io ho casa a bormio. a livigno, se ne vedono sempre almeno 4 o 5 ... la prossima volta che salgo ti avviso!!volo24 wrote:Non trovo mai nessuno con le hard...![]()
Non venite mai dalle mie parti???
Nuovo iscritto ...vi faccio un pò ridere
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Re: valtellina...?
The air carver
Re: valtellina...?
scusate...Kallo wrote:io ho casa a bormio. a livigno, se ne vedono sempre almeno 4 o 5 ... la prossima volta che salgo ti avviso!!volo24 wrote:Non trovo mai nessuno con le hard...![]()
Non venite mai dalle mie parti???

ho in testa troppe cose.

il carveborad .....è come nuotare nella vasca dei coccodrilli .....ottimizzi la tecnica e dai il mille per mille....a parte gli scherzi riesci ad avere un gran controllo della velocità e pennelli le curve che è un piacere ...i movimenti però sono più simili al surf con rotazioni più accentuate delle spalle e del tronco con estensione della gamba anteriore...fondamentale è buttare dentro il ginocchio posteriore.....osp mi sto facendo prendere e sto andando fuori tema.....scusate.
Penso di aver detto una castroneria riguardo gli angoli base ieri sera ho guardato e ho letto un ..quasi 60 anteriore e 40 dietro possibile?? ..non vorrei fosse rimasta la configuarzione di qualche vecchio esperimento....
Penso di aver detto una castroneria riguardo gli angoli base ieri sera ho guardato e ho letto un ..quasi 60 anteriore e 40 dietro possibile?? ..non vorrei fosse rimasta la configuarzione di qualche vecchio esperimento....
Bada!
L'Alp 6 ce la ho pure io , come hai detto tu buona tavola ma ad alte velocità sbatacchia.
Se levi il cant procurati prima un disco centrale no cant, vanno bene pure quelli per gli attacchi soft, ma avrai gli angoli sballati.
Attenzione con le viti, quelle sotto il cant sono più corte di quelle dell'attacco.
Che attacchi hai ora?
Se li cambi fai attenzione che abbiano il disco 3D per tavole Burton.
I 125 sono buoni , io uso quelli, per alcuni sono troppo morbidi.
Se prendi una tavola nuova dovrai trovare i dischi centrali 4x4 se non vuoi cambiare attacchi a meno che tu non prenda una Burton hanno buoni prezzi e sono ancora ottime tavole.
Per ricominciare potrebbero andare bene.
Ne trovi sul solito ebay.de
http://sport.shop.ebay.de/Boards-/42821 ... 86.c0.m282
http://cgi.ebay.de/BURTON-SPEED-164-Rac ... 53df5cfb3e
Questo è uno che ha varie tavole nuove dal magazzino Burton.
Sennò cambi tutto e vai su F2.
Attacchi Race Titanium e tavola RS o SL ma questo lo puoi decidere solo tu.
L'Alp 6 ce la ho pure io , come hai detto tu buona tavola ma ad alte velocità sbatacchia.
Se levi il cant procurati prima un disco centrale no cant, vanno bene pure quelli per gli attacchi soft, ma avrai gli angoli sballati.
Attenzione con le viti, quelle sotto il cant sono più corte di quelle dell'attacco.
Che attacchi hai ora?
Se li cambi fai attenzione che abbiano il disco 3D per tavole Burton.
I 125 sono buoni , io uso quelli, per alcuni sono troppo morbidi.
Se prendi una tavola nuova dovrai trovare i dischi centrali 4x4 se non vuoi cambiare attacchi a meno che tu non prenda una Burton hanno buoni prezzi e sono ancora ottime tavole.
Per ricominciare potrebbero andare bene.
Ne trovi sul solito ebay.de
http://sport.shop.ebay.de/Boards-/42821 ... 86.c0.m282
http://cgi.ebay.de/BURTON-SPEED-164-Rac ... 53df5cfb3e
Questo è uno che ha varie tavole nuove dal magazzino Burton.
Sennò cambi tutto e vai su F2.
Attacchi Race Titanium e tavola RS o SL ma questo lo puoi decidere solo tu.
www.carvers.it
Jax....gli attacchi sono i burton race ...la tavola e gli attachi hanno girato molto ...quando ero ragazzino non mi risparmiavo ed eravamo un bel gruppo ...poi un'incidente che voglio dimenticare e che realmente non ricordo hanno rallentato la frequentazione.....adesso visto che mio figlio ha iniziato a prendere lezioni mi è tornata la voglia e direi che per quest'anno salvo trovassi qualche ottima occasione girerò ancora sulla mia Vintage.....quando farò acquisto comprerò anche attacchi più rigidi questi ricordo che iniziavano ad essere un poco "laschi"...ieri sera ho settatto il tutto con un passo a 45,5 e angoli 55 e 45...dietro ho tenuto il cant ...ma mi hai fatto venire il dubbio .....è un cant o un lift??? per intenderci è quello che ti inclina in avanti verso il centro tavola il piede per chiudere meglio il ginocchio dietro verso l'anteriore.......
Ciao
Quale versione di Burton Race?
viewtopic.php?t=6884
Essendo di alluminio non si possono ammorbidire.
Gli angoli sui B vanno di 3° in 3° quindi se sono 45° dietro saranno 54° davanti.
Come ti dicevo prima , se hai i piedi dritti sono troppo gradi di differenza
Prova 48/54 o 51/54.
Quanto sei alto? 45,5 di passo mi pare poco.
Quello B è un canting cioè inclina dalla coda alla punta.
Il lift, alza solo la punta del piede o il tallone.
Io dopo anni ho levato il cant B e vado o piatto o con il cantig B da3,5° e mi trovo più bilanciato
Quale versione di Burton Race?
viewtopic.php?t=6884
Essendo di alluminio non si possono ammorbidire.
Gli angoli sui B vanno di 3° in 3° quindi se sono 45° dietro saranno 54° davanti.
Come ti dicevo prima , se hai i piedi dritti sono troppo gradi di differenza
Prova 48/54 o 51/54.
Quanto sei alto? 45,5 di passo mi pare poco.
Quello B è un canting cioè inclina dalla coda alla punta.
Il lift, alza solo la punta del piede o il tallone.
Io dopo anni ho levato il cant B e vado o piatto o con il cantig B da3,5° e mi trovo più bilanciato
www.carvers.it