Uscita in ghiacciaio sabato 24 luglio

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 29 July 2010, 12:27

kurtsk8 wrote: La storia dell'impuntarsi è un timore da schermo di PC piuttosto che una realtà :lol: se becchi un cumulo di neve ti impunti sia con una Silberpfeil che con una F2 WC che con una SWOARD, mica si va in giro con la punta fatta di carta.
Concordo.
La punta piatta sembra più incline all'impuntarsi ma... si deve ragionare sul fatto che una tavola hard passa il 99.9% del tempo su uno spigolo, non sul "piatto", dunque... è la curva che porta la lamina verso la punta, a contare, non l'altezza della punta dalla neve quando la tavola è "piatta".
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 29 July 2010, 13:06

Mi gira la testa.......non ci capisco piu'un cazzo.......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Thursday 29 July 2010, 13:20

@emi: sei il n. 1 :-) un vero black block :-)

(a proposito,se vuoi riscattare la tua imagine ho un po di Kessler da vendere) ;-) :-)
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 29 July 2010, 14:25

bene sono riuscito a rivitalizzare un po' questo Forum che languiva un po' troppo........e per riscaldare gli animi ......non è che posso entrare in punta di piedi......devo farlo con le bombe a mano.....

:evil: :evil: :evil: :evil:

Se no come facciamo a fargli prendere ad Alex e a Silber il riconoscimento Swoard per il Forum Europeo piu attivo dell'anno ???

:wink: :wink: :wink: :wink:

Va tenuto bene a mente comunque che convergendo qui persone che praticano specialita' diverse.......non possiamo parlare di migliore tavola unica per tutti.......

Per Codighel la migliore tavola sara' quella super lunga , super pesante con 7 o 8 KG di piastre che gli daranno la maggior performance per una discesa tra i pali della durata di 80 secondi....... la stessa tavola sara' un cesso per un tranquillo snobborder della domenica che ci deve pasare sopra 6 o 7 ore filate ....e che ricerca anche un po' di maneggevolezza....

Ovviamente la stessa Swoard ....top per chi fa EC.......ma larghissima... sara' un cesso per chi vuol andare giu veloce con cambi di lamina rapidi...

Io personalmente sto cercando una giusta via di mezzo.......e per il momento la Tropical Tube di Silber mi è sembrato un ottimo compromesso per lo snobborder della domenica che gli piace l'Hard....e che non disdegna anche un po' di Ec.....

:wink: :wink: :wink: :wink:

provero' comunque volentieri anche Kessler,Rabanser e qualunque altra cosa per cui mi capitera' l'occasione....

8) 8) 8)
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 29 July 2010, 14:34

Image
Sarebbe orgoglioso di te

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Thursday 29 July 2010, 15:33

emi wrote:provero' comunque volentieri anche Kessler,Rabanser e qualunque altra cosa per cui mi capitera' l'occasione....

8) 8) 8)
Emi 4 Sölden !!!

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 29 July 2010, 16:47

E per dimostrare che sono aperto a tutte le esperienze ......

eccomi in stile Pseudo-Rabanseriano......


https://www.youtube.com/user/emirecords ... rGRFUFC3bc

:lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 29 July 2010, 17:33

RicHard wrote:
Silber wrote: Quindi se sullo stesso tracciato lo stesso atleta guadagna 1 secondo sulla discesa a parità di sciolina e condizioni atmosferiche presumibilmente il "materiale" è migliore. In questo, qualcuno ha misurato la differenza di tempo tra tavola con punta quadra e tavola con punta tonda a parità di componentistica utilizzata?

C'è qualche evidenza che risparmiare 100grammi di tavola rispetto ad una media di peso di un atleta di circa 80kg, ovvero lo 0,13% porti a qualche differenza significativa di performance?

A fronte di questa potenziale miglioria, la probabilità per un atleta e/o per un normale rider di "impuntarsi" con la tavola, aumenta?

Etc..



Se no stiamo parlando di OPINIONI che lasciano il tempo che trovano.

Dopodichè magari l'anno prossimo mi compro una Kessler a naso mozzo per sentirmi fico pure io..ed arrivare a 21 tavole!!!
Silber, parliamo NECESSARIAMENTE di opinioni. Non esistono, dati oggettivi inconfutabili semplicemente perchè... NON POSSONO ESISTERE.
Può esistere la lunghezza, il peso, ma... come fai a definire le performance? Con l'ovvia approssimazione, ho proposto un indice (il podio).
Ma... non puoi parlare di stesso atleta che prova varie tavole perchè... io potrei dirti, se anche le provasse a breve distanza di tempo l'una dall'altra... cos'ha mangiato quell'atleta tra i due test? Quanto ha bruciato, in termini energetici? Quanto si è stancato tra una e l'altra prova? Come è cambiato, il meteo, tra le due prove? Quanto si è scaldata o raffreddata, la neve, nel frattempo? E poteva essere che, con quelle condizioni di peso/neve/meteo, una tavola andava meglio ma, se le condizioni fossero diverse, andrebbe meglio l'altra?
Dunque... non ha molto senso parlare di "dati oggettivi" e di test assoluti, semplicemente perchè i parametri da tenere costanti sarebbero infiniti e, se pure fossero in numero finito, ci sarebbe da discutere anche su quali andrebbero scelti.
Per dire che... come la metti la metti... si parla di sensazioni.
Poi, io posso prendere ad esempio un podio, tu la forma della tavola, un altro potrebbe fidarsi del parere di un amico, un altro ancora vorrebbe spaccare la tavola a metà per vederne la costruzione, etc...
Dunque... w le opinioni, perchè se non ci fossero quelle (basate sulle proprie credenze), non si parlerebbe di nulla nel 90% di tutti i forum.
;)
Ric, sono d'accordo che le sensazioni siano importanti in un ambiente dove è difficile misurare, ma c'è differenza tra Opinioni e Impressioni (che presuppone l'aver provato un attrezzo).

Mi risulta comunque ilare pensare che una società sportiva seria conduca lo sviluppo dei materiali da gara basati su opinioni piuttosto che su test oggettivi.

Dubito che Jay Jay si sia presentato ai cancelletti con un attrezzo piastrato mai provato perchè in base alla sua opinione andava meglio con la piastra che senza. Scommetto piuttosto che si sarà fatto un elevato numero di discese per verificare i tempi sullo stesso percorso con e senza piastra. Quantomeno io avrei fatto così.

Peraltro più di una volta io stesso mi sono sentito dire da altri che scendevo meglio con una tavola piuttosto che con un'altra, quando in realtà a me sembrava il contrario. Le Impressioni purtroppo sono spesso falsate dai sensi umani (vedi ennemila esempi di illusione ottica etc).

Quindi ancora, se ti chiedo se va meglio una tavola rispetto ad un altra, mi piacerebbe sapere in cosa si traduce : 1 secondo in meno sui pali? 1 cm in meno da terra? 5km/hr in più di velocità massima?

Se poi il giudizio su di una tavola si esprime, in termini roosveliani, che la miglior tavola è quella che ti fa divertire di più, allora condivido il concetto di OPINIONE soggettiva. E, visto che forse tutto sommato è così, ci troviamo d'accordo. :)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

taole noe

Post by valerio65 » Thursday 29 July 2010, 20:33

@emi,me ho uncuminciat con taole che iera ne dùre ne mole,go it funki,roy e tùte le FP burton,ma con chehte noe le en giuga,turne piò endre me sho emborghesit.per gli extraorobie:ho cominciato nel cretaceo ma ti garantisco che gli atrezzi moderni sono migliorati,l'anno scorso abbiamo fatto un vintage slalom io con funki 165 sembravo un impedito :( mi sono imborghesito :wink: do hemper a canù :evil:
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 30 July 2010, 0:33

Silber wrote:Ric, sono d'accordo che le sensazioni siano importanti in un ambiente dove è difficile misurare, ma c'è differenza tra Opinioni e Impressioni (che presuppone l'aver provato un attrezzo).

Mi risulta comunque ilare pensare che una società sportiva seria conduca lo sviluppo dei materiali da gara basati su opinioni piuttosto che su test oggettivi.

Dubito che Jay Jay si sia presentato ai cancelletti con un attrezzo piastrato mai provato perchè in base alla sua opinione andava meglio con la piastra che senza. Scommetto piuttosto che si sarà fatto un elevato numero di discese per verificare i tempi sullo stesso percorso con e senza piastra. Quantomeno io avrei fatto così.

Peraltro più di una volta io stesso mi sono sentito dire da altri che scendevo meglio con una tavola piuttosto che con un'altra, quando in realtà a me sembrava il contrario. Le Impressioni purtroppo sono spesso falsate dai sensi umani (vedi ennemila esempi di illusione ottica etc).

Quindi ancora, se ti chiedo se va meglio una tavola rispetto ad un altra, mi piacerebbe sapere in cosa si traduce : 1 secondo in meno sui pali? 1 cm in meno da terra? 5km/hr in più di velocità massima?

