--------------------OT Con "polemica incorporata" CENSURATO ------------------
Come funzionano le piastre?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Ma allora Pokkis.... sa gia' che il prossimo ECS si fara' l'ultimo weekend di Gennaio....
--------------------OT Con "polemica incorporata" CENSURATO ------------------
--------------------OT Con "polemica incorporata" CENSURATO ------------------
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Come ho scritto, sono DUE i tipi di piastre: quelle che servono a distribuire meglio la pressione in modo uniforme sulla lamina e quelle il cui scopo è di isolare il movimento della tavola da quello delle gambe/ginocchia. Due tipi.emi wrote: 1) non vorrei che si fosse portati a credere che la miglior distribuzione del peso su TUTTA la lamina (tanto promessa dal marketing) fosse ingenerata dal credere che quando tu stai sulla piastra vai a scaricare il peso sulla precisa porzione di tavola sottostante i tuoi piedi.......diciamo nella direzione delle frecce rosse che ho disegnato......
Nulla di piu' sbagliato......è infatti quello che ci vorrebbero far credere....
il nostro peso si va a scaricare precisamente attraverso i due supporti in cui la piasta è ancorata alla tavola......
perchè attraverso l'ARIA sotto ai nostri piedi non si scarica un bel nulla ....
Quindi premesso cio'......ancora mi devono spiegare in base a quale oscuro principio della fisica si dovrebbe ripartire meglio la pressione su tutta la lamina.......
Il secondo tipo (quello appunto che poggia su due soli punti) NON SERVE a distribuire meglio il peso sulla lamina ma al secondo scopo. Quelle del primo tipo, invece, non poggiando su due punti ma basandosi su un principio diverso, riescono a distribuire meglio il peso.
Intanto, "irrigidire" non significa "rendere incapace di flettere". Significa far sì che per flettere un'area della tavola sia necessaria una forza maggiore.emi wrote: 2) si è detto in questa discussione che si cerca di fare in modo che la pressione esercitata dal nostro corpo sulla tavola sia distribuita il piu uniformemente possibile sulla lunghezza della lamina.......e questo sia ottenibile solo attraverso una grande rigidita' della parte di tavola che deve andare a mordere la neve.......per effetto della piastra o di qualsiasi altro arnese a cui vogliamo far produrre questo effetto......![]()
![]()
![]()
Ma se irrigidiamo tutta questa porzione di tavola .......la curvatura della tavola sparisce.......... i flex scompaiono.......![]()
![]()
![]()
![]()
Poi: l'irrigidimento dev'essere solo in alcuni punti.
Aggiungo: l'irrigidimento dev'essere ASSOLUTAMENTE legato ad un certo "shape" della tavola. Un esempio (ma è solo un esempio) è, come già scritto diverse volte, il KST di Kessler (ed il decamber che hanno adottato molti altri) che ripartisce la pressione in modo diverso da come fatto fino a che lui non ha inventato il suo shape. Purtroppo, se si continua a negare a priori che questo shape innovativo ha una sua utilità, cadono ovviamente anche tutti i discorsi (ad esempio sulle piastre) che si basano proprio su questo assunto.
E se il giusto stesse nel mezzo, ovvero in un irrigidimento "selettivo" (diverso a seconda delle parti della tavola) associato ad uno shape diverso ed a raggi multipli? Solo un'ipotesi, naturalmente...emi wrote: abbiamo appena scoperto che una tavola un po' piu morbida di quanto si usasse in passato......tiene meglio sul ghiaccio.....
e adesso ci rimangiamo tutto ?
Tra l'altro, adottata un po' da tutti (atleti compresi), ma... solo un'ipotesi.
Irrigidiamo la porzione di tavola che flette di più in curva, proprio per far sì che tutta la tavola fletta in egual modo. Il flex omogeneo è proprio quello che si cerca.emi wrote: ma le piastre non dovevano rendere la curvaturapiu' omogenea ?
ma se invece irrigidiamo quella porzione di tavola ......dove va a finire la curvatura e il flex omogeneo ?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
C'hai poco da svolazzare tu.......codighel wrote:alleluya !!!
Tanto tra 2 o 3 anni le potrai buttare pure nel cesso.......
perchè il marketing delle aziende ti dira' un altra cosa ....e ti convicera' che solo gli sfigati le usano ancora........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Ok I'll be there all the week ......so I'll have time to test it ....pokkis wrote:I dont know but to get my vacation i needed to reserve it already some time ago, as some other folksemi wrote:Ma allora Pokkis.... sa gia' che il prossimo ECS si fara' l'ultimo weekend di Gennaio....so this is time when we will be there and that is time when you can test it
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Secondo me ......questa è la piu inutile di tutte........jax wrote:Hi Pokkis
i've found the weight on the vist site
SNOWPLATE07
* DESCRIPTION: Race plate for Alpine Snowboarding
* UTILIZATION (suggested): GS / SL
* COLOR BASE: Black / Black
* COLOR TOP: Silver
* COLOR GRAPHIC: White
* WEIGHT1/2 pair: 1600gr
http://www.vist.it/it/Company/Home.html
Do you know the weight of the other plates?
Credo sia difficile che lo spessore si riempa di neve e poi si ghiacci visto il continuo movimento.
Se dovesse succedere , tiri fuori il tuo timido strumento di piacere ,sempre che il freddo ti permetta di trovarlo, e pisci sul ghiaccio formato.
a cosa dovrebbe servire ?
A irrigidire la parte di tavola tra i due attacchi ?
ma se la irrigidisco.......va a farsi fottere la curvatura armoniosa della tavola......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Emi, come sempre il "tuo" concetto cozza clamorosamente con la realtà, dato che le Vist sono tra le piastre più usate in coppa del mondo ...
anche lì, teniamo presente la destinazione d'uso. ovviamente, per il freecarver non servono a una fava. in gara, oltre a dare stabilità alla tavola col peso forse l'irrigidimento può essere desiderato ...
anche lì, teniamo presente la destinazione d'uso. ovviamente, per il freecarver non servono a una fava. in gara, oltre a dare stabilità alla tavola col peso forse l'irrigidimento può essere desiderato ...
The air carver
Si......ma spiegami la contraddizione per cui se irrigidiscono la porzione di tavola tra i due attacchi .......per forza alterano ancora di piu il flex della tavola.......rendendo ancora piu marcato lo spezzettamento della tavola in tre segmenti......Kallo wrote:Emi, come sempre il "tuo" concetto cozza clamorosamente con la realtà, dato che le Vist sono tra le piastre più usate in coppa del mondo ...
dagli una giustificazione tecnica......oltre a dire se lo fanno gli atleti
(SPONSORIZZATI DA QUESTE AZIENDE) ci sara' un motivo.......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
la spiegazione tecnica dovresti chiederla a un tecnico, io ti posso dare una spiegazione "a senso" ...
quanto alla sponsorizzazione, se mi sponsorizzi ma mi dai una sòla l'anno dopo non rinnovo. oltretutto, che giro di sponsorizzazioni può esserci nell'hard?? per me è già tanto se gli fanno lo sconto sull'acquisto ...
quanto alla sponsorizzazione, se mi sponsorizzi ma mi dai una sòla l'anno dopo non rinnovo. oltretutto, che giro di sponsorizzazioni può esserci nell'hard?? per me è già tanto se gli fanno lo sconto sull'acquisto ...
The air carver
How does it works ?pokkis wrote:Vist does not stiffen board due bars between end plates is flexible. Or to be exact does not stiffen it so much that i notice it
The effect ?
The utility ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
@EMI ...sei sempre il solito cazzaro.prima se ti senti all'altezza provane una per giudicare...poi informati bene. E comunque gli atleti (quasi tutti) compresi quelli di WC se le pagano...domenica ho parlato con un paio di loro ed hanno pagato come banchi.
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
Beh.........per me questa è una novita'.....da che mondo e mondo gli atleti non si sono mai pagati il materiale....anzi sono le aziende che pagano loro......per usare il materiale delle aziende Sponsorcodighel wrote:@EMI ...sei sempre il solito cazzaro.prima se ti senti all'altezza provane una per giudicare...poi informati bene. E comunque gli atleti (quasi tutti) compresi quelli di WC se le pagano...domenica ho parlato con un paio di loro ed hanno pagato come banchi.
spesso accade poi che in realta' gli atleti utilizzano materiale che si fanno produrre da loro artigiani di fiducia......che poi viene verniciato con i loghi degli atrezzi che l'azienda mettera' in produzione e vendita per la massa.....
Quindi tu mi stai dicendo che per la prima volta adesso gli atleti si pagano loro i materiali per quanto sono validi......e nessuna azienda sponsor glieli passa.........
Azz si è rivoluzionato il mondo ultimamente.......
Spero che quello che dici sia vero........
se no..... mi darai modo di prenderti per il culo finchè le galline non voleranno........
mo' mi informo....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
