Allenamento ec

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Alby S
Rank 5
Rank 5
Posts: 105
Joined: Monday 26 January 2009, 13:20
Location: Modena

Allenamento ec

Post by Alby S » Tuesday 5 January 2010, 7:36

avrei una domanda per gli esperti: premesso che con la tecnica classica (15 anni di hard) scendo benino.....mi sono imposto di imparare l'ec.
Domenica sono andato al Cimone, e al di là del fatto che si scendeva spalla a spalla con altri 2000 sciatori, vorrei sapere una cosa.
Per provare a carvare con tecnica ec, la pista deve essere quasi perfetta? (intendo abbastanza larga, senza gobbe, senza ghiaccio ecc).
Oppure....chi di voi è capace, anche in queste condizioni riesce a mettere in pratica l'ec?
La pendenza ottimale vuole abbastanza elevata o no?
E sulla velocità, bisogna essere abastanza veloci per evitare di cadere "dentro" alla curva o non è detto?
no perchè.....a fine giornata mi sono detto " in queste condizioni vorrei vedere proprio un Fivat o un Rilliet come andrebbero".
Ecco perchè non vedo l'ora di uscire con qualcuno di voi.
Nel senso che la maggior parte dei video, hanno piste larghissime (e al Cimone sono quasi tutti canaloni), tirate a spigolo come se fossero state pettinate, non c'è mai un cane dietro o davanti a loro....
Oppure siete così bravi che in qualunque pista riuscite a condurre in ec?
Grazie

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Tuesday 5 January 2010, 10:34

la tecnica EC la puoi usare in qualunque pista. Anzi per capirci, funziona molto bene in fuoripista veloci con tavole molto lunghe ad esempio.

Ovviamente se consideri che l'obiettivo è sdraiarsi a terra in conduzione, se ci sono gobbe, persone, o la pista è troppo stretta si fa fatica e diventa pericoloso per noi e per gli altri. Quindi in quelle condizioni meglio mettersi ai piedi qualcosa di diverso..!

Però come detto sopra, puoi allenare la tecnica di rotazione. Quando sarà diventata cosa naturale basta spostarsi su piste più ripide, meglio preparate e senza persone et voilà!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

Alby S
Rank 5
Rank 5
Posts: 105
Joined: Monday 26 January 2009, 13:20
Location: Modena

Post by Alby S » Tuesday 5 January 2010, 12:13

Per allenarsi in rotazione cosa intendi?
Silber wrote:la tecnica EC la puoi usare in qualunque pista. Anzi per capirci, funziona molto bene in fuoripista veloci con tavole molto lunghe ad esempio.

Ovviamente se consideri che l'obiettivo è sdraiarsi a terra in conduzione, se ci sono gobbe, persone, o la pista è troppo stretta si fa fatica e diventa pericoloso per noi e per gli altri. Quindi in quelle condizioni meglio mettersi ai piedi qualcosa di diverso..!

Però come detto sopra, puoi allenare la tecnica di rotazione. Quando sarà diventata cosa naturale basta spostarsi su piste più ripide, meglio preparate e senza persone et voilà!

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Tuesday 5 January 2010, 12:34

https://www.extremecarving.com/tech/tech.html
dimostrazione di curve in rotazione
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

Alby S
Rank 5
Rank 5
Posts: 105
Joined: Monday 26 January 2009, 13:20
Location: Modena

Post by Alby S » Tuesday 5 January 2010, 13:41

...azie...
Silber wrote:https://www.extremecarving.com/tech/tech.html
dimostrazione di curve in rotazione

Locked