Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 26 March 2010, 18:20

Ho detto 3D e volevo dire Burton. Per ogni foro hai 5 posizioni con un range di 2 cm che per 2 fanno 4 cm.
www.carvers.it

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 26 March 2010, 18:21

ah, ecco ... purtroppo, i phiokka hanno un'escursione molto limitata ...
The air carver

User avatar
puntodisutura
Rank 1
Rank 1
Posts: 7
Joined: Wednesday 24 March 2010, 13:56
Location: genova

Post by puntodisutura » Friday 26 March 2010, 20:53

ciao a tutti visto che mi è stato chiesto do volentieri anche il mio parere sulle asimmetriche.
parere un po' scarno ,ho avuto solo una tavola asimmetrica ed e' stata la mia prima vera tavola dopo l'apprendistato su una wintersurf polar (che tutt'ora posseggo anno 1986 8O 8O )
tornando alla tavola as era una splendida free surf rebel del 1993 ,non ricordo le misure ,l'altezza 160 circa il centro credo sui 21
come hard era piuttosto morbida e larga ai tempi classificata come tavola allround odierno freecarve ,poi c'erano le race .
io mi sono trovato molto bene teneva molto sul front caricato in avanti per via della lamina piu' lunga logicamente non conducevo ancora le curve quindi li si ferma la mia esperienza con as .indubbiamente se la trovassi la ricomprerei subito
ottima anche in fuoripista.
naturalmente a quell'epoca lo snowboard era ancora a stato embrionale e molto doveva ancora maturare comprese le discipline stesse i materiali la tecnica
le freesurf per quei tempi rappresentavano il top di gamma .tra i vari difetti si scollavano le punte 8O e per quelle che l'avevano in dotazione spesso e volentieri si perdevano i puntali in metallo (eliminati nelle serie sucessive 8O
le asimmetriche sicuramente avevano dei vantaggi in conduzione soprattutto per le race ,piu lamina con peso sulla punta in front e piu lamina in back quando il peso tende sulla coda ,tutto questo riusciendo ad avere tavole con dimensioni contenute e tanta lamina.
l'anno dopo la permutai per il mod nuovo simmetrica come esigeva la moda del momento (rendeva solo meglio in fresca)
a parer mio oggi sarebbe inpensabile un ritorno all'as .primo: perche' gia' a quei tempi era una questione di mercato (piu' costose nella produzione e con il rischio dell invenduto (goofy?)
secondo: perche' gia' le tavole attuali costano un rene (sempre perche'c'è poca richiesta
terzo:non fanno investimenti e tecnologicamente sono le stesse di dieci anni fa,cambialo le grafiche e basta
quindi non c'e' interesse nella costruzione di snowboard evoluti in un mercato estinto.

spero di essere stato utile
ciao
f2 speedster rs 178 nagano
mistral sonic rs 163
oxygen 157 the sign boardercross
salomon burner 163

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 26 March 2010, 21:50

Se fossero superiori, perchè mai gli atleti non se le fanno fare asym? Capisco la serie, ma sul custom il discorso costi non regge proprio.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 26 March 2010, 21:53

Nulla contro le asym, ognuno è giusto che si diverta al meglio, collezzionando e carvando come meglio crede, non abbiamo un cronometro a fine pista
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 26 March 2010, 22:00

Perché chi segue le gare poi vorrebbe gli asy. E poi tutti gli altri.
www.carvers.it

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Friday 26 March 2010, 22:04

Dai 4Ante, pentiti e convertiti all'antico vangelo 8) butta in fondo al box l'F2 e prenditi un'asym d'epoca. Guarda stasera sono anche bravo, ti faccio prima provare la mia :liar:

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 26 March 2010, 22:10

Aspetta, io una asym me la farei volentieri, ma costruita con tecnologia odierna. Non mi piace il fatto di dover esumare tavole di 20anni fa, che parliamo chiaro, sono superate. Una asym con titanal, carbonio, raggi rogressivi e tricetracc me la comprerei al volo.
Accetto volentieri l'offerta della prova comunque, ma ormai si parla dello stelvio in estiva
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
puntodisutura
Rank 1
Rank 1
Posts: 7
Joined: Wednesday 24 March 2010, 13:56
Location: genova

Post by puntodisutura » Friday 26 March 2010, 23:05

QuattroAnte wrote:Se fossero superiori, perchè mai gli atleti non se le fanno fare asym? Capisco la serie, ma sul custom il discorso costi non regge proprio.
infatti le as erano all'avanguardia per la tecnica di quei tempi
adesso non avrebbero senso ,nuove strutture nuovi materiali.
ad esempio le kessler riescono ad avere la lamina di un 175 con gli ingombri di un 170
f2 speedster rs 178 nagano
mistral sonic rs 163
oxygen 157 the sign boardercross
salomon burner 163

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Saturday 27 March 2010, 10:19

Io sta cosa degli ingombri totali della tavola mica la capisco.
Mica c'è una stazza da rispettare come sulle barche!
Un po' di peso in più , ma si sente?
5 o 10 cm quanto pesano rispetto a piastre varie o attacchi massicci .
Sono in punta o in coda quindi inerzia e momenti
( http://spazioinwind.libero.it/equilibri ... _forza.htm ) risultanti ma di quanto si parla?
www.carvers.it

User avatar
custom mark
Rank 5
Rank 5
Posts: 134
Joined: Friday 5 February 2010, 21:51

Post by custom mark » Saturday 27 March 2010, 18:36

Kallo wrote:jax, sto usando i phiokka che hanno i fori 3D

il fatto è che ruotando da quelli "stellati" di 180° a uscire ottengo di fatto il setup attuale ...

http://www.facebook.com/photo.php?pid=3 ... 1024992636





NON TI DANNARE L-ANIMA , TE LA COMPRO IO QUELLA TAVOLA TUTTA STORTA COSI TI LEVO IL PENSIERO :wink: :wink: :wink: :wink:

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Saturday 27 March 2010, 19:01

custom mark wrote:
Kallo wrote:jax, sto usando i phiokka che hanno i fori 3D

il fatto è che ruotando da quelli "stellati" di 180° a uscire ottengo di fatto il setup attuale ...

http://www.facebook.com/photo.php?pid=3 ... 1024992636







NON TI DANNARE L-ANIMA , TE LA COMPRO IO QUELLA TAVOLA TUTTA STORTA COSI TI LEVO IL PENSIERO :wink: :wink: :wink: :wink:
Piano, piano, l'anzianità fa grado.....come a militare. E no eh, qui bisogna avere le competenze per le asimmetriche, mica che uno arriva e dice adesso uso un'asimmetrica :roll: come se fosse una tavola qualsiasi, vintage poi, guarda che si offendono e poi si fanno delle figure :think:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Saturday 27 March 2010, 20:51

state buoni ragazzi ... tanto non intendo liberarmene tanto presto ... :twisted: :twisted:
The air carver

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Saturday 27 March 2010, 21:07

ottima per arare i campi da quel che ho visto oggi!! :mrgreen: :tongue:
scherzo, con la neve di stamattina penso che tutti i presenti abbiano desiderato una tavola corta e larga....e sì dai, pure storta!! :wink:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Saturday 27 March 2010, 21:27

Kallo wrote:state buoni ragazzi ... tanto non intendo liberarmene tanto presto ... :twisted: :twisted:
Bravo, vedo che sei stato contagiato, benvenuto nelle poche e non per tutti :angel2: Adesso abbi il coraggio di fare l'ulteriore passo...regala la Apex a Renntiger :lol2:

Locked