DUAL : oggi provata!
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- albertofornasier
- Swoard team
- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
- Contact:
DUAL : oggi provata!
40 cm neve fresca, Dual 168, attacchi Cliker; ottima impressione in fuoripista, preso subito confidenza grazie ad un flex morbido non troppo reattivo , super galleggiamento e veloce in cambio. Il fondo era di neve dura ma non ci sono stati problemi. L'ho fatta provare ad amici Burton e mi hanno confermato l'impressione.
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
http://www.kite4freedom.altervista.org
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Il quesito è......non tanto se funziona come un qualunque freeride.....perchè ha le caratteristiche di un freeride.......e deve andare come un qualsiasi altro banale freeride......
Ma.........questa tavola viene proposta in quanto dovrebbe permettere di fare anche EC quando le condizioni di pista sono incompatibili con l'altro modello Swoard....l'Extremecarver....
E' in questa direzione secondo me che bisogna andare a vedere se mantiene quello che promette.......

Ma.........questa tavola viene proposta in quanto dovrebbe permettere di fare anche EC quando le condizioni di pista sono incompatibili con l'altro modello Swoard....l'Extremecarver....
E' in questa direzione secondo me che bisogna andare a vedere se mantiene quello che promette.......





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- albertofornasier
- Swoard team
- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
- Contact:
secondo me va come -se non meglio- degli altri freeride che conosco ( e anche secondo i miei amici Burton).. del resto lo shaper era già conosciuto. Scaroponi K2 per cliker, emi poi lo sai che con una tavola over 26cm x 168 non fai Ec, come cn nessun altro oggetto che non sia di struttura leggendaria, kriptonite o altro. Mi sono fatto un altra idea per usarla. Ho provato parecchi set up e su gradi alti da soddifazioni. Tu intanto continua a guardare quel sito ..emi wrote:Il quesito è......non tanto se funziona come un qualunque freeride.....perchè ha le caratteristiche di un freeride.......e deve andare come un qualsiasi altro banale freeride......
Ma.........questa tavola viene proposta in quanto dovrebbe permettere di fare anche EC quando le condizioni di pista sono incompatibili con l'altro modello Swoard....l'Extremecarver....
E' in questa direzione secondo me che bisogna andare a vedere se mantiene quello che promette.......
![]()
![]()
![]()
![]()



SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
http://www.kite4freedom.altervista.org
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
se con ec intendi carving estremo , allora ti prego fammi vedere dove c'è scritta questa cosa ...emi wrote: Ma.........questa tavola viene proposta in quanto dovrebbe permettere di fare anche EC quando le condizioni di pista sono incompatibili con l'altro modello Swoard....l'Extremecarver....
![]()
![]()
![]()
![]()
viewtopic.php?t=6147&postdays=0&postorder=asc&start=0
Semmai è stato detto che la Dual, esendo una tavola polivalente, consente di fare ANCHE extremecarving ma non quando le condizini non lo permettono... in questo caso , a differenza della swoard extremecarver, consente di andar bene e facilmente anche in neve fresca !
In ogni caso non esiste una condizione della pista incompatibile con l'ec!
EC è una tecnica che si dovrebbe fare sempre, anche quando si va sullo skilift... push&pull&rotation


Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Allora è un normalissimo freeride come i migliaia che gia' sono in circolazione........certo se gli orienti gli attacchi soft in direzione simile agli attacchi hard......ti permette anche un minimo di conduzione .....come qualunque altro freeride......
Solo che nessuno sano di mente fino ad ora ......ha mai pensato di orientare gli attacchi di un freeride come quelli di una tavola hard.......
perchè è una bestialita' priva di alcun senso.........ai fini del divertimento
A meno che uno HA e USA una sola tavola ........e decide di fare questo compromesso ......
Mio modesto e criticabilissimo parere.........
Solo che nessuno sano di mente fino ad ora ......ha mai pensato di orientare gli attacchi di un freeride come quelli di una tavola hard.......
perchè è una bestialita' priva di alcun senso.........ai fini del divertimento
A meno che uno HA e USA una sola tavola ........e decide di fare questo compromesso ......




Mio modesto e criticabilissimo parere.........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
La dual ha una buona rigidità torsionale, cosa che in genere manca ad un freeride e questo le consente di andare bene anche sullo spigolo... alla fine fa esattamente quello che prometteemi wrote:Allora è un normalissimo freeride come i migliaia che gia' sono in circolazione........certo se gli orienti gli attacchi soft in direzione simile agli attacchi hard......ti permette anche un minimo di conduzione .....come qualunque altro freeride......
Solo che nessuno sano di mente fino ad ora ......ha mai pensato di orientare gli attacchi di un freeride come quelli di una tavola hard.......
perchè è una bestialita' priva di alcun senso.........ai fini del divertimento
A meno che uno HA e USA una sola tavola ........e decide di fare questo compromesso ......
![]()
![]()
![]()
![]()
Mio modesto e criticabilissimo parere.........

