Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 13:52

Ciao a tutti, ho aperto un nuovo argomento perchè dove ho scritto alcun post al riguardo mi rendo conto che è OT. L'argomento di discussione riguarda le asimmetriche e, considerando che pare vi siano alcuni deboli tentativi di riesumarle, oltre a nuove considerazioni tecniche di persone competenti, direi che sia il caso di contarsi e discuterne da parte di chi le ha, le ha avute, o semplicemente incuriosito. Come scritto sopra c'è una nuova interpretazione tecnica, di Lui Holzinger di TT, secondo il quale la sfalsatura delle asimmetriche fosse sbagliata e che sia invece corretta una sfalsatura contraria, in pratica se sei gufo dovresti utilizzare una tavola regular e viceversa. La cosa mi incuriosisce, utilizzando da sempre e tuttora una tavola asimmetrica, e sto cercando di acquistare su eBay un asimmetrico regular per effettuare una prova su pista, prima di contattare TT e farmene fare una su misura. Contiamoci :hello:

User avatar
Mikk
Rank 5
Rank 5
Posts: 179
Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
Location: Milano

Post by Mikk » Thursday 11 March 2010, 14:40

Un aiuto per provare a capici qualcosa.. :D
[img]http://img121.images_not_allowed_hack.us/img121/3730/grafica1z.jpg[/img]
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Thursday 11 March 2010, 14:44

Mi ricordo che molti anni addietro mio padre aveva delle asimmetriche. Ma ricordo solo il termine.
Com'è che erano fatte di preciso?
La coda finiva più indietro dal lato della punta dei piedi o dal lato del tacco?

Ah...in montagna ho uno che svuotava la sua cantina buttando via tutto e ho rimediato uno snowboard vecchio molto corto (153) con attacchi hard avvitati dentro direttamente con viti a legno.
Direzionale e asimmetrico. Se può servire a qualcuno fate sapere. Penso sia parecchio di sottomarca.

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 14:48

luca85 wrote:Mi ricordo che molti anni addietro mio padre aveva delle asimmetriche. Ma ricordo solo il termine.
Com'è che erano fatte di preciso?
La coda finiva più indietro dal lato della punta dei piedi o dal lato del tacco?
Dal lato del tacco, ora la concezione pare che debba essere rivista, vedi schizzo sopra nell'immagine a dx
luca85 wrote:Ah...in montagna ho uno che svuotava la sua cantina buttando via tutto e ho rimediato uno snowboard vecchio molto corto (153) con attacchi hard avvitati dentro direttamente con viti a legno.
Direzionale e asimmetrico. Se può servire a qualcuno fate sapere. Penso sia parecchio di sottomarca.
Riesci a leggere la marca? od a dare altre indicazioni? 153 mi sembra molto corto.

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Thursday 11 March 2010, 14:56

Albarei wrote: Dal lato del tacco, ora la concezione pare che debba essere rivista, vedi schizzo sopra nell'immagine a dx
Mi sembra interessante. Proverò quando avrò l'occasione.
Riesci a leggere la marca? od a dare altre indicazioni? 153 mi sembra molto corto.
Forse era per bambini. A metà degli anni '90 non sarebbe stato impensabile fare tavole hard per bambini anche per principianti. Anzi...io ho iniziato così per poter usare gli scarponi da sci che già avevo.
Domani o massimo dopo risalgo in montagna e guardo bene. Di sicuro so che non è nessuna marca a me nota perchè ci avevo guardato.

[OT] Tu sei mai stata a sauze d'oulx in questa stagione? Dall'avatar, anche se piccolo, mi dai l'idea che potrei averti visto una volta lì in giro.

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 11 March 2010, 15:19

Mikk wrote:Un aiuto per provare a capici qualcosa.. :D
[img]http://img121.images_not_allowed_hack.us/img121/3730/grafica1z.jpg[/img]
Perfetto, qui si capisce bene come abbia ragione Lui!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 15:21

luca85 wrote:
[OT] Tu sei mai stata a sauze d'oulx in questa stagione? Dall'avatar, anche se piccolo, mi dai l'idea che potrei averti visto una volta lì in giro.
No quest'anno no, comunque l'avatar trae in inganno, e probabilmente mi hai confuso con una femmina, oppure hai sbagliato a digitare (stata anzichè stato). La foto è del 1994, i capelli lunghi che vedi li ho tagliati nel 1998, ora li ho al contrario, a spazzola. Il resto è uguale, tavola/scarponi/abbigliamento, tutto antiquariato. :wink:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 11 March 2010, 15:28

Albarei wrote: 153 mi sembra molto corto.
io ho iniziato con una wild duck asym 154 ... per le concezioni "dell'epoca" non era così fuori luogo probabilmente
The air carver

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 15:37

Immagine rivista in versione gufo
[img]http://img532.images_not_allowed_hack.us/img532/9205/asimmetricagufo.jpg[/img]

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 11 March 2010, 15:57

Di quella misura potrebbe essere una Scorpion . Dal sondaggio fatto è risultato che reg batte guf 1 a 1 :-) Asy rulez.
www.carvers.it

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Re: Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Post by Claudio69 » Thursday 11 March 2010, 15:58

Albarei wrote:Ciao a tutti, [CUT]
Scusa eh, ma tu che giri ancora con una tavola di 20 anni fa e che vuoi di nuovo le asimmetriche, hai mai provato una tavola attuale???

Non per criticarti, ma io ogni volta che cambio tavola (ogni 2/3 anni) sento sempre una differenza enorme, in meglio.

Perchè ... sinceramente non mi puoi dire che una PJ del secolo scorso va meglio di una tavola attuale, dai!!!

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Re: Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 16:09

Claudio69 wrote:
Albarei wrote:Ciao a tutti, [CUT]
Scusa eh, ma tu che giri ancora con una tavola di 20 anni fa e che vuoi di nuovo le asimmetriche, hai mai provato una tavola attuale???

Non per criticarti, ma io ogni volta che cambio tavola (ogni 2/3 anni) sento sempre una differenza enorme, in meglio.

Perchè ... sinceramente non mi puoi dire che una PJ del secolo scorso va meglio di una tavola attuale, dai!!!
Manfatti, mica sostengo che va meglio una tavola del secolo scorso e per giunta asimmetrica, per la precisione di 21 anni fa. Non ho mai provato una tavola attuale, e l'unica simmetrica che ho provato è stata una Nidecker Proto, nel 1994 e mi son trovato male, forse anche perchè stretta. Siccome sono abituato a questa ho intenzione di prendermi nuovamente un'asimmetrica, ma non per pensionare l'attuale, e visto il mercato l'unica è farmela fare.

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 16:16

Ho ragionato sul fatto dell'asimmetrica reverse, ed effettivamente, il ragionamento fatto da Lui Holzinger può avere un senso, perlomeno applicato alle mie sensazioni sulla tavola e mi spiego. Durante le curve fino a 3/4 va tutto bene, oltre, se non si cambia lamina, la coda diventa ballerina e la tavola instabile, sia in front sia in back. Se si prosegue nella rotazione, accompagnando la tavola e flettendo le gambe si riesce, anche a medie velocità, a chiudere un O. Applicando la teoria dell'asimmetrico reverse, dovrebbe essere evitato il problema dell'instabilità, occorre provare.

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Thursday 11 March 2010, 16:18

Francesco Soligo propone nel suo listino pure un'assimetrica sul suo costo non faccio commenti ;-)

http://www.francescosoligo.it/snowboard.htm
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Thursday 11 March 2010, 16:27

heilow wrote:Francesco Soligo propone nel suo listino pure un'assimetrica sul suo costo non faccio commenti ;-)

http://www.francescosoligo.it/snowboard.htm
Però vedo che tu hai una TT. Vista la tavola, grazie. Il prezzo :oops:

Locked