E forse anche uno scafo un po' più compatto sul tallone ...kurtsk8 wrote: Adesso manca solo il mollone![]()


Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Interessante il Maestrale, potrebbe essere un'alternativa ai Garmont Radium (1790 gr. Misura 27.5) che pensavo di acquistare per sostituire gli attuali. Sarebbero già in vendita?kurtsk8 wrote:Oggi in fiera a Bergamo www.alta-quota.it
Gli scarponi della Scarpa F3 (3 ganci + strap e soffietto, 1400 gr, lunghezza suola 307 mm MP 27) e Maestrale (4 ganci + strap, 1500 gr MP 27, lunghezza suola 307 mm)
Calzati a secco il primo più morbido e basso, il secondo da un po' più di sostegno.
Chi li ha già testati on snow li racconta come il primo ottimo per snowalp e il secondo ottimo anche in pista con l'hard.
Una Swallowtail che ha fatto una brutta fine![]()
E una tutina che so che a qualcuno piacerà![]()
C'erano anche F1, F1 Race e F1 Carbon (leggerissimie costosissimi).
Adesso manca solo il mollone![]()
Erano allo stand di un negozio e avevano il prezzo, sono una delle novità della stagione.Albarei wrote:...
Interessante il Maestrale, potrebbe essere un'alternativa ai Garmont Radium (1790 gr. Misura 27.5) che pensavo di acquistare per sostituire gli attuali. Sarebbero già in vendita?
Oc, domanda: tu li prenderesti per un utilizzo a 360° oppure solo per snowboard-alpinismo? Io son dell'idea che per un uso 360° (non solo pista) siano meglio tali scarponi rispetto a quelli dedicati da snowboard che sono più pesanti e ti limitano ad esempio se devi salire su vie di misto non avendo, oltre al discorso peso, la suola come negli scarponi da scialp.kurtsk8 wrote:Erano allo stand di un negozio e avevano il prezzo, sono una delle novità della stagione.Albarei wrote:...
Interessante il Maestrale, potrebbe essere un'alternativa ai Garmont Radium (1790 gr. Misura 27.5) che pensavo di acquistare per sostituire gli attuali. Sarebbero già in vendita?![]()
come numero ho provato MP 27 e ho il 42, ma li ho trovati abbastanza larghi, mi verrebbe da pensare di dover prendere un numero in meno....e la lunghezza scafo scende a 297 mm
360° snowalp e pistaAlbarei wrote:......
Oc, domanda: tu li prenderesti per un utilizzo a 360° oppure solo per snowboard-alpinismo? Io son dell'idea che per un uso 360° (non solo pista) siano meglio tali scarponi rispetto a quelli dedicati da snowboard che sono più pesanti e ti limitano ad esempio se devi salire su vie di misto non avendo, oltre al discorso peso, la suola come negli scarponi da scialp.
Maggiori informazioni http://www.ilgrandesentiero.it/index.php?homeore 20:35 - Bergamo - Auditorium
Peuterey la Blanche
di Pierre Saloff-Coste
INCONTRO CON DAVIDE CAPOZZI, LUCA ROLLI e FRANCESCO CIVRA DANO.
Davide Capozzi è uno degli snowboarder più talentuosi che si muovono costantemente sulle pendici più esposte ed impegnative del Monte Bianco. Luca Rolli e Francesco Civra Dano, non sono da meno, anche se hanno due sci ai piedi. Insieme costituiscono un gruppo affiatato che con discrezione sta lasciando un segno profondo nella storia delle discese estreme, collezionando prime ripetizioni e prime assolute di grande audacia ed eleganza. A Bergamo racconteranno la ripetizione della discesa dell’Aiguille Blanche de Peuterey, trent’anni dopo la celebre discesa di Stefano De Benedetti. Precederà l'incontro la proiezione dello storico film Peuterey la Blanche, di Pierre Saloff-Coste (Francia 1977, 29’) in cui Patrick Vallençant, uno dei pionieri dello sci estremo risale con Anselme Baud la parete nord dell'Aiguille Blanche e la cresta di Peuterey al Monte Bianco, effettuandone poi la discesa.