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Si ma questa rigidita' torsionale la sfrutti per andare sullo spigolo SOLO se gli ruoti gli attacchi in posizione hard........cosa secondo me inconcepibile.........Alex wrote:La dual ha una buona rigidità torsionale, cosa che in genere manca ad un freeride e questo le consente di andare bene anche sullo spigolo... alla fine fa esattamente quello che prometteemi wrote:Allora è un normalissimo freeride come i migliaia che gia' sono in circolazione........certo se gli orienti gli attacchi soft in direzione simile agli attacchi hard......ti permette anche un minimo di conduzione .....come qualunque altro freeride......
Solo che nessuno sano di mente fino ad ora ......ha mai pensato di orientare gli attacchi di un freeride come quelli di una tavola hard.......
perchè è una bestialita' priva di alcun senso.........ai fini del divertimento
A meno che uno HA e USA una sola tavola ........e decide di fare questo compromesso ......
![]()
![]()
![]()
![]()
Mio modesto e criticabilissimo parere.........



se gli lasci gli attacchi in posizione normale (da soft) ......ci vai poco sullo spigolo dato che che le estremita dello scarpone escono dalla sagoma della tavola .........e quindi non puoi piegare una emerita Fava.......
Percio' secondo me.......questa rigidita' torsionale trova una quasi nulla utilita'........


Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
MI sembra che tu voglia screditare a priori qualsiasi cosa che non rispecchi i tuoi gusti... c'è chi va in fresca con gli scarponi rigidi e con angoli relativamente bassi e con tavole concepite per fare freeride con questo tipo di attrezzatura... quindi de gustibusemi wrote:Si ma questa rigidita' torsionale la sfrutti per andare sullo spigolo SOLO se gli ruoti gli attacchi in posizione hard........cosa secondo me inconcepibile.........Alex wrote:La dual ha una buona rigidità torsionale, cosa che in genere manca ad un freeride e questo le consente di andare bene anche sullo spigolo... alla fine fa esattamente quello che prometteemi wrote:Allora è un normalissimo freeride come i migliaia che gia' sono in circolazione........certo se gli orienti gli attacchi soft in direzione simile agli attacchi hard......ti permette anche un minimo di conduzione .....come qualunque altro freeride......
Solo che nessuno sano di mente fino ad ora ......ha mai pensato di orientare gli attacchi di un freeride come quelli di una tavola hard.......
perchè è una bestialita' priva di alcun senso.........ai fini del divertimento
A meno che uno HA e USA una sola tavola ........e decide di fare questo compromesso ......
![]()
![]()
![]()
![]()
Mio modesto e criticabilissimo parere.........![]()
![]()
![]()
se gli lasci gli attacchi in posizione normale (da soft) ......ci vai poco sullo spigolo dato che che le estremita dello scarpone escono dalla sagoma della tavola .........e quindi non puoi piegare una emerita Fava.......
Percio' secondo me.......questa rigidita' torsionale trova una quasi nulla utilita'........
![]()

In ogni caso la dual se vuoi la utilizzi con lo scarpone soft e anche con i piedi a papera puoi andare in conduzione... inclinazione e conduzione sono due cose diverse

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
MI sembra invece che tu voglia accreditare qualunque cosa provenga da Swoard......anche senza averla provata.Alex wrote:MI sembra che tu voglia screditare a priori qualsiasi cosa che non rispecchi i tuoi gusti...emi wrote:Si ma questa rigidita' torsionale la sfrutti per andare sullo spigolo SOLO se gli ruoti gli attacchi in posizione hard........cosa secondo me inconcepibile.........Alex wrote: La dual ha una buona rigidità torsionale, cosa che in genere manca ad un freeride e questo le consente di andare bene anche sullo spigolo... alla fine fa esattamente quello che promette![]()
![]()
![]()
se gli lasci gli attacchi in posizione normale (da soft) ......ci vai poco sullo spigolo dato che che le estremita dello scarpone escono dalla sagoma della tavola .........e quindi non puoi piegare una emerita Fava.......
Percio' secondo me.......questa rigidita' torsionale trova una quasi nulla utilita'........
![]()
Io invece sono libero da tali vincoli......e mi piace usare la logica e non seguire le mode con il gregge......
Questione di gusti......




