Nessuno che ride ???????
Come funzionano le piastre?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
mah...visto che alla fine dei conti DOVREBBE essere un forum libero, dirò anche la mia!
la discussione ERA interessante inizialmente soprattutto per il fatto che... leggere di nevetavoleattacchiscarponi e perchè no, piastre, tira su il morale e fa attendere con meno angoscia l'agognata apertura di stagione...
poi, partendo dal presupposto che cmq un superatleta olimpico se scendesse con la tanto osannata porta sotto ai piedi non arriverebbe nemmeno al cancelletto di partenza... io non penso che un Atleta con la A gareggi così tanto x far pubblicita' a questo o a quel prodotto...
da che mondo è mondo per l'Atleta conta il risultato finale... quindi, "le piastre pesano, e non servono a un caXXo?? non le monto..." poi x carita', ci vanno di mezzo anche le sensazioni personali ma... se su un podio mondiale si vedono 3 con la stessa tipologia di attrezzatura, non è che quelli dietro non siano capaci eh? qualcosa deve esserci per forza quando si gioca sui decimi di secondo.
finito il discorso Atleti, tornando a noi (non me ne vogliate...
) passo all'utilizzatore domenicale, "l'uomo in coda agli impianti" diciamo... boh... in quel caso rimane solo e semplicemente il "provare", la sensazione personale la fa da padrona...
Si può parlar per ore di fisica applicata, di filosofia, astrologia... le motivazioni elencate da chi le sviluppa sono valide, non sono campate x aria, poi le migliorie possono essere importanti o solo una "finezza" ma d'altronde sono cose studiate e derivate da e per utilizzi agonistici!
poi, se uno tecnicamente è ad alto livello e compra una GS+ piastre, che senso ha pensare "ah tanto è bravo andrebbe bene anche senza"?? oppure, se uno fosse un cane e montasse le piastre si sentirebbe dire "vedi? hai buttato dei soldi, non servono...te l'avevo detto"...
insomma, io per l'utilizzo che faccio della tavola (lontanissimo dall'essere un campione, l'unico rimpianto è...usarla meno del voluto...
) non mi porro' mai il desiderio di montare piastre, rialzi, ecc... cio' non toglie che le discussioni tecniche mi attraggano per...istinto, quindi PERSONALMENTE sarei interessato alla continuazione "tecnica" della discussione... e visto certe "presenze illustri" apparse saltuariamente su questo Server... è aspettarsi troppo immaginare qualche commento da chi le ha magari studiate sul campo?? 
dal tempo che ho impiegato a rileggere tutto ho capito d'aver scritto anche troppo, mmm... vabbè, cmq ci si vede domani sulle piste e ne parliamo (seeeee magari...
)
saluti!
la discussione ERA interessante inizialmente soprattutto per il fatto che... leggere di nevetavoleattacchiscarponi e perchè no, piastre, tira su il morale e fa attendere con meno angoscia l'agognata apertura di stagione...
poi, partendo dal presupposto che cmq un superatleta olimpico se scendesse con la tanto osannata porta sotto ai piedi non arriverebbe nemmeno al cancelletto di partenza... io non penso che un Atleta con la A gareggi così tanto x far pubblicita' a questo o a quel prodotto...
da che mondo è mondo per l'Atleta conta il risultato finale... quindi, "le piastre pesano, e non servono a un caXXo?? non le monto..." poi x carita', ci vanno di mezzo anche le sensazioni personali ma... se su un podio mondiale si vedono 3 con la stessa tipologia di attrezzatura, non è che quelli dietro non siano capaci eh? qualcosa deve esserci per forza quando si gioca sui decimi di secondo.
finito il discorso Atleti, tornando a noi (non me ne vogliate...
Si può parlar per ore di fisica applicata, di filosofia, astrologia... le motivazioni elencate da chi le sviluppa sono valide, non sono campate x aria, poi le migliorie possono essere importanti o solo una "finezza" ma d'altronde sono cose studiate e derivate da e per utilizzi agonistici!
poi, se uno tecnicamente è ad alto livello e compra una GS+ piastre, che senso ha pensare "ah tanto è bravo andrebbe bene anche senza"?? oppure, se uno fosse un cane e montasse le piastre si sentirebbe dire "vedi? hai buttato dei soldi, non servono...te l'avevo detto"...
insomma, io per l'utilizzo che faccio della tavola (lontanissimo dall'essere un campione, l'unico rimpianto è...usarla meno del voluto...
dal tempo che ho impiegato a rileggere tutto ho capito d'aver scritto anche troppo, mmm... vabbè, cmq ci si vede domani sulle piste e ne parliamo (seeeee magari...
saluti!
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
http://www.bomberonline.com/vbulletin/s ... post312963
Company----Price----Availabiliy
Tinkler-------500-1K-Now, custom orders
Apex--------1099C$----Now
Donek-------380-----Now-Pre-Ordered (introductory price)
Bomber------UA------Fall*
Oxess------UA------Winter*
Pisst---------UA-----UA
Vist---------550-----Now
Hangl-------650------Now
Raba--------IT-------Now
SGP----------UA-----UA
UA = Unannounced or Unavailable
* = Best Guess
IT = Italian only website
Company----Price----Availabiliy
Tinkler-------500-1K-Now, custom orders
Apex--------1099C$----Now
Donek-------380-----Now-Pre-Ordered (introductory price)
Bomber------UA------Fall*
Oxess------UA------Winter*
Pisst---------UA-----UA
Vist---------550-----Now
Hangl-------650------Now
Raba--------IT-------Now
SGP----------UA-----UA
UA = Unannounced or Unavailable
* = Best Guess
IT = Italian only website
Boh...piatsre o non piastre...
A me l'idea delle piastre piaceva..cosi' me le son comprate e usate per una stagione.
L'ho gia' scritto in altri post...la tavola con le vist va' meglio, pero' la scorsa stagione venivo da anni di motocross, palestra, bici e corsa..e anni di stagioni intere sulla neve. La tavola, con le vist, e' molto piu' impegnativa. Quest' anno, che non ho fatto nulla di sportivo, sempre che riesca a fare qualche uscita, dubito fortemente che riuscirei a portare la tavola piastrata tutto il giorno a buon livello....
Qualcuno l'ha gia' scritto...la cosa migliore e' provare...
Ciao
Gianluca
A me l'idea delle piastre piaceva..cosi' me le son comprate e usate per una stagione.
L'ho gia' scritto in altri post...la tavola con le vist va' meglio, pero' la scorsa stagione venivo da anni di motocross, palestra, bici e corsa..e anni di stagioni intere sulla neve. La tavola, con le vist, e' molto piu' impegnativa. Quest' anno, che non ho fatto nulla di sportivo, sempre che riesca a fare qualche uscita, dubito fortemente che riuscirei a portare la tavola piastrata tutto il giorno a buon livello....
Qualcuno l'ha gia' scritto...la cosa migliore e' provare...
Ciao
Gianluca
cit.: il più bravo? quello che a fine giornata si è divertito di più (all'incirca...)pietrob wrote:Per favore, rileggetevi il motto di Roosevelt!
giusto?
beh ma quello non credo sia in discussione, almeno per me... infatti il titolo era "come funzionano le piastre?" non "se metto le piastre vinco un mondiale?" o "minkia ma le piastre le fanno fluo? sennò stanno male con i pantaloni"
tanto se qualcuno è convinto di volerle provare lo fara' ( Pantans gia' mi pare un candidato...
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
mi riferivo logicamente alla piega presa dalla discussione e non al titolo.per quel che riguarda il funzionamento delle piastre stesse, la loro evoluzione ,(cambiamento TOTALE della "filosofa",passando dal concetto di allungare la presa di spigolo alla concentrazione su due punti del carico del surfer) significa che si sta procedendo per tentativi. Quel che a me sembra è che in ogni caso mal si adattino al concetto di extreme carving.
Infatti impediscono la possibilità di influire sulla curvatura della tavola grazie all'indipendenza degli scarponi.
Infatti impediscono la possibilità di influire sulla curvatura della tavola grazie all'indipendenza degli scarponi.
pietro
Tra tutti i miracoli che le piastre promettono....2 sono le riflessioni su cui vorrei porre l'attenzione :
1) non vorrei che si fosse portati a credere che la miglior distribuzione del peso su TUTTA la lamina (tanto promessa dal marketing) fosse ingenerata dal credere che quando tu stai sulla piastra vai a scaricare il peso sulla precisa porzione di tavola sottostante i tuoi piedi.......diciamo nella direzione delle frecce rosse che ho disegnato......
Nulla di piu' sbagliato......è infatti quello che ci vorrebbero far credere....
il nostro peso si va a scaricare precisamente attraverso i due supporti in cui la piasta è ancorata alla tavola......
perchè attraverso l'ARIA sotto ai nostri piedi non si scarica un bel nulla ....
Quindi premesso cio'......ancora mi devono spiegare in base a quale oscuro principio della fisica si dovrebbe ripartire meglio la pressione su tutta la lamina.......
2) si è detto in questa discussione che si cerca di fare in modo che la pressione esercitata dal nostro corpo sulla tavola sia distribuita il piu uniformemente possibile sulla lunghezza della lamina.......e questo sia ottenibile solo attraverso una grande rigidita' della parte di tavola che deve andare a mordere la neve.......per effetto della piastra o di qualsiasi altro arnese a cui vogliamo far produrre questo effetto......
Ma se irrigidiamo tutta questa porzione di tavola .......la curvatura della tavola sparisce.......... i flex scompaiono.......
abbiamo appena scoperto che una tavola un po' piu morbida di quanto si usasse in passato......tiene meglio sul ghiaccio.....
e adesso ci rimangiamo tutto ?
ma le piastre non dovevano rendere la curvaturapiu' omogenea ?
ma se invece irrigidiamo quella porzione di tavola ......dove va a finire la curvatura e il flex omogeneo ?
Sono solo io che rilevo questa contraddizione ?
Possibile che sono cosi' strano che le penso solo io queste cose ?????

1) non vorrei che si fosse portati a credere che la miglior distribuzione del peso su TUTTA la lamina (tanto promessa dal marketing) fosse ingenerata dal credere che quando tu stai sulla piastra vai a scaricare il peso sulla precisa porzione di tavola sottostante i tuoi piedi.......diciamo nella direzione delle frecce rosse che ho disegnato......
Nulla di piu' sbagliato......è infatti quello che ci vorrebbero far credere....
il nostro peso si va a scaricare precisamente attraverso i due supporti in cui la piasta è ancorata alla tavola......
perchè attraverso l'ARIA sotto ai nostri piedi non si scarica un bel nulla ....
Quindi premesso cio'......ancora mi devono spiegare in base a quale oscuro principio della fisica si dovrebbe ripartire meglio la pressione su tutta la lamina.......
2) si è detto in questa discussione che si cerca di fare in modo che la pressione esercitata dal nostro corpo sulla tavola sia distribuita il piu uniformemente possibile sulla lunghezza della lamina.......e questo sia ottenibile solo attraverso una grande rigidita' della parte di tavola che deve andare a mordere la neve.......per effetto della piastra o di qualsiasi altro arnese a cui vogliamo far produrre questo effetto......
Ma se irrigidiamo tutta questa porzione di tavola .......la curvatura della tavola sparisce.......... i flex scompaiono.......
abbiamo appena scoperto che una tavola un po' piu morbida di quanto si usasse in passato......tiene meglio sul ghiaccio.....
e adesso ci rimangiamo tutto ?
ma le piastre non dovevano rendere la curvaturapiu' omogenea ?
ma se invece irrigidiamo quella porzione di tavola ......dove va a finire la curvatura e il flex omogeneo ?
Sono solo io che rilevo questa contraddizione ?
Possibile che sono cosi' strano che le penso solo io queste cose ?????
- Attachments
-
- piastra imbrogliona 640X480.jpg (20.79 KiB) Viewed 7511 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

