Swoard ECS-2010: i rientri

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Thursday 18 February 2010, 12:38

emi wrote::cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

E INVECE NO !!!!!!
SONO COMPLETAMENTE RINCOGLIONITO !!!!!!!!!
NON SOLO A META' ....COME AVEVO SPERATO..... :roll: :roll: :roll:

Ieri sera in garage dovevo essere drogato.....forse è stata colpa di quella COCCOINA che mi devo essere sniffato in ufficio.........
Prendetemi per il culo a sangue.......è giusto cosi'''''

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Direi 70/68......
Hahahahaaaa bellissima la molla del letto sull'attacco!!!
Ho dovuto metterla anch'io perchè mi scappava all'indietro! :dogeyes:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Saturday 20 February 2010, 11:32

Ma i video dell'Ecs che fine hanno fatto ?

Qualcuno li sta editando ??????

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 21 February 2010, 19:51

emi wrote:
JacoXspeed wrote:si 70/68..
ma lo scarpone ti sta dentro a 68?
prova a girare un pelino quello davanti a 72° sono forse un po troppo simili come angolazione... :?
A 68 lo scarpone mi sta dentro alla grande..... :wink: :wink:
ho messo l'anteriore a 72 come mi hai detto......
ho allargato il passo a 50......
ho messo sul posteriore un canting al contrario......

Ora è da provare ....è vedere che puttanata ho combinato.......

:lol: :lol: :lol: :lol:
Oggi ho testato questo set up......

50 di stance è troppo mi sentivo strano.....ritornato a 48.....

il canting al contrario sul posteriore non va bene in presenza di angoli molto alti tipo Virus.........va benissimo invece su tavole piu larghe....
rimesso solo lift su tacco piede posteriore....


:wink: :wink: :wink: :wink:

Ma i video ??????
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Sunday 21 February 2010, 19:56

emi wrote:
Oggi ho testato questo set up......

50 di stance è troppo mi sentivo strano.....ritornato a 48.....

il canting al contrario sul posteriore non va bene in presenza di angoli molto alti tipo Virus.........va benissimo invece su tavole piu larghe....
rimesso solo lift su tacco piede posteriore....


:wink: :wink: :wink: :wink:

Ma i video ??????
Io ho messo il lift sulla punta e stretto leggermente il passo e tolto il set back.. domenica prossima provo... non sono ancora riuscito causa esami... :cry:

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Tuesday 23 February 2010, 22:01

Raga, stavo riguardando le foto dell' ECS.
Date un'occhiata a questo mio front.

http://carving.grewu.org/gallery/ecsVII ... c_5020.htm

Si vede chiaramente che ho il busto praticamente parallelo alla pista.
Perche'?
Ho ruotato troppo o cosa?
In caso affermativo, come si fa a capire quanto ruotare?
Io avevo capito che piu' rotazione c'e' meglio e'.
O no?

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 23 February 2010, 23:16

Cecco wrote:Raga, stavo riguardando le foto dell' ECS.
Date un'occhiata a questo mio front.

http://carving.grewu.org/gallery/ecsVII ... c_5020.htm

Si vede chiaramente che ho il busto praticamente parallelo alla pista.
Perche'?
Ho ruotato troppo o cosa?
In caso affermativo, come si fa a capire quanto ruotare?
Io avevo capito che piu' rotazione c'e' meglio e'.
O no?
Ciao Cecco... quella foto è poco indicativa nel senso che sembri un po' sulle "uova" , ma riguardo alla troppa rotazione, per quanto tu possa pensare di ruotare il busto ti garantisco che non sarà mai abbastanza, quindi non porti il problema! Nella foto in oggetto hai la tavola inclinata, staccata dal terreno, in pieno skidding e sei a gambe distese, direi che c'è qualcosa che non va a prescindera dalla rotazione...in quel punto dovresti essere già con poca velocità, poco inclinato e con le gambe piegate.
Magari fatti fare un filmato su una pista meno pendente per verificare che tu faccia il movimento corretto di busto e soprattutto di gambe. Infatti facendo i movimenti corretti diventa semplice controllare la velocità, ed in sostanza non ti dovresti mai trovare nella situazione della foto in cui per perdere velocità sei costretto a mettere la tavola di traverso davanti a te per una brusca frenata. Senza offesa naturalmente, la foto è sulla corne, e riuscire a scendere da lì vivi è già un traguardo :wink:

un buon esempio di rotation:

guarda Arnaud a 15'' come riesce ad uscire dal front completando la rotazione.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 8:24

Cecco wrote:Raga, stavo riguardando le foto dell' ECS.
Date un'occhiata a questo mio front.

http://carving.grewu.org/gallery/ecsVII ... c_5020.htm

Si vede chiaramente che ho il busto praticamente parallelo alla pista.
Perche'?
Ho ruotato troppo o cosa?
In caso affermativo, come si fa a capire quanto ruotare?
Io avevo capito che piu' rotazione c'e' meglio e'.
O no?
Ti ricordi quell'esercizio da fermo che ti ho fatto vedere riguardo al front ?
é tutto li' il segreto..........nella sua esecuzione....

In ogni caso sono sempre del parere che non devi pensare all'Ec......fino a che non hai perfezionato la conduzione in tecnica pseudo-classica ...

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 10:59

Questo è il back che un giono spero di fare.....nella sua migliore escuzione......BEN

nella seconda immagine una bella foto dove si vede in contemporanea l'esecuzione del back a una e adue mani......per assurdo pero' ...chi lo sta facendo a una mano ....ruota meno il busto di chi lo esegue correttamente in stile Ec con una mano....
Attachments
back a una e a due mani.jpg
back a una e a due mani.jpg (52.42 KiB) Viewed 8656 times
ben back.jpg
ben back.jpg (29.98 KiB) Viewed 8655 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 11:02

e ancora .....il nostro Pokkis Italiano Pietro B......
Attachments
pietrofront.jpg
pietrofront.jpg (33.58 KiB) Viewed 8651 times
pietroback.jpg
pietroback.jpg (33.75 KiB) Viewed 8651 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 11:06

E ancora .......un esempio del segreto principale dello snowboard in qualunque suo stile.......Il piegamento .

E' da notare come il maledetto lo mette in pratica in modo esagerato....

E il tipo di distensioni che poi gli vengono......

:roll: :roll: :roll:
Attachments
forna distensione.jpg
forna distensione.jpg (13.48 KiB) Viewed 8651 times
forna piegamento.jpg
forna piegamento.jpg (38.09 KiB) Viewed 8651 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 11:08

E per finire ...........(momentaneamente)

FACTORY RULEZ......... :wink: :wink: :wink:
Attachments
factory in grafite Rulez.jpg
factory in grafite Rulez.jpg (52.47 KiB) Viewed 8649 times
factory Rulez.jpg
factory Rulez.jpg (42.96 KiB) Viewed 8649 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Wednesday 24 February 2010, 11:29

Molto bello il braccio destro di ben messo di fronte al ginocchio, e non di lato
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 24 February 2010, 11:56

emi wrote:
Cecco wrote:Raga, stavo riguardando le foto dell' ECS.
Date un'occhiata a questo mio front.

http://carving.grewu.org/gallery/ecsVII ... c_5020.htm

Si vede chiaramente che ho il busto praticamente parallelo alla pista.
Perche'?
Ho ruotato troppo o cosa?
In caso affermativo, come si fa a capire quanto ruotare?
Io avevo capito che piu' rotazione c'e' meglio e'.
O no?
Ti ricordi quell'esercizio da fermo che ti ho fatto vedere riguardo al front ?
é tutto li' il segreto..........nella sua esecuzione....

In ogni caso sono sempre del parere che non devi pensare all'Ec......fino a che non hai perfezionato la conduzione in tecnica pseudo-classica ...

:wink: :wink: :wink:
@cecco, Il carving estremo ha più analogie col soft che con la tecnica classica...è fondamentale abituarsi a tenere una postura laterale...per questo serve una tavola larga. Meglio concentrarsi sull'eseguire i corretti movimenti che cercare la conduzione :wink:
Non devi pensare all'ec applicato alle pendenze estreme, ma se questa è la tecnica che vuoi imparare, devi metterlo subito in pratica su piste semplici!
Hai visto gli istruttori di soft a zinal? insegnavano praticamente la stessa tecnica dell'ec, cross-under e rotation...questa è la base.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 12:45

Si.....ma una persona secondo me che impara ad andare in hard......non puo' partire imparando la tecnica Ec.......deve prima imparare le basi della conduzione...e poi puo' passare alle varianti

E' come voler imparare a correre prima di saper camminare.....

Uno snowboarder che sapra' andare solo in tecnica Ec non potra' mai essere uno snowboarder hardbooter completo ......ma solo uno che ha una visione limitata e molto parziale di questa disciplina......

Mia criticabilissima opinione personale......

:wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 24 February 2010, 13:36

emi wrote:Si.....ma una persona secondo me che impara ad andare in hard......non puo' partire imparando la tecnica Ec.......deve prima imparare le basi della conduzione...e poi puo' passare alle varianti

E' come voler imparare a correre prima di saper camminare.....

Uno snowboarder che sapra' andare solo in tecnica Ec non potra' mai essere uno snowboarder hardbooter completo ......ma solo uno che ha una visione limitata e molto parziale di questa disciplina......

Mia criticabilissima opinione personale......

:wink: :wink:
Criticabile perchè proprio quelli che son passati dal soft all'ec sono quelli che hanno fatto meno fatica ad interpretare la tecnica. A mio parere uno snowboarder completo non è uno che sa tutte le tecniche, ma piuttosto uno che ha scelto un certo modo di andare e lo sa fare con tutte le condizioni: pista, fuoripista ,cunette, ecc.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

Locked