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
... l'ho provata in fresca ed in pista...tièemi wrote:MI sembra invece che tu voglia accreditare qualunque cosa provenga da Swoard......anche senza averla provata.Alex wrote:MI sembra che tu voglia screditare a priori qualsiasi cosa che non rispecchi i tuoi gusti...emi wrote: Si ma questa rigidita' torsionale la sfrutti per andare sullo spigolo SOLO se gli ruoti gli attacchi in posizione hard........cosa secondo me inconcepibile.........![]()
![]()
![]()
se gli lasci gli attacchi in posizione normale (da soft) ......ci vai poco sullo spigolo dato che che le estremita dello scarpone escono dalla sagoma della tavola .........e quindi non puoi piegare una emerita Fava.......
Percio' secondo me.......questa rigidita' torsionale trova una quasi nulla utilita'........
![]()

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
ma dicevi che era per forza buona ancora prima di averla provata ......solo perchè l'avevano fatta gli amichetti tuoi che non potevano sbagliare........che te devo rinfresca' la memoria ?????Alex wrote:... l'ho provata in fresca ed in pista...tièemi wrote:MI sembra invece che tu voglia accreditare qualunque cosa provenga da Swoard......anche senza averla provata.Alex wrote: MI sembra che tu voglia screditare a priori qualsiasi cosa che non rispecchi i tuoi gusti...





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
aah bbelli! state buoni!!
allora allora...la DUAL 168 l'ho provata anche io con attacchi rigidi.
Una considerazione: attacchi rigidi non vuol dire scarponi RIGIDI. Io utilizzo regolarmente in fuoripista i miei blax frank o i nortwave. Gli scarponi modificati con molle da EC sono moooolto più morbidi degli scarponi normali e consentono una libertà di movimento simile agli scarponcelli soft più rigidi da freeride. L'efficienza in fuoripista è tutta da vedere e dipende dal mezzo e dalla tecnica utilizzata. Vorrei ricordare a EMI che nelle discese fatte insieme sotto la seggiovia, prima che il mio Shamano morisse, avevo regolarmente un vantaggio di mezza pista su sciatore e snowboardista con set up soft....e francamente mi sembra che il mio godimento fosse superiore a quello di entrambi...
Ulteriore considerazione: per essere imparziale ho comprato un paio di flow m11 e li ho montati sulla mia f2 lancelot per usarli con scarponcini Burton (al posto di blax+fritschi step in hard). Francamente non ho notato particolare differenza di sensazioni. Salvo che per situazioni estreme butterei via sia i flow che i fritschi e ci monterei l'ennesimo paio di f2 titanium.
Tornando alla DUAL. LA 168 è chiaramente una tavola da freeride con ottima galleggiabilità e manovrabilità e che consente di tirare anche due curve inclinate con set up hard (che si condivida o meno). Con setup soft è una tavola da freeride molto buona. Punto.
La 175 invece a mio avviso può essere veramente un mezzo molto alternativo..ma la devo ancora provare...
allora allora...la DUAL 168 l'ho provata anche io con attacchi rigidi.
Una considerazione: attacchi rigidi non vuol dire scarponi RIGIDI. Io utilizzo regolarmente in fuoripista i miei blax frank o i nortwave. Gli scarponi modificati con molle da EC sono moooolto più morbidi degli scarponi normali e consentono una libertà di movimento simile agli scarponcelli soft più rigidi da freeride. L'efficienza in fuoripista è tutta da vedere e dipende dal mezzo e dalla tecnica utilizzata. Vorrei ricordare a EMI che nelle discese fatte insieme sotto la seggiovia, prima che il mio Shamano morisse, avevo regolarmente un vantaggio di mezza pista su sciatore e snowboardista con set up soft....e francamente mi sembra che il mio godimento fosse superiore a quello di entrambi...
Ulteriore considerazione: per essere imparziale ho comprato un paio di flow m11 e li ho montati sulla mia f2 lancelot per usarli con scarponcini Burton (al posto di blax+fritschi step in hard). Francamente non ho notato particolare differenza di sensazioni. Salvo che per situazioni estreme butterei via sia i flow che i fritschi e ci monterei l'ennesimo paio di f2 titanium.
Tornando alla DUAL. LA 168 è chiaramente una tavola da freeride con ottima galleggiabilità e manovrabilità e che consente di tirare anche due curve inclinate con set up hard (che si condivida o meno). Con setup soft è una tavola da freeride molto buona. Punto.
La 175 invece a mio avviso può essere veramente un mezzo molto alternativo..ma la devo ancora provare...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS