volo24 wrote:tornado alla svizzera... è un casino.
lavorando lì io non ho problemi, ho la copertura dell'assicurazione obbligatoria, ma quando mi fermo x la stagione invernale, come ora, pago un extra di 90 CHF (circa) x l'estensione della polizza x i tre mesi di fermo. con questo sono coperto su tutto, compreso la REGA in caso arrivasse l'elicottero.
se non avete un'assicurazine privata ke vi copre in caso di incidente qualunque in svizzera, non vi consiglio di andarci tanto tranquilli.
non voglio portare sfiga, ma se deve capitare, capita.
meglio andare in coppia, per farsi portare in italia a curare...
un amico è caduto in moto sul bernina, frattura del femore...
ambulanza, 2gg di ospedale e ingessato. fattura di 15'000 franchi.
rimborsata x fortuna dalla polizza privata.
sò di gente grave con spese di 35- 40 mila euro...
sulle piste ci è capitato con mia zia, distorsione del ginocchio e un amico con la spalla, ma li abbiamo sempre portati in Italia
Eppure sul sito del Ministero della salute c'è scritto che abbiamo diritto all'assistenza sanitaria gratuita con il tesserino sanitario plastificato :
Assistenza Sanitaria per chi viaggia in Europa
NELL’UNIONE EUROPEA (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, ITALIA, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)
NELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (Islanda, Liechtenstein, Norvegia)
IN SVIZZERA
Nei paesi dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera è prevista la copertura delle spese sanitarie per tutti gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale in possesso di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM); questo significa che in caso di bisogno di cure mediche, presentando la TEAM all’ospedale pubblico o alla struttura convenzionata si ha diritto a tutte le cure medicalmente necessarie.
Le prestazioni sono gratuite, salvo il pagamento dell’eventuale ticket o di altra partecipazione alla spesa che è a diretto carico dell’assistito.
Qualora la TEAM non fosse stata accettata o l’assistito non l’avesse con sé, e fosse perciò necessario pagare le prestazioni di cui sopra, è possibile chiedere il rimborso delle spese anticipate presentando al proprio rientro in Italia la relativa documentazione alla ASL di appartenenza.
N.B.: Il rimborso verrà effettuato in base alle tariffe dello Stato in cui sono state erogate le prestazioni stesse.
Mica scriveranno caxxate , che dici ?

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...