Maestro Ioda H20 aiuto

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

jake
Rank 3
Rank 3
Posts: 41
Joined: Tuesday 13 March 2007, 19:18
Location: Milano

Maestro Ioda H20 aiuto

Post by jake » Wednesday 13 October 2010, 13:07

Finito un brutto periodo e sento la necessità di gratificarmi con una tavola da powder, lo spot è la thuile, quindi, spazi ampi ma anche tanto bosco.


Una richiesta per Pietro (H20), Silber e tutti quelli che oltre a farsi di sika quando nevica vanno per boschi:


Le opzioni:
Pogo secret spot 183 (sembra bellissima ma riesco a girare in mezzo agli alberi?)
Swell Panik Magistral 175 (è troppo simile come lunghezza alla Prior coda di rondine 168 e quindi non riuscirei a fare curvoni "sicuri" a velocità sostenute?)

Dupraz 178 (La lunghezza sembra ottimale...tra 168 e 183.....ma come funziona???)

Grazie
Giacomo

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 13 October 2010, 15:39

La Thuile boschi? :roll: Intendi quelli tra la 2 e la 3 oppure quelli sotto la cabinovia o la seggiovia a dx? Son troppo fitti per tavole da 170 e passa, ed anche con tavole più corte non penserai mica di tirarci curvoni senza abbracciare qualche albero? In quei boschi ed in quasi tutti quelli della VdA (Pila, Courmayeur, Champorcher, Etc) van bene tavole corte e che siano reattive per consentirti curve strette e di cambiare repentinamente direzione. Le tavole che indichi tu, che non conosco, ma dalla lunghezza fan capire che van bene per fuoripista ampi, tipo a La Thuile il versante che dalla cresta di confine scende al Piccolo San Bernardo, oppure per i fuoripista sul versante francese, oppure a Cervinia il furipista dell'Oriondè, o meglio ancora ad Alagna, oppure ad Oropa. Non vanno invece bene a Courmayeur al Toula dove le curve ampie puoi permetterti di tirarla nella prima parte facendo attenzione ai ponti sui crepacci, meglio ai Grand Montets a Chamonix. Per quanto ho girato io l'unico bosco dove potresti tenerle è il fuoripista del Rio Nero a Sansicario e comunque son tavole che danno il meglio con almeno 50cm di neve fresca ma intesa come polvere. Io ho, vintage ovviamente, una GNU 178 del 1988 e l'avrò usata una 30ina di volte nelle poche giornate di polvere effettivamente incontrate. :hello:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Maestro Ioda H20 aiuto

Post by H2O » Wednesday 13 October 2010, 16:26

jake wrote:Finito un brutto periodo e sento la necessità di gratificarmi con una tavola da powder, lo spot è la thuile, quindi, spazi ampi ma anche tanto bosco.


Una richiesta per Pietro (H20), Silber e tutti quelli che oltre a farsi di sika quando nevica vanno per boschi:


Le opzioni:
Pogo secret spot 183 (sembra bellissima ma riesco a girare in mezzo agli alberi?)
Swell Panik Magistral 175 (è troppo simile come lunghezza alla Prior coda di rondine 168 e quindi non riuscirei a fare curvoni "sicuri" a velocità sostenute?)

Dupraz 178 (La lunghezza sembra ottimale...tra 168 e 183.....ma come funziona???)

Grazie
Giacomo
Ciao Giacomo, eccomi .... e speriamo che arrivi veramente la polvere quest'anno!
Ecco la mia idea:
- Swell Panik Magistral 175: troppo corta; sarebbe troppo simile alla tua Prior se non addirittura ancora piu' corta per effetto della punta piu' rockerata. Meglio il 185!
- Pogo Secret Spot 183: se vuoi una swallow da utilizzare coi soft, andrei ad occhi chiusi su questa!
Se vuoi andare "oltre", anche e soprattutto in termini di prezzo, ci sarebbe la Miura Mucho Dinero 191 (ce l'hanno due miei amici e va veramente bene col soft, a parte che è anche un capolavoro).

- Dupraz D1 178: ho avuto il primissimo modello (quella color rosso vivo); è abbastanza larga e quindi ideale col soft (l'ho anche utilizzata con l'hard ma non è il massimo, l'ho venduta perchè ho smesso di andare col soft); eccezionale per tutto, vera tavola allround; pur considerando la lunghezza totale ha raggio corto e poca lamina effettiva (maneggevole anche sullo stretto); starei tassativamente sulla 178 (quella piu' corta è consigliata per donne o pesi leggerissimi) per effetto della poca lamina effettiva; un po' pesante da portare in giro sulle spalle; anche questa potrebbe essere simile alla tua Prior.

