Uscita in ghiacciaio sabato 24 luglio

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 29 July 2010, 11:01

Silber wrote:....
Quindi esorterei tutti coloro che hanno informazioni in più su nuovi materiali/shape a condividerle con la comunità in modo che si possa razionalmente capire, dati/motivazioni alla mano, quali sono gli effettivi vantaggi delle innovazioni.
Sempre per restare sullo scritto :) un articolo (in inglese) su raggi multipli, camber/decamber, nose, metal laminates ecc. ecc.
http://www.bomberonline.com/articles/newhotness.cfm

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 29 July 2010, 11:19

Silber wrote: 1) se io e patrice facciamo una gara anche se io ho la swoard e lui la duret probabilmente vince lui
Probabilmente per il diverso livello di tecnica ed esperienza.
Nel mio esempio, parlando di podio, si confrontano atleti di simile livello tecnico e di simile esperienza.
La presenza costante (e significativa) di un marchio, non può essere trascurata, foss'anche per il solo significato statistico.
Silber wrote: 2) le tavole da gara utilizzano spesso materiali diversi da quelli commercializzati. Quindi non necessariamente il cambiamento di shape può essere stato il fattore determinante alla vittoria quanto il cambiamento dei materiali.
Nel mio esempio, puoi cambiare "shape" con "materiali" o "colore" o "spessore" o "flex" etc etc etc: era per dire che "evoluzione" non sempre fa rima con "putt@n@te". ;)
Silber wrote: Quindi esorterei tutti coloro che hanno informazioni in più su nuovi materiali/shape a condividerle con la comunità in modo che si possa razionalmente capire, dati/motivazioni alla mano, quali sono gli effettivi vantaggi delle innovazioni.
Su questo punto, potremmo parlare per giorni: alcuni vantaggi sono puramente soggettivi, altri più misurabili (sebbene con molta difficoltà).
Personalmente, penso che uno dei metodi di misurazione PUO' ESSERE (non dico che lo sia) la valutazione che, nelle competizioni internazionali, si trovano sempre gli stessi marchi (sarebbe una forzatura dire che la cosa è casuale).
Solo questo.

Non per dire che Kessler sia la migliore: per dire che la ricerca può portare a cose positive o negative. E' bene tenere le prime e scartare le altre, ma è anche bene scartare quelle positive se subito dopo sopraggiunge qualcosa di ancora più positivo.
Chi lo decide, se è positivo o no? I produttori, gli atleti, il pubblico? Boh?!
Ma sarà anche diritto di un produttore, decidere se la soluzione che ha trovato è positiva o no per lui, dunque... investire, insistere o abbandonare quella soluzione.
Tutto ciò, senza che gli si dia NECESSARIAMENTE dello "spara-putt@nate".
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 29 July 2010, 11:25

@ Emi
Come ben sai io ho il mezzobusto di Jake Burton in salotto , ma purtroppo hanno smesso di produrre tavole hard , quindi benvegna qualcuno che prova nuove strade se c'è buonafede e pur non conoscendolo di persona credo che Rabanser ce la metta.
Almeno è uno dei tre o quattro che sperimenta e investe ancora in questo campo.
Diciamo che chi non risica non rosica.
La F2 fa cose strane ma almeno alcune tavole sono buone , parlo di quelle che ho provato cioè SP 172 e RS Equipe 174.
Che gli attacchi Tit-Anal fossero una sola si vedeva ad occhio nudo e si sentiva al peso. Che poi vadano discretamente è innegabile.
E qui , come dici tu , rientra in campo il libero arbitrio.

@ RicHard io ho una 450D e mi chiedo perché la Canon non aggiorna il firmware e mi permetta ad esempio di fare anche dei film come con la 500D. Come non mi faccia scaricare i software ma solo gli aggiornamenti.
E se io non trovo più il cd?

@ Andsnow Non devi essere un campione per dire se una tavola va bene , anzi siccome la maggior parte degli utenti non lo sono ma delle persone che si vogliono divertire è proprio per questa categoria che le tavole andrebbe realizzata.
www.carvers.it

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 29 July 2010, 11:38

emi wrote:X Richard
Senza entrare in ragionamenti troppo complicati .....
Se tu produttore mi hai levato la punta mozza e dopo sei ritornato a quella Tonda ....:SEI un GRANDE CAZZARO
E se non sono tornato a quella tonda ma sono passato a quella quadrata?
;)
emi wrote: Se dopo hai levato le piastre ...e ora riaffermi che in effetti era meglio senza.......SEI UN GRANDE CAZZARO
E se sono cambiati i materiali che ora consentono performance pari o superiori a quelle dei vecchi materiali con le piastre?
;)
emi wrote: Si è davanti a veri miglioramenti ....come dici tu
solo se i Nose tondi e a punta spariranno per sempre........
se le tavole senza piastre spariranno per sempre....
soppiantate da novita' sempre diverse..............
se invece si ritornera' da dove si era partiti ...... come accade sempre...
VI HANNO PRESO PER IL CULO ALLA GRANDE........
Vedi... per te è un "tornare" ma... tu non sai nulla di cosa c'è dentro una tavola.
Per "tornare" ti riferisci solo ad una forma (e, lo ripeto, ora ci sono le punte square, quindi non si è tornati a quelle tonde), ma... non sai nulla di cosa c'è dentro una tavola, di come è sagomato il legno, di quale legno ci sia e di quale qualità di quel legno.
Poi, lo ripeto, siamo d'accordo, PUO' DARSI che siano trovate di marketing ma... la nostra differenza di posizione è fondamentalmente questa:
io penso che potrebbero essere trovate di marketing ma ANCHE trovate geniali per migliorare le prestazioni di una tavola,
tu pensi che siano SOLO trovate di marketing fatte per prendere per il culo la gente e... questo... è un atteggiamento di chiusura che, secondo me, non sposa quell'idea di intelligenza critica che invece dici di voler cavalcare ma ti preclude il considerare che qualche miglioria potrebbe davvero esserci.
:(
emi wrote: e voi boccaloni.....non avete mai avuto il coraggio di mettere in discussione le loro affermazioni piu ridicole ......
nemmeno a distanza di anni.........quando ne è emersa l'evidenza .....
per timore reverenziale.........
Intanto, mi fa piacere avere conferma del fatto che qualcosa di velenoso ti abbia punto o morso o trapanato, visto che mi sento dare del boccalone (perchè stai generalizzando e non si tratta di coda di paglia) quando in realtà, boccalone, non mi sento ed ho decine di tavole provate alle spalle (penso quindi di poter parlare con un minimo di cognizione).
Poi: è emersa l'evidenza DI COSA? E poi: è un'evidenza evidente per chi? Per te? "Così è se vi pare", ma... spacciare le proprie idee per universali, corrette e utili a considerare boccalone chi non la pensa come te, non ti dipinge come persona dotata di intelligenza critica.
La tua presunzione ti porta a pensare che se uno ha idee diverse dalle tue, non possa averle basate su qualcosa che reputa sensato e che, con il timore reverenziale, non c'entrano nulla.
Ti sfugge che, se si è in disaccordo (anche con chi si rispetta), le proprie idee possono essere esposte con RISPETTO, che con il "timore reverenziale" non c'entra nulla.
Dunque, ancora uno spunto di riflessione:
se qualcuno ha idee diverse dalle tue, potrebbe averle perchè basate su esperienze personali DIVERSE DALLE TUE, non necessariamente dovute a "timore reverenziale" o al fatto che sia boccalone.
No, perchè... da quanto ne so... anche tu sei un boccalone, perchè hai comprato e provato 83964985236952 tavole. Dunque... ti sei fatto abbindolare anche tu o... hai semplicemente voluto sperimentare e ti sei fatto una TUA (TUA!) idea?
;)
emi wrote: Io non ho questa paura ......e glielo dico in faccia a qualunque Super Progettista di qualsiasi Super Azienda o qualsiasi Super Tecnico.....o SuperFamoso Atleta
E chi ha detto che gli altri non lo facciano? Magari hanno semplicemente idee diverse dalle tue ma, la differenza tra te e loro, è che loro ti comunicano il loro disaccordo con rispetto, tu lo fai dando del "boccalone", del "cazzaro", dello "spara-cazzate", del "privo di spirito critico" e via dicendo.
Non mi sembra una differenza da poco.
emi wrote: "Se nel corso della tua attivita' di progettista e Tester o Atleta hai sparato "Concetti minchiata "......contraddetti nel tempo..per tornare da dove eri partito...
SEI UN CAZZARO !!!!!!!!
A prescindere da quanto tu sia Famoso o Bravo come Atleta...........
Strano, che tu ti senta orgoglioso di ciò: non sarebbe più costruttivo chiedergli i motivi per cui ha fatto quel percorso, per poter permettere al tuo senso critico (che tanto vanti) di avere tutti gli elementi per valutare una persona o il suo progetto?
Trovo invece che sia molto più facile, come fai tu, sparare a zero (magari anche un sacco di c@zzate, perchè l'eventualità che le tue lo siano devi mettercala per forza, anche se remota) eliminando la fatica di raccogliere elementi per alimentare quello spirito critico che sostieni di avere ma che in realtà sembrano solo sfuriate basate su sensazioni e nulla più.
Sempre per parlare apertamente, eh?!
:?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 29 July 2010, 11:41

kurtsk8 wrote:
Silber wrote:....
.
Sempre per restare sullo scritto :) un articolo (in inglese) su raggi multipli, camber/decamber, nose, metal laminates ecc. ecc.
http://www.bomberonline.com/articles/newhotness.cfm
Interessante quello che dice sulle Piastre Vist , che coincide con quello che ho sempre pensato ......anche senza averle provate :

The Vist plate itself weighs almost as much as a pair of bindings. So when the whole assembly is on your feet, it really presents itself. The board becomes more difficult to steer and maneuver, and flick edge-to-edge. I'm sure the weight and the snow-feel could be overcome with training, and even without it I could tell why racers need it - it allows you to go faster. But for my freecarving needs, the negatives outweigh the positives. And these boards all performed very very well without it.


Ti permettono solo di andare un po' piu veloce..........aggiungo io perchè è aumentato il peso della tavola.......ma allora basta aumentare il peso della tavola...........se vuoi questo effetto
ma aumentando il peso della tavola entrano in gioco gli aspetti negativi....maggiori di quelli positivi.......primo fra tutti perdita di maneggevolenza .....e maggior fatica per far girare l'atrezzo......

sul decambered nose non posso dare giudizi.......devo provare.....
anche il raggio variabile potrebbe essere interssante.......magari c'è l'ho gia' sulla Virus BD e non lo so.........

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 29 July 2010, 11:43

jax wrote: @ RicHard io ho una 450D e mi chiedo perché la Canon non aggiorna il firmware e mi permetta ad esempio di fare anche dei film come con la 500D. Come non mi faccia scaricare i software ma solo gli aggiornamenti.
E se io non trovo più il cd?
a) perchè sono due fotocamere diverse ed è poco remunerativo lavorare sul firmware di una macchina vecchia per dargli una funzione sviluppata già su una nuova. ;)

b) puoi richiedere il CD (pagando). Non lo fanno scaricare probabilmente per evitare che lo abbia a disposizione anche chi non ha acquistato una fotocamera (o l'ha acquistata rubata con documentazione incompleta).
Scelta discutibile ma... non è la peggiore. :)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 29 July 2010, 11:46

RicHard wrote:
emi wrote:X Richard
:?
Mo' ti saresti offeso ....perchè ti ho inserito tra i Boccaloni ??????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dai non fare la smorfiosa.........

:wink: :wink: :wink:

Lo sai che ti apprezzo e ti stimo come persona ...........e quindi devi accettare anche qualche mia piccola critica......senza offenderti troppo.....

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 29 July 2010, 11:51

emi wrote: Mo' ti saresti offeso ....perchè ti ho inserito tra i Boccaloni ??????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dai non fare la smorfiosa.........
:wink: :wink: :wink:
Lo sai che ti apprezzo e ti stimo come persona ...........e quindi devi accettare anche qualche mia piccola critica......senza offenderti troppo.....
:wink: :wink: :wink: :wink:
Non mi sono offeso: ho solo risposto facendoti notare cosa, a mio parere, esce dall'opportuno e dipinge i tuoi commenti come "sfuriate" piuttosto che "opinioni fondate".
;)
Insomma... l'ho fatto per il tuo bene!
Quasi quasi, per rendere più romantico il momento, chiedo l'inserimento della musica de "Il tempo delle mele". Che ne pensi?
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

andsnow
Rank 5
Rank 5
Posts: 104
Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
Location: cuneo

