Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Nedo
- Rank 3

- Posts: 35
- Joined: Monday 20 September 2010, 13:03
- Location: Vaiano (Prato)
Post
by Nedo » Monday 20 September 2010, 13:15
Salve a tutti,
Premetto che sono veramente contento di aver trovato questo forum. Ormai nessuno parla più di tavole hard, tanto che mi ero convinto che fossi l'unico ad essere galvanizzato per questa disciplina...ora mi sento meno solo.
Vi spiego la situazione, vado in snowboard da 12 anni ho una tavola soft salomon molto rigida, lamine sempre affilate, con gaspedal e attacchi molto angolati e rigidi. Per anni ho fatto conduzione con quella usandola praticamente come una hard e mi sono divertito alla grande, ovviamente con tutti i limiti di una tavola soft. Ho noleggiato alcune volte quei vecchi monumenti di tavole hard che ancora qualcuno dei noleggiatori tiene. Finalmente ho deciso di fare il grande passo e comprarmi una tavola seria. Non voglio mezzi termini, Extreme carving. Tra le tavole che ho visto mi hanno colpito la Swoard e la Silberpfeil. (le virus mi sembrano un po' poco gestibili, specialmente su piste affollate).
Cosa mi potete dire di queste due tavole? cosa mi consigliate per curvare con la massima inclinazione?
Io devo ammetterlo sarei propenso per la Silberpfeil, ma è solo un discorso estetico. So che la domanda non è semplice, ma sono davvero indeciso e, dato che la spesa non è proprio da niente, avrei bisogno di un parere esterno e esperto.
Grazie ragazzi,
Buone curve a tutti.
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 20 September 2010, 13:47
Nedo wrote:Salve a tutti,
Premetto che sono veramente contento di aver trovato questo forum. Ormai nessuno parla più di tavole hard, tanto che mi ero convinto che fossi l'unico ad essere galvanizzato per questa disciplina...ora mi sento meno solo.
Vi spiego la situazione, vado in snowboard da 12 anni ho una tavola soft salomon molto rigida, lamine sempre affilate, con gaspedal e attacchi molto angolati e rigidi. Per anni ho fatto conduzione con quella usandola praticamente come una hard e mi sono divertito alla grande, ovviamente con tutti i limiti di una tavola soft. Ho noleggiato alcune volte quei vecchi monumenti di tavole hard che ancora qualcuno dei noleggiatori tiene. Finalmente ho deciso di fare il grande passo e comprarmi una tavola seria. Non voglio mezzi termini, Extreme carving. Tra le tavole che ho visto mi hanno colpito la Swoard e la Silberpfeil. (le virus mi sembrano un po' poco gestibili, specialmente su piste affollate).
Cosa mi potete dire di queste due tavole? cosa mi consigliate per curvare con la massima inclinazione?
Io devo ammetterlo sarei propenso per la Silberpfeil, ma è solo un discorso estetico. So che la domanda non è semplice, ma sono davvero indeciso e, dato che la spesa non è proprio da niente, avrei bisogno di un parere esterno e esperto.
Grazie ragazzi,
Buone curve a tutti.
La Silberpfeil lasciala stare che è meglio.
I discorsi estetici lasciali ai Ricchioni....
La Virus ce l'ho io.....e non è vero che è poco gestibile su piste affollate....tutt'altro
Se ti piace l'EC fatte la Swoard.......e sarai sicuro di avere la tavola giusta........
e quando avrai qualche problema ....saprai che la colpa è la tua e non della tavola..........

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Nedo
- Rank 3

- Posts: 35
- Joined: Monday 20 September 2010, 13:03
- Location: Vaiano (Prato)
Post
by Nedo » Monday 20 September 2010, 14:29
Grazie per la risp veolce,
mi hai distrutto un mito in tre parole...
Ora immagino di aver toccato un tasto che divide in due la community... ma cosè che non va la silber? sono tavole molto diverse?
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 20 September 2010, 14:41
Nedo wrote:Grazie per la risp veolce,
mi hai distrutto un mito in tre parole...
Ora immagino di aver toccato un tasto che divide in due la community... ma cosè che non va la silber? sono tavole molto diverse?
l'Sp è un'ottima tavola da freecarving col quale si possono raggiungere delle ottime inclinazioni ma non è adatta a questo tipo di andatura come lo è una swoard. Quindi come ti ha giustamente consigliato emi, se vuoi fare del carving estremo non è lo strumento più adatto...lassia stare l'estetica sono ben altre le soddisfazioni che ti potrà dare il carving

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
dado
- Rank 5

- Posts: 138
- Joined: Thursday 6 September 2007, 12:19
- Location: Nebbiuno/La Thuile
Post
by dado » Monday 20 September 2010, 14:41
Nedo wrote:Grazie per la risp veolce,
mi hai distrutto un mito in tre parole...
Ora immagino di aver toccato un tasto che divide in due la community... ma cosè che non va la silber? sono tavole molto diverse?
Ciao, diciamo che la Silberpfeil è una tavola orientata al free carving con tecnica classica e non è per niente indicata al EC, anche se i modelli di quest'anno hanno copiato, almeno esteticamente la Swoard.
Io sono un felice possessore della Silberpfeil classica e mi trovo benissimo, è una tavola molto versatile, che puoi usare sempre in qualsiasi condizione, basta avere la pazienza di capire come sfruttarla al meglio.... Se però tu vuoi fare EC comprati una Swoard...
Ciao
Tutta la stagione a La Thuile
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Monday 20 September 2010, 14:46
Non c'ha niente che non va, è una tavola da carving carving carving carving.
(non è molto adatta a prendere confidenza con l'hard secondo me) mentre è adattissima a fare carving

io ce l'avevo (e ce l'ho ancora) ma le ho preferito una SL.
la Swoard è una tavola diversa, da extreme carving.
Provale tu stesso.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
Nedo
- Rank 3

- Posts: 35
- Joined: Monday 20 September 2010, 13:03
- Location: Vaiano (Prato)
Post
by Nedo » Monday 20 September 2010, 14:55
chiarissimo... d'accordo con voi sul discorso estetica, ma non avendole provate non è che avessi molti altri termini di paragone... ora sto cominciando a vederci piu' chiaro...
da novizio devo chiedervi alcune cose...
dunque...
La swoard si porta solo con la tecnica EC, giusto? portata normalmente come si comporta?
in due parole la tecnica EC è molto diversa dalla cosiddetta tecnica classica?
grazie a presto!
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Monday 20 September 2010, 15:12
Nedo wrote:chiarissimo... d'accordo con voi sul discorso estetica, ma non avendole provate non è che avessi molti altri termini di paragone... ora sto cominciando a vederci piu' chiaro...
da novizio devo chiedervi alcune cose...
dunque...
La swoard si porta solo con la tecnica EC, giusto? portata normalmente come si comporta?
in due parole la tecnica EC è molto diversa dalla cosiddetta tecnica classica?
grazie a presto!
evidentemente essendo ben piu larga di una tavola classica (soprattutto di una silberpfeil) è più impegnativa da far girare in tecnica classica. L'ideale è usarla con il push pull direi.
La tecnica ec prevede al contrario della classica il cambio di lamina a gambe flesse, la conduzione in curva a gambe distese e la extrarotazione del busto. In due parole, ma c'è tutto un manuale da scriverci
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 20 September 2010, 15:29
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 20 September 2010, 15:36
dado wrote:Nedo wrote:Grazie per la risp veolce,
mi hai distrutto un mito in tre parole...
Ora immagino di aver toccato un tasto che divide in due la community... ma cosè che non va la silber? sono tavole molto diverse?
Ciao, diciamo che la Silberpfeil è una tavola orientata al free carving con tecnica classica e non è per niente indicata al EC, anche se i modelli di quest'anno hanno copiato, almeno esteticamente la Swoard.
Io sono un felice possessore della Silberpfeil classica e mi trovo benissimo, è una tavola molto versatile, che puoi usare sempre in qualsiasi condizione, basta avere la pazienza di capire come sfruttarla al meglio....
Ciao
Non dargli retta........
questo tipo riuscirebbe ad andare giu da Dio anche con sotto una vacca con gli attacchi Race Titanium....
è uno degli esempi che se sei un manico scendi con qualsiasi cosa......facendo l'esatto contrario di quello per cui è stata concepita.....
Ma Presto conto di batterlo......scendendo con un nuovo modello Burton con il nose mozzo e la coda piuttosto sviluppata all'insu'......

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Davide il Biondo
- Rank 5

- Posts: 289
- Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
- Location: Vignolo, Cuneo
Post
by Davide il Biondo » Monday 20 September 2010, 17:56
Ciao a tutti ,una cosa Nedo:quanto puoi spendere?Una f2 usata in buono stato la trovi intorno alle 250/280 euro e se non ti piace riesci a girarla senza perderci tanti soldi.Una Swoard usata già la pagheresti di più...tieni conto anche di questo.Che attacchi useresti?Tradizionali o intec?Ha proposito di quelle tavole poco amate su questo sito(V...S)io ne sono un felice possessore,l'attrezzo fà la differenza...io resto lo fai Tu..ciao e buon carving
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda
-
albertofornasier
- Swoard team

- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
-
Contact:
Post
by albertofornasier » Monday 20 September 2010, 18:01
Nedo wrote:Salve cosa mi consigliate per curvare con la massima inclinazione?
posizionaTI un menhir sulla schiena!
il consiglio è sempre quello: prima fatti un giro agli eventi ufficiali Swoard e poi decidi se l'estremo che vuoi fare è Swoard o no, - basta anche il video Carved- ciao!
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 20 September 2010, 18:03
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
albertofornasier
- Swoard team

- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
-
Contact:
Post
by albertofornasier » Monday 20 September 2010, 18:09
e vabbè ci farmo un bel plinto in cemento, pure ergonomico, per non sfrizionare sulla colonna vertebbbrata!
X NEDO: di dove sei?
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
-
Nedo
- Rank 3

- Posts: 35
- Joined: Monday 20 September 2010, 13:03
- Location: Vaiano (Prato)
Post
by Nedo » Monday 20 September 2010, 20:06
Oddio, se delle tavole ne so poco, degli attacchi ne so piu' o meno zero...

intec, tradizionali... ehm..boh... se avete una dritta anche su quello...
Vi ringrazio per i consigli. In effetti l'idea di vedere da vicino un evento Swoard mi piacerebbe...forse per capire un po' tutto è la cosa migliore...
Abito in Provincia di Prato, c'è qualcuno dei dintorni??
La swoard attira, l'unico timore è di avere una ferrari e non saperla guidare. forse il fatto che la silber possa essere portata con una tecnica che sento un po' piu' vicina mi invoglia verso la f2.
Non so, a sentire i vostri pareri mi sembra che l'EC sia proprio un'altra cosa, insomma che non c'entri niente con quello che fino ad ora ho inteso come "Snowboard".
Ps. ma la distensione delle gambe a centro curva non mette in crisi l'assetto in caso di piste non perfettamente livellate?