Avendo già la Prior, io andrei senza esitazioni su una "swallow vera" (rocker pronunciato+taper = powder e nevi alte trasformate primaverili ma anche lunga lamina effettiva = tenuta in pista o su fuoripista duro).
Per me POGO SECRET SPOT!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 13 October 2010, 16:30

Guarda anche questo annuncio qui nel forum viewtopic.php?t=7970
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 13 October 2010, 16:54

Yoda si scrive con Y ygnorante! :D
www.carvers.it

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 13 October 2010, 19:17

Miura non fa piu' tavole da un bel po'. Pogo ora come ora fa le piu' belle tavole e possiamo averle con special price..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

jake
Rank 3
Rank 3
Posts: 41
Joined: Tuesday 13 March 2007, 19:18
Location: Milano

Post by jake » Thursday 14 October 2010, 0:22

Silber wrote:Miura non fa piu' tavole da un bel po'. Pogo ora come ora fa le piu' belle tavole e possiamo averle con special price..
Grazie mille Silber e Pietro siete un pozzo di scienza....
Ravviso una discordanza su Miura che tralaltro non trovo da nessuna parte.


Francesco, domani ti chiamo e mi spieghi cosa significa special price

ciao
GC

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 14 October 2010, 0:30

Alcune Miura d'esempio :wink:
Attachments
vernispaul1.jpg
vernispaul1.jpg (19.67 KiB) Viewed 6522 times
miuradineronose.jpg
miuradineronose.jpg (148.76 KiB) Viewed 4894 times
36079.jpg
36079.jpg (25.88 KiB) Viewed 6522 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 14 October 2010, 10:00

Silber wrote:Miura non fa piu' tavole da un bel po'. Pogo ora come ora fa le piu' belle tavole e possiamo averle con special price..
Per Miura: marius.potes@free.fr ... le fanno ancora, e come puoi vedere dalle foto sono dei capolavori; la struttura è in semicap anziche sandwich.
Anche secondo me Pogo sono tra le migliori e soprattutto robuste.
Per lo special price chiama me o Francesco.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 14 October 2010, 14:55

....bella
Attachments
miuradinero2.jpg
miuradinero2.jpg (49.88 KiB) Viewed 4919 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 14 October 2010, 16:12

E' simile a quella del mio amico che è però di un nero piu' chiaro....bella, bella!!!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 14 October 2010, 17:56

ma dove c'annate con sti Calamari ???????

Vi capita lungo il percorso ....un bosco o un canalino stretto ..... e ve mettete a piagne' in portoghese.....

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

jake
Rank 3
Rank 3
Posts: 41
Joined: Tuesday 13 March 2007, 19:18
Location: Milano

Post by jake » Friday 15 October 2010, 13:47

H2O wrote:E' simile a quella del mio amico che è però di un nero piu' chiaro....bella, bella!!!
http://shop.boheme.fr/snowboards/19-swallow.html


è più bellissima ma come funziona?

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 15 October 2010, 15:03

jake wrote:
H2O wrote:E' simile a quella del mio amico che è però di un nero piu' chiaro....bella, bella!!!
http://shop.boheme.fr/snowboards/19-swallow.html


è più bellissima ma come funziona?
parlavo della Miura, non della Boheme (lascia stare le Boheme).
A parte il piu' bellissima, la Miura va bene (tenuta + facilità, non è larghissima ma giusta per attacchi soft quindi anche maneggevole nei cambi). Rispetto a Pogo è però un po' piu' delicata a causa del tipo di costruzione cap.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 15 October 2010, 16:05

Le miura sono belle se le tieni come comodino. Appena iniziano a graffiarsi (e si graffiano parecchio) perdono parecchio del loro appeal. Sono anche molto più morbide delle Pogo (tipo Swell per intenderci). Molto softettare. Io preferisco Pogo che le fa più solide (nonostante il mio Shamano). Dipende anche da quanto le "pesti". Se vuoi un razzo da guidare con potenza moolto meglio pogo. Se no c'è sempre l'opzione Rossignol Big Gun che devo dire si è rivelato un ottimo acquisto (con topsheet in bamboo, fibra triassiale, superresistente) che è l'evoluzione dell'undertaker.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

Post Reply