Post by andsnow » Thursday 29 July 2010, 11:51

per emi.....


le tavole van tutte bene se per questo....capire le differenze è diverso !!! molto probabilmente con certe tavole come dice il grande georg bisogna adottare tecniche diverse .......magari la kessler per uno che fa extreme fa letteralmete cagare e viceversa la sword o come cavolo si chiama !!

georg ad esempio ha provato la mia sigi ......dopo che mi ha detto precisamente come rispondeva ....( io non riuscivo portarla ) ....mi ha detto lasciala un po a me che la preparo ::: bene ...un altra tavola ........cazzo ma ci voleva un atleta per capire dove intervenire e cosa fare ...........ecco la differenza tra uno che prova e ci va sullo snow quasi tutti i giorni dell'anno rispetto a qualcuno come noi che va solo d'inverno !!!
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 29 July 2010, 11:54

RicHard wrote:
Silber wrote: 1) se io e patrice facciamo una gara anche se io ho la swoard e lui la duret probabilmente vince lui
Probabilmente per il diverso livello di tecnica ed esperienza.
Nel mio esempio, parlando di podio, si confrontano atleti di simile livello tecnico e di simile esperienza.
La presenza costante (e significativa) di un marchio, non può essere trascurata, foss'anche per il solo significato statistico.
Silber wrote: 2) le tavole da gara utilizzano spesso materiali diversi da quelli commercializzati. Quindi non necessariamente il cambiamento di shape può essere stato il fattore determinante alla vittoria quanto il cambiamento dei materiali.
Nel mio esempio, puoi cambiare "shape" con "materiali" o "colore" o "spessore" o "flex" etc etc etc: era per dire che "evoluzione" non sempre fa rima con "putt@n@te". ;)
Silber wrote: Quindi esorterei tutti coloro che hanno informazioni in più su nuovi materiali/shape a condividerle con la comunità in modo che si possa razionalmente capire, dati/motivazioni alla mano, quali sono gli effettivi vantaggi delle innovazioni.
Su questo punto, potremmo parlare per giorni: alcuni vantaggi sono puramente soggettivi, altri più misurabili (sebbene con molta difficoltà).
Personalmente, penso che uno dei metodi di misurazione PUO' ESSERE (non dico che lo sia) la valutazione che, nelle competizioni internazionali, si trovano sempre gli stessi marchi (sarebbe una forzatura dire che la cosa è casuale).
Solo questo.

Non per dire che Kessler sia la migliore: per dire che la ricerca può portare a cose positive o negative. E' bene tenere le prime e scartare le altre, ma è anche bene scartare quelle positive se subito dopo sopraggiunge qualcosa di ancora più positivo.
Chi lo decide, se è positivo o no? I produttori, gli atleti, il pubblico? Boh?!
Ma sarà anche diritto di un produttore, decidere se la soluzione che ha trovato è positiva o no per lui, dunque... investire, insistere o abbandonare quella soluzione.
Tutto ciò, senza che gli si dia NECESSARIAMENTE dello "spara-putt@nate".
;)
Cercherei appunto di allontanarmi dalla disquisizione su C....te e P....te e cercherei di avvicinarmi a quel concetto di Misurabilità che per quanto difficile viente applicato in quasi tutti gli altri sport per valutare l'efficacia di una soluzione.

Quindi se sullo stesso tracciato lo stesso atleta guadagna 1 secondo sulla discesa a parità di sciolina e condizioni atmosferiche presumibilmente il "materiale" è migliore. In questo, qualcuno ha misurato la differenza di tempo tra tavola con punta quadra e tavola con punta tonda a parità di componentistica utilizzata?

C'è qualche evidenza che risparmiare 100grammi di tavola rispetto ad una media di peso di un atleta di circa 80kg, ovvero lo 0,13% porti a qualche differenza significativa di performance?

A fronte di questa potenziale miglioria, la probabilità per un atleta e/o per un normale rider di "impuntarsi" con la tavola, aumenta?

Etc..

Se no stiamo parlando di OPINIONI che lasciano il tempo che trovano.

Dopodichè magari l'anno prossimo mi compro una Kessler a naso mozzo per sentirmi fico pure io..ed arrivare a 21 tavole!!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

andsnow
Rank 5
Rank 5
Posts: 104
Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
Location: cuneo

Post by andsnow » Thursday 29 July 2010, 11:55

ahhh io ho le piastre vist la mia sensazione non è solo data dalla velocita ....ripeto mio parere ......ma sopratutto dalla stabilita ......credetemi ho provato la mia vecchia roy (asse di legno ) 190 ...ed avevo meno stabilita che la sigi 175.......e la velocita del cambio lamina non è diminuita ....ecco le mie impressioni per quanto riguarda le piastre ......
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 29 July 2010, 11:57

piuttosto, ma le ROY le costruiscono ancora? se si, dove? altre info??
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

andsnow
Rank 5
Rank 5
Posts: 104
Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
Location: cuneo

Post by andsnow » Thursday 29 July 2010, 11:58

bene siamo partiti con le pippe mentali
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 29 July 2010, 12:12

Silber wrote:....C'è qualche evidenza che risparmiare 100grammi di tavola rispetto ad una media di peso di un atleta di circa 80kg, ovvero lo 0,13% porti a qualche differenza significativa di performance?

A fronte di questa potenziale miglioria, la probabilità per un atleta e/o per un normale rider di "impuntarsi" con la tavola, aumenta?
Sul risparmio del peso anche a livello di atleti qualcuno si stia muovendo nella direzione di avere sistemi con piastre simil (apex) cioè quelle che lasciano libera la flessione e consentono di non modificare lo stance ma con pesi leggeri, per esempio un sistema simile a quello che usava Benjamin Karl ma in carbonio anzichè in alluminio.

La storia dell'impuntarsi è un timore da schermo di PC piuttosto che una realtà :lol: se becchi un cumulo di neve ti impunti sia con una Silberpfeil che con una F2 WC che con una SWOARD, mica si va in giro con la punta fatta di carta.

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 29 July 2010, 12:25

Silber wrote: Quindi se sullo stesso tracciato lo stesso atleta guadagna 1 secondo sulla discesa a parità di sciolina e condizioni atmosferiche presumibilmente il "materiale" è migliore. In questo, qualcuno ha misurato la differenza di tempo tra tavola con punta quadra e tavola con punta tonda a parità di componentistica utilizzata?

C'è qualche evidenza che risparmiare 100grammi di tavola rispetto ad una media di peso di un atleta di circa 80kg, ovvero lo 0,13% porti a qualche differenza significativa di performance?

A fronte di questa potenziale miglioria, la probabilità per un atleta e/o per un normale rider di "impuntarsi" con la tavola, aumenta?

Etc..

Se no stiamo parlando di OPINIONI che lasciano il tempo che trovano.

Dopodichè magari l'anno prossimo mi compro una Kessler a naso mozzo per sentirmi fico pure io..ed arrivare a 21 tavole!!!
Silber, parliamo NECESSARIAMENTE di opinioni. Non esistono, dati oggettivi inconfutabili semplicemente perchè... NON POSSONO ESISTERE.
Può esistere la lunghezza, il peso, ma... come fai a definire le performance? Con l'ovvia approssimazione, ho proposto un indice (il podio).
Ma... non puoi parlare di stesso atleta che prova varie tavole perchè... io potrei dirti, se anche le provasse a breve distanza di tempo l'una dall'altra... cos'ha mangiato quell'atleta tra i due test? Quanto ha bruciato, in termini energetici? Quanto si è stancato tra una e l'altra prova? Come è cambiato, il meteo, tra le due prove? Quanto si è scaldata o raffreddata, la neve, nel frattempo? E poteva essere che, con quelle condizioni di peso/neve/meteo, una tavola andava meglio ma, se le condizioni fossero diverse, andrebbe meglio l'altra?
Dunque... non ha molto senso parlare di "dati oggettivi" e di test assoluti, semplicemente perchè i parametri da tenere costanti sarebbero infiniti e, se pure fossero in numero finito, ci sarebbe da discutere anche su quali andrebbero scelti.
Per dire che... come la metti la metti... si parla di sensazioni.
Poi, io posso prendere ad esempio un podio, tu la forma della tavola, un altro potrebbe fidarsi del parere di un amico, un altro ancora vorrebbe spaccare la tavola a metà per vederne la costruzione, etc...
Dunque... w le opinioni, perchè se non ci fossero quelle (basate sulle proprie credenze), non si parlerebbe di nulla nel 90% di tutti i forum.
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked