Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 3 October 2010, 18:10
Cecco wrote:Per uno che non è mai andato in hard, è praticamente impossibile fare curve con una RS perchè semplicemente va diritta se non si ha una velocità adeguata e un minimo di tecnica.
Io un paio di volte sono finito nela rete di protezione perchè partendo troppo vicino al bordo pista, non ero riuscito a prendere sufficiente velocità per curvare.
Sono d'accordo con Cecco
Perchèprendere una tavola che gira poco.....quando ce ne sono altre che girano bene ?
Soprattutto se si inizia con l'hard per la prima volta.....
Le vecchie RS (le giallone) io le sconsiglio.....potrebbero far passare la voglia dell'hard ........diverso è per chi ci sa andare gia' discretamente....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 3 October 2010, 19:28
Ma qui si parla di RS Equipe nuova , morbida e con taper, che và in slide solo a pensarci.
Allora SL che comunque è preziosa nei WE , la GTS non l'ho mai provata ma a sensazione direi che è una tavola che dopo 10 uscite ha fatto il suo lavoro.
www.carvers.it
-
calafaho
- Rank 2

- Posts: 12
- Joined: Monday 27 September 2010, 14:48
- Location: Scandicci- ITALY
-
Contact:
Post
by calafaho » Sunday 3 October 2010, 20:02
e allora che vada per l' RS e speriamo che le reti di protezione funzionino bene!
Grazie ragazzi!!!

-
valerio65
- Rank 5

- Posts: 478
- Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
- Location: valcamonica BS
Post
by valerio65 » Sunday 3 October 2010, 20:16
@EMI ci credi che secondo me le RS sia nuova come la mia o la giallona183 di PETER che ho provato,girano meglio delle nostre FP173 che sono molto stabili ma sono più lente nel cambio lamina.(le gira apena con noter ecc ganahe)

RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX
ho la terza media e hò el piò fort el piò bel
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 3 October 2010, 21:12
Confermo, già lo avevo scritto in un altro post , anche se mi duole dirlo
la RS 174 è meglio della mia FP 178.
www.carvers.it
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Sunday 3 October 2010, 21:50
jax wrote:Ma qui si parla di RS Equipe nuova , morbida e con taper, che và in slide solo a pensarci.
Allora SL che comunque è preziosa nei WE , la GTS non l'ho mai provata ma a sensazione direi che è una tavola che dopo 10 uscite ha fatto il suo lavoro.
Io invece ho la sensazione che shape e costruzione sono gli stessi della sl 2007, con flex appena più morbido, quindi ottima per qualsiasi rider dal principiante all' avanzato.
Non è una tavola da gara ma, anche se non l' ho provata personalmente, l' ho vista portare anche su piste impegnative con una buona tecnica.
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 4 October 2010, 9:05
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Monday 4 October 2010, 10:10
che io sappia, quattroante, hogan e silvio (che non mi ricordo più che nick abbia)
l'aveva provata con buone sensazioni anche Luca Carobbio - il maestro che ha fatto da spalla a Cesare negli ultimi camp - ma girava col 166 pur essendo molto più leggero degli 80 kg del nostro nuovo arrivo
The air carver
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Monday 4 October 2010, 10:23
Io resto dell'idea che prima dovrebbe provare almeno una tavola da Slalom e una da gigante.
Poi può decidere.
A me piace la mia Giallona ma a me, una SL sotto i piedi da molto di più come reattività, velocità e stile.
È naturalmente una mia opinione che ho maturato provando diverse tavole.
Proprio per questo consiglio prima di provare una paio di tavole
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Monday 4 October 2010, 10:48
Camp a Lizzola 2010, conto 2 GTS, 3 SL Equipe, 1 SL (old school-è del Bread) una Burton speed W, una Raba 159 più l'incommentabile Generics

-
Attachments
-

- lizz.jpg (73.9 KiB) Viewed 6182 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Monday 4 October 2010, 11:12
io la gts l'ho appena venduta, perche messa la giallona non sono piu tornato indietro.
la gts comunque mai meno del 166, è una tavola molto morbida, adatta per imparare, ma secondo me mostra subito il fianco.
emi perche sconsigli le giallone??? io ne sono innamorato!
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
biont
- Rank 5

- Posts: 1061
- Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
- Location: Bergamo
Post
by biont » Monday 4 October 2010, 11:34
QuattroAnte wrote:emi perche sconsigli le giallone??? io ne sono innamorato!
Pure io mi trovo benissimo!!

Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 4 October 2010, 13:02
QuattroAnte wrote:
emi perche sconsigli le giallone??? io ne sono innamorato!
Perchè per imparare è piuttosto difficile ......se non hai una certa velocita' non gira ......e chi deve imparare con l'hard non è che puo' andare giu subito forte.......
ci sono invece tavole che girano anche senza bisogno di prendere troppa velocita'.......
ricordiamoci sempre che stiamo parlando di una persona che usa l'hard per la prima volta.........
A me che l'ho usata per una stagione la giallona non è piaciuta nemmeno dopo che imparato ad andarci........
perchè gira poco .......
Se io trovo una tavola che mi da la stessa tenuta sul duro ....ma gira meglio.......perchè devo usare quella piu stronza che gira peggio ????
Sono convinto che chi ama F2 RS ...se poi prova Virus BD che per assurdo è piu stretta e sembra piu difficile........poi la RS la usa per farci seccare i pomodori.........
parlo per esperienza diretta..........non per sentito dire.

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Monday 4 October 2010, 13:07
io aggiungerei: prova una virus BD che costa quanto 7 giallone ...
[EDIT]: e cmq, lo stesso Roberto di Settimo Sport dice di vendere carrettate di silberpfeil "perché così stretta è + facile" ...
(e non dirmi di prenderla usata, sono mesi che setaccio ebaya cercando una virus, ma a parte le sòle dei fiorentini non si trova niente a un prezzo che non sia di listino)
The air carver