prima uscita da sola.....EVVIVA!!!!!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 24 January 2010, 22:25

Che scarponi usi?
www.carvers.it

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Monday 25 January 2010, 8:33

intendevo che devo piegarmi sino a voler toccare la neve...per costringermi a piegare, se non ci arrivo, o almeno se nn c provo, vuol dire che non piego....cosi m'ha detto il maestro quando mi faceva esercitare piegando le ginocchia sino a quasi toccare la neve
comunque il problema scarponi è serio xke se non piegano loro nel momento che io mi abnbasso son fuori baricentro, e data la bassa velocità cado...
comunque ora va meglio...vediamo sabato prossimo...
se riesco vado dinuovo a lezione.
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Monday 25 January 2010, 9:04

jax wrote:Che scarponi usi?
raichle mis 41, quelli che puoi sbloccare dietro renderdoli confortevoli x camminare....
infatti io ora li tengo sbloccati dietro e vado meglio
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 25 January 2010, 9:29

'nfatti
www.carvers.it

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Monday 25 January 2010, 9:31

appunto....se li confronto con i miei lange race sono molto meno piegati....
boh alla prossima uscita posto un nuovo video...
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

truciolo
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Monday 11 January 2010, 9:33
Location: savona, italy

Post by truciolo » Monday 25 January 2010, 10:19

ehi ciao, ci siamo beccati su FB qualche tempo fa ti ricordi, io sono andrea uscito allo scoperto perchè invocavi hardisti savonesi.

questa settimana torno su a prato io

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Monday 25 January 2010, 10:29

raffaella150 wrote:intendevo che devo piegarmi sino a voler toccare la neve...per costringermi a piegare, se non ci arrivo, o almeno se nn c provo, vuol dire che non piego....cosi m'ha detto il maestro quando mi faceva esercitare piegando le ginocchia sino a quasi toccare la neve
Toccare la neve può essere un buon esercizio se tutte le articolazioni si piegano per compensare quello che accade con il piegamento.
Troppo spesso vedo gente con le gambe DRITTE ed il busto piegato a metà (che si chiude quasi come un libro!) solo per arrivare a toccare la neve... ;-)
Occhio.
raffaella150 wrote:
comunque il problema scarponi è serio xke se non piegano loro nel momento che io mi abnbasso son fuori baricentro, e data la bassa velocità cado...
Se pieghi le ginocchia e compensi con il busto, non vai fuori baricentro neanche con le caviglie bloccate.
E ancora: anche se non pieghi le ginocchia, non vai fuori baricentro (o, meglio, la terminologia giusta sarebbe "le forze che ti tengono in equilibrio non sono bilanciate"): basta aumentare la velocità. ;-)
Per dire che... non mi fossilizzerei sul problema scarponi: c'è talmente tanto da migliorare su tutto il resto (per chiunque, me compreso!) che, degli scarponi, potresti preoccupartene tra due anni...

Un saluto...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Tuesday 26 January 2010, 21:51

infatti io cerco realmente di accovacciarmi per prendere la neve....la posizione libretto mi da una sensazione "mo' me masso"....
per la velocitàààsinora va bene cosi, fammici abituare con calma...
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 27 January 2010, 16:26

raffaella150 wrote:infatti io cerco realmente di accovacciarmi per prendere la neve....la posizione libretto mi da una sensazione "mo' me masso"....
per la velocitàààsinora va bene cosi, fammici abituare con calma...
Sulla velocità, era un esempio. Ma non è la tecnica corretta.
E' molto meglio diventare flessibili e reattivi sulle gambe.
Allena quello, non la velocità. Non è difficile andare veloci: è difficile andare piano controllando la velocità senza derapare! ;-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked