico EC , anche se prima o poi ci dovrò provare, in tecnica classica o simili vale lo stesso il concetto che il gambaletto inclinato in avanti aiuta il front( la mia bestia nera)?
Riguardo alla presa di spigolo se hai il gambaletto inclinato (in avanti) succede che hai più presa in backside, cioè se inclini le gambe di x ottieni un'inclinazione della tavola di x + "qualcosina" dove il "qualcosina" è in funzione dell'inclinazione del gambaletto. In generale credo che sia trascurabile questo discorso d'inclinazione, si tratta comunque di pochi gradi, mentre per l'ec è una questione fondamentale, spiego: visto che corpo e gambe nel momento di massima distensione arrivano ad essere paralleli al terreno (o quasi), se il gambaletto è inclinato in avanti succede che in frontside si limita l'inclinazione della tavola e quindi si sta al di sotto dei fatidici 90° mantenendo un buon "grip", mentre in backside succede l'opposto cioè ci si ritrova con la tavola troppo inclinata e senza aderenza. Quindi per l'ec è d'aiuto uno scarpone che consenta di portare il gambaletto avanti e indietro per non perdere la possibilità di distendere le gambe in backside e frontside

Il tutto è in relazione al resto del setup in alternativa al "bts" preferisto il walking mode. Il blocco dei Raichle/Deeluxe blocca solo la "distensione" e precarica la molla per il "piegamento", visto che la tua andatura può variare in funzione di una sacco di variabili per me è meglio avere a disposizione tutta la distensione possibile su entrambi gli scarponi ovviamente a discapito di una certa reattività ...de gustibusjax wrote: Su tutti e due gli scarponi ?
Se no , su quale?
Facciamo finta che non abbiamo uno dei vari sistemi a molla e abbiamo il tipico sistema a 5 scatti Raichle/Deeluxe in quale posizione lo blocchereste?

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
RennTiger wrote: @Albarei: sono andato a vedere xke sono andato in confusione... hai invertito i numeri x sbaglio o usi il gambale post. più alto dell'ant.??

Per quanto riguarda il mollone post, prima degli attuali antichi Raichle, avevo un paio di Kastinger neri/viola con linguetta intercambiabile (per maggior rigidità) verde acido


DeeLuxe LeMans
(Avanti: gambetto tutto dritto con mollone morbido e RAB - Dietro: walk mode ed eliminato tutto il blocco dello scarpone)
Head
(....sono quelli di Alex....con ACSS ed ammorbiditi)
(Avanti: gambetto tutto dritto con mollone morbido e RAB - Dietro: walk mode ed eliminato tutto il blocco dello scarpone)
Head
(....sono quelli di Alex....con ACSS ed ammorbiditi)
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...