Se poi il giudizio su di una tavola si esprime, in termini roosveliani, che la miglior tavola è quella che ti fa divertire di più, allora condivido il concetto di OPINIONE soggettiva. E, visto che forse tutto sommato è così, ci troviamo d'accordo. :)
Silber, il discorso è nato dal fatto che qualcuno sosteneva l'impossibilità, a meno di non voler passare per spara-cazzate, di reputare valida una cosa per poi reputarne valida (successivamente) un'altra.
L'esempio del podio era per spiegare che anche chi poi porta risultati tangibili (che potrebbero non essere quelli ricercati da molti ma sicuramente dagli atleti che gareggiano) cambia produzione/strategia/idea/valutazione: fa parte del progresso.
Il podio è un esempio di UNO dei parametri che si possono prendere per valutare una tavola ma soprattutto è un esempio di come, anche cambiando idea, si può migliorare (anzi... a mio parere... si migliora SOLO se si cambia idea, altrimenti si rimane dove si è).

Quando dicevo che, cercando un parametro di valutazione oggettivo, non se ne veniva mai fuori, intendevo proprio quello che hai espresso tu con l'esempio di te che vai con due tavole e, mentre i tuoi amici ti dicono che vai meglio con una, tu ti preferisci con l'altra.
Come ne esci?
Per questo, solo di opinioni, si può parlare.
Se poi queste opinioni sono supportate da impressioni (tue o di altri), tanto meglio.
Ricordiamoci però che le impressioni potrebbero trarti in inganno più delle opinioni perchè... è vero che, se sono le tue, derivano dal fatto che hai provato l'oggetto in questione ma... c'è anche il rischio che tu ("tu" generico) possa non saperlo usare come andrebbe usato e... in quel caso... ti convinceresti di qualcosa che in realtà non è come lo percepisci.
Quella tavola potrebbe essere il massimo che c'è e... potrebbe esserlo anche per te se solo la sapessi usare bene.
:)
Dunque... w le sperimentazioni ed i cambi di programma.
Troppo spesso la testardaggine viene dipinta positivamente come coerenza.
Ma rimane testardaggine e... se il mondo va avanti... a volte, rimanere ancorati alle proprie convinzioni può portarci alla fine. :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 30 July 2010, 8:55

RicHard wrote:
Silber wrote:
Silber, il discorso è nato dal fatto che qualcuno sosteneva l'impossibilità, a meno di non voler passare per spara-cazzate, di reputare valida una cosa per poi reputarne valida (successivamente) un'altra.
Si è sicuramente degli SPARA CAZZATE GALATTICI quando :

si parte dalla PUNTA TONDA.....

poi si passa ai buchi nel nose.....o alle punte mozze..........

E POI SI RITORNA ALLE PUNTE TONDE.........

Perchè hai cercato di far credere che delle minchiate che tu hai proposto come innovazioni tecnologiche ....erano sicuramente migliori della base di partenza........
tant'è vero che sei ritornato alla base di partenza........E HAI FATTO CREDERE CHE..... LE AVEVI TESTATE ED AVEVI VERIFICATO CHE ERANO MEGLIO DELLE PUNTE TONDE....

Allora o eri un emerito cazzaro prima..........o lo sei Adesso......
Pero' la gente nel frattempo si sara' dimenticata......da dove eri partito...
e continuera' a pensare che sei un innovatore........

Quando tutti questi grandi progettisti saranno ritornati alle punte TONDE.....perchè vi dovranno far cambiare un altra volta la tavola... a voi che nel frattempo avete comperato quelle con le punte mozze...

Perchè cosi....succedera'.......... :wink: :wink: :wink:
Allora ritireremo su questa discussione........... :lol: :lol: :lol:
E forse qualcuno dovra' fare qualche riflessione........e rivedere un po' la Grandezza di certe Aziende e certi Atleti.......

8) 8) 8) 8) 8) 8)

Impariamo a riconoscere le vere innovazioni dalle minchiate....
Non facciamo come la massaia che si beve qualsiasi cazzata sparata da Berlusconi.....perchè l'ha detto ....la televisione.
Facciamo vedere a questa gente che qualche neurone funzionante ancora c'è rimasto.............

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: taole noe

Post by emi » Friday 30 July 2010, 9:08

valerio65 wrote:@emi,me ho uncuminciat con taole che iera ne dùre ne mole,go it funki,roy e tùte le FP burton,ma con chehte noe le en giuga,turne piò endre me sho emborghesit.per gli extraorobie:ho cominciato nel cretaceo ma ti garantisco che gli atrezzi moderni sono migliorati,l'anno scorso abbiamo fatto un vintage slalom io con funki 165 sembravo un impedito :( mi sono imborghesito :wink: do hemper a canù :evil:

Col Funky 165 ta ghet risu'..........
Ma col Factory Prime ta somee n'impedit ???????



:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 30 July 2010, 9:15

emi wrote:Non facciamo come la massaia che si beve qualsiasi cazzata sparata da Berlusconi.....perchè l'ha detto ....la televisione.
Ti prego evita quel nome!!!! Abitando in Austria sono costretto settimanalmente a spiegare perchè ci sono tantissimi italiani che lo votano e... mi vergogno di loro!!!!

P.S. Emi, sembreresti quasi uno statale, ne ho conosciuto molti ed erano tutti piantati su vecchie idee (faccio così e non cambio) ;-)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 30 July 2010, 9:43

Claudio69 wrote:
emi wrote:.

P.S. Emi, sembreresti quasi uno statale, ne ho conosciuto molti ed erano tutti piantati su vecchie idee (faccio così e non cambio) ;-)
Non esprimere solo opinioni non suffragate da fatti .......
Rispondi con i dati di fatto e la LOGICA al ragionamento che ho fatto sopra:

Se un progettista parte dalla punta Tonda .......si inventa parecchie minchiate acchiappapolli per un po' di anni........e poi rifa' la punta Tonda..........

Sono io che rifiuto il progresso perchè sono un povero ottuso ?
O siete voi che siete dei gonzi ?????????

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 30 July 2010, 9:52

emi wrote: Si è sicuramente degli SPARA CAZZATE GALATTICI quando :

si parte dalla PUNTA TONDA.....

poi si passa ai buchi nel nose.....o alle punte mozze..........

E POI SI RITORNA ALLE PUNTE TONDE.........

Perchè hai cercato di far credere che delle minchiate che tu hai proposto come innovazioni tecnologiche ....erano sicuramente migliori della base di partenza........
tant'è vero che sei ritornato alla base di partenza........E HAI FATTO CREDERE CHE..... LE AVEVI TESTATE ED AVEVI VERIFICATO CHE ERANO MEGLIO DELLE PUNTE TONDE....

Allora o eri un emerito cazzaro prima..........o lo sei Adesso......
Pero' la gente nel frattempo si sara' dimenticata......da dove eri partito...
e continuera' a pensare che sei un innovatore........

Quando tutti questi grandi progettisti saranno ritornati alle punte TONDE.....perchè vi dovranno far cambiare un altra volta la tavola... a voi che nel frattempo avete comperato quelle con le punte mozze...

Perchè cosi....succedera'.......... :wink: :wink: :wink:
Allora ritireremo su questa discussione........... :lol: :lol: :lol:
E forse qualcuno dovra' fare qualche riflessione........e rivedere un po' la Grandezza di certe Aziende e certi Atleti.......

8) 8) 8) 8) 8) 8)

Impariamo a riconoscere le vere innovazioni dalle minchiate....
Non facciamo come la massaia che si beve qualsiasi cazzata sparata da Berlusconi.....perchè l'ha detto ....la televisione.
Facciamo vedere a questa gente che qualche neurone funzionante ancora c'è rimasto.............

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Emi, hai scritto un post IDENTICO a quello che già avevi scritto diversi post fa ed al quale avevo già risposto.
Non risponderò di nuovo a qualcosa che ho già commentato e che ho già spiegato essere inesatto (continui a dire che si parte dal punto A per tornare al punto A quando in realtà c'è stata un'evoluzione senza ritorno al principio).
Dunque... inutile rispondere di nuovo: puoi leggere la mia risposta al post precedente, tanto hai scritto le stesse cose tu (ignorando quanto ho scritto più su), scriverei le stesse cose io (non ignorando invece quanto hai scritto tu).

Mi fa sorridere, poi, leggere che tu già sai cosa accadrà, anche se non è ancora accaduto.
Ti scagli contro qualcuno sulla base di tue intuizioni basate su una capacità di prevedere il futuro, fino a decidere che qualcuno dovrà fare riflessioni.
Sorprende leggere che tu sei così sicuro di cosa accadrà in un lontano futuro quando, chi prevede il meteo, non riesce a farlo da qui a domani.
Ancora una volta: la differenza tra il tuo ragionamento e quello di altri, è che tu SEI (non si sa perchè) SICURO che qualcosa accadrà, gli altri lo reputano possibile ma reputano possibili anche altri scenari.
Ancora una volta, non so quando questo sia da reputare un'apertura al senso di critica o quanto, piuttosto, non sia un voler vedere qualcosa fossilizzati nelle proprie convinzioni senza ammettere che le cose potrebbero anche andare diversamente.
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked