prossimo hardbooter in arrivo!!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
eqipestae
Rank 2
Rank 2
Posts: 11
Joined: Monday 28 December 2009, 1:11
Location: Treviso, Italy

prossimo hardbooter in arrivo!!

Post by eqipestae » Monday 28 December 2009, 1:32

ciao a tutti e complimenti per il forum!!!

sono nuovo qui e sono prossimo al passaggio all'hard...
dopo svariati anni in soft mi sono deciso finalmente a passare al lato "vero" della tavola..vi spiego: fortunatamente ho iniziato quando ancora esistevano comunemente le hard e me ne sono portato dietro il ricordo; da circa 6 anni uso una tavola soft (rossignol slopestyle 159) che non ho mai sfruttato nel suo vero senso (salti, trick, freeride), ma con la quale ho sempre cercato di affinare la tecnica, finendo molto spesso a terra quando la lamina non tiene più :lol:

domenica scorsa ho rimpianto di non possedere una bella tavola rigida per solcare i baffi del gatto alle 9 del mattino con -12°C!!! quindi mi sono finalmente deciso e sono prossimo all'acquisto (sperando che però ritorni il freddo e la neve)..

vi chiedo un consiglio: sono alto 1.80 e peso 70 kg, che lunghezza mi consigliate? io pensavo di stare sul 163 per non avere una cosa troppo impegnativa...che ne dite? sto cercando usato, quindi se magari potete darmi qualche consiglio ve ne sono grato..

grazie, ciao!!!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 28 December 2009, 8:06

Ciao Benvenuto :hello:
Come lunghezza va bene e per avere una tavola non troppo impegnativa potresti cercare una F2 GTS, tavola dallo shape della SL ma con flex più permissivo che ti può essere utile per cercare di resettarsi nel passaggio da soft ad hard :wink:
Una volta che hai la tavola ti si sistemi sopra in una posizione comoda (degli attacchi) che ti permetta di piegare le gambe e muoverti e PRENDERE qualche lezione con un istruttore che sappia andare con l'hard :D
di seguito alcuni