Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 5 September 2010, 11:51
https://www.youtube.com/watch?v=Ou9XQjS ... re=related
Tutto qua ?
Sarebbe questa la difficilissima tecnica race per cui ce vogliono anni per impararla ???????
Eccheccevole per anda' cosi ?
una decente forma fisica e NA MEZZA GIORNATA .......
Il Fornasier ce va tre volte meglio di questo e piu veloce .....basta diglie de rimane' n'po' meno con le mani sulla neve ......
Se ci va Esso a fare gare tra i pali.........fa un massacro......
Quest'inverno me ce metto un po' pure io ....con il mio Aiazzone board (FP173)....e poi ne riparlamo....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Sunday 5 September 2010, 13:35
si ma emi, quella non è race, ma è carvin in classica. ma è biont?
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
biont
- Rank 5

- Posts: 1061
- Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
- Location: Bergamo
Post
by biont » Sunday 5 September 2010, 16:50
Come dice Quattroante non è tecnica race.
E' un video vecchio di 10 anni fa, l'avevo postato per mostrarlo ad un amico.
Non sono io, io vado molto peggio di lui.
Un saluto a tutti.

Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 5 September 2010, 18:41
Va beh ......se è lo stile del Cepisoni........per chi ha gia un po' di hard alle spalle si puo' fare tranquillamente .....non è che ci vogliono gli anni per imparare a stare con le spalle bloccate nella stessa posizione rispetto alla tavola...........
in una mezza giornata max 2 ......si puo' fare ......
Cosa Diversa è invece avere un allenamento tale da poter scendere veloci e reattivi per tutta la pista......li ci vogliono le gambe.....ed è piu' dura...
Quest'inverno ci voglio provare......

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Sunday 5 September 2010, 19:32
Emi per rimetterti le gambe in forma ci penso io a forza di sissi squat ed affondi bilancere

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 5 September 2010, 21:35
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Sunday 5 September 2010, 21:50
emi wrote:Va beh ......se è lo stile del Cepisoni........per chi ha gia un po' di hard alle spalle si puo' fare tranquillamente .....non è che ci vogliono gli anni per imparare a stare con le spalle bloccate nella stessa posizione rispetto alla tavola...........
in una mezza giornata max 2 ......si puo' fare ......
ad onor del vero, le spalle bloccate sono più in "race", dove si sta aperti ... se guardi Cesare (non noi altri scappati di casa) in questi video noterai che apre il back e si chiude il front, anche se in momenti diversi e in misura minore rispetto all'EC
https://www.youtube.com/watch?v=Gmu2nZCMnWw
https://www.youtube.com/watch?v=xdQ1PfhwRe8
o anche, thomas pruegger, ottimo esempio di tecnica classica anche se lui faceva i pali ...
https://www.youtube.com/watch?v=uAayoAK6aKI
e soprattutto, io fossi il Forna a leggere i tuoi messaggi sul forum mi preoccuperei ... meno male che io sono una chiavica ...

The air carver
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 5 September 2010, 22:03
Ma nunziera detto che nello squat non si devono alzare i talloni?
E poi Sissy era una principessina tenera tenera?
A parte gli scherzi, i vantaggi rispetto allo squat normale?
Addome e polpacci?
Quanti per cominciare?
@Emi A parte l'orrido saltino il tipo non mi pare vada male fluido con ritmo e velocità , la pista ha dei punti abbastanza ripidi e il fondo è mosso.
www.carvers.it
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 5 September 2010, 22:15
Ma che Thomas Pruegger usa degli ormai superati attacchi Burton Race.
Pazzo
Scriteriato
Ma non lo sa che così si rischia va vita.

www.carvers.it
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Sunday 5 September 2010, 22:25
Nello squat non si devono mai alzare i talloni a meno di particolari patologie. Mai, e nemmeno farlo guidato al multipower ma assolutamente libero.
Il sissi é una variante dello squat che carica meno la schiena e non permette uso di carichi pesanti. Per voi mortali andrebbe benone a mio avviso, a 20 ripetizioni.
E lo squat, essendo il re degli esercizi, è oltremodo sufficiente per un bieco allenamento di resistenza che serve a voi, anche per addome e polpacci.
Aggiungerei al potenziamento, anche un lavoro di resistenza tipo la camminata spedita in salita.
In aggiunta, potreste fare un circuito che coinvolge anche pettorali, deltoidi e soprattutto cuffia dei rotatori.
A parte le cazzate, qualcosa ne so, se vi servono dei consigli.
Ricambiate in lezioni di snow

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 5 September 2010, 22:29
Bello il video di Prugger.......mo' me lo studio ...e poi replico
@Jax il tipo del video è bravo nulla da dire....dico solo che per chi fa molta rotazione di busto con l'Ec.....è molto piu facile scendere in tecnica Race/classica......blocchi il busto in unica posizione e stai sempre con quest'ultimo posizionato nella direzione degli attacchi.....ti rimane solo da lavorare bene con le gambe.......
Ribadisco che il Fornasier a mio parere è la persona piu forte che ho mai visto dal vivo .....andare in snowboard (HARD)
è tranquillamente a livello di atleti che fanno gare....pur andandoci pochissimo......
e io non sono uno che fa tanti complimenti aggratisse.....
Per quanto mi riguarda io quest'anno oltre a perfezionarmi in EC......intendo imparare BENE ad andare in tecnica Classica/Race......
Vediamo se trovo il tempo anche per questo e se ci riesco.......

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Sunday 5 September 2010, 22:34
Bel video!
La tecnica mi pare una giusta via di mezzo tra tante esaminate quassù, tra anche dentro, busti, etc...
Il tizio del video iniziale mi sembra vada benino anche se non usa tecnica da pali ma "ad uso freecarving".
Direi che sa andare bene e... che quel modo di andare (su una pista piuttosto ripidina come quella su cui è a volte) non si impara proprio proprio in un paio di giorni.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 5 September 2010, 22:35
QuattroAnte wrote:Nello squat non si devono mai alzare i talloni a meno di particolari patologie. Mai, e nemmeno farlo guidato al multipower ma assolutamente libero.
Il sissi é una variante dello squat che carica meno la schiena e non permette uso di carichi pesanti. Per voi mortali andrebbe benone a mio avviso, a 20 ripetizioni.
E lo squat, essendo il re degli esercizi, è oltremodo sufficiente per un bieco allenamento di resistenza che serve a voi, anche per addome e polpacci.
Aggiungerei al potenziamento, anche un lavoro di resistenza tipo la camminata spedita in salita.
In aggiunta, potreste fare un circuito che coinvolge anche pettorali, deltoidi e soprattutto cuffia dei rotatori.
A parte le cazzate, qualcosa ne so, se vi servono dei consigli.
Ricambiate in lezioni di snow

Questo mi sembra un ottimo esecizio per noi ,penso che lo faro' a iosa:
https://www.youtube.com/watch?v=y8dejbgPZ0U

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Sunday 5 September 2010, 22:36
The air carver
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Sunday 5 September 2010, 22:40
si, è una roba di parivalore all'ab rocket di mediashopping.
emi, guarda che a casa puoi fare una cifra di esercizi di potenziamento e senza rischi che non ti immagini, senza andare ad impelagarsi ne "lo snowboard è uno sport multifunzionale e richiede un allenamento multifunzionale"
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs