Quale rigidità?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Quale rigidità?

Post by luca85 » Sunday 25 April 2010, 17:35

Ci sto iniziando a capire sempre meno.
Una volta pensavo che le tavole più performanti dovessero essere incredibilmente dure. Invece ora mi trovo benissimo con tavole abbastanza elastiche sulla neve dura. Sulla neve marcia invece mi trovo meglio con quelle rigide. Pure un istruttore nazionale mi ha detto che sul duro non serve la tavola rigida.
La f2 sl che ho è parecchio rigida, quella da gigante da 185 invece è visibilmente più elastica e mi ci trovo benissimo, ha una tenuta assurda sul duro a qualsiasi velocità.

Quindi...mi fate un riassunto di cosa vorrebbe la teorica canonica che fosse meglio in quanto a rigidità per le varie specialità e poi cosa ne pensate voi?

cavallo pazzo
Rank 5
Rank 5
Posts: 256
Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
Location: bergamo

Post by cavallo pazzo » Sunday 25 April 2010, 18:26

io la penso così:
con la sl vado dappertutto. in qualsiasi condizione.fresca molle dura cumoli gobbe ecc.....
con il gigante vado da dio sul duro, ho difficoltà quando trovo in pista i cumoli di neve, e ovviamente in fresca sono un pò condizionato dalla lunghezza della tavola.

User avatar
Gidiagon
Rank 4
Rank 4
Posts: 57
Joined: Thursday 28 January 2010, 19:53

Re: Quale rigidità?

Post by Gidiagon » Sunday 25 April 2010, 19:58

Per me funziona cosi':
Vado sempre col 183, ottima dal morbido al giaccio piu' duro.
Quando c'e' il marcio mi rompo le scatole anche con la tavola corta e prendo il soft. Di fresca con l'hard non se ne parla nenache per me...

Ciao
Gianluca

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Sunday 25 April 2010, 21:55

io ti posso solo dire che con l'apex, morbidissima, sul ghiaccio si va benone ... in settimana mi arriva una speedster sl equipe, ma ci vorranno 8 mesi per avere un confronto ... :evil:

comunque, la RS equipe, che pure è più rigida della tua SL equipe, non è così una putrella ...
The air carver

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

Post by valerio65 » Sunday 25 April 2010, 22:06

Kallo wrote:io ti posso solo dire che con l'apex, morbidissima, sul ghiaccio si va benone ... in settimana mi arriva una speedster sl equipe, ma ci vorranno 8 mesi per avere un confronto ... :evil:

comunque, la RS equipe, che pure è più rigida della tua SL equipe, non è così una putrella ...
:wink: ancora con quell'apex :wink:
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Sunday 25 April 2010, 22:08

eheh ... SL equipe 2010 in arrivo ...
The air carver

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Sunday 25 April 2010, 22:09

Allora era tutto vero. . .

Kallo soffre di silberite.

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Sunday 25 April 2010, 22:11

non da oggi ...
cmq, sto sbolognando anche un po' di roba vecchia su ebay ...
e poi, vogliamo parlare di chi ha preso gli RC10 per metterli due volte e tornare ai 325?? :twisted: :twisted:
The air carver

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3325
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 26 April 2010, 10:33

Si chiama GAS

http://en.wikipedia.org/wiki/Gear_Acquisition_Syndrome

Il fatto unico e solo è che andrebbe adattata al proprio peso e capacità.
Ma bisognerebbere essere anche in grado di dire allo shaper cosa si vuole.
Klug dice:

"Length & Flex:
For giant slalom I ride a 184 cm, 204 mm waist width race board. In slalom I ride a 162 cm, 204 mm waist width board. It’s important to pick an appropriate length and flex for your size and weight. If the board is too stiff it won’t bend properly in the turn to permit a clean arc and will chatter uncontrollably on hard ice. If the board is too soft it’s deadly. Be careful in soft snow conditions as the nose can fold and catapult you over the bars and downhill onto your collarbone. Pick a good medium flex pattern that works well in soft and hard conditions, and not too long for the designated discipline. If you just want a fun all-mountain carving board pick a sidecut and length in the middle. I’ve gravitated to softer boards the past years and discovered an improved feel for harder snow and versatility in challenging courses."

Quindi:
"If the board is too soft it’s deadly. "
e poi
"I’ve gravitated to softer boards the past years and discovered an improved feel for harder snow and versatility in challenging courses."

Dice prima una cosa poi il contrario. :roll:
manco lui lo sa , e se non lo sà lui...
www.carvers.it

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 26 April 2010, 11:05

preciso ... :roll:

jax wrote: If the board is too soft it’s deadly.
ecco ... chi ha detto Apex? non a caso, la serie dopo la mia è stata irrigidita ... :evil:
The air carver

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Monday 26 April 2010, 18:29

Kallo wrote:..., vogliamo parlare di chi ha preso gli RC10 per metterli due volte e tornare ai 325?? :twisted: :twisted:
No, ora è definitivo.
Butto i 325 e tengo gli UPZ.
Per quanto migliorati con la modifica, i 325 sono ancora più scomodi degli RC10.

Non credo che userò più i Deeluxe.

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Monday 26 April 2010, 19:18

Cecco wrote:
Kallo wrote:..., vogliamo parlare di chi ha preso gli RC10 per metterli due volte e tornare ai 325?? :twisted: :twisted:
No, ora è definitivo.
Butto i 325 e tengo gli UPZ.
Per quanto migliorati con la modifica, i 325 sono ancora più scomodi degli RC10.

Non credo che userò più i Deeluxe.
Che modifica hai fatto ai 325?
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Monday 26 April 2010, 19:45

Li ho fatti allargare da un bootfitter.

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Tuesday 27 April 2010, 10:43

jax wrote:
Klug dice:

If the board is too stiff it won’t bend properly in the turn to permit a clean arc and will chatter uncontrollably on hard ice.


probabilmente si riferiva a tavole lunghe? :roll:
jax wrote:If the board is too soft it’s deadly.
mentre qui a tavole corte? :roll:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3325
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 27 April 2010, 15:03

Perché dici che si riferiva a tavole lunghe?
Dice che se la tavola è troppo dura non si piega e quindi non ti permette di fare una curva pulita e se è troppo morbida è mortale , credo che valga per lunghe e corte.
Il punto è che poche righe dopo dice che ora sta iniziando ad apprezzare le tavole morbide. :roll:
www.carvers.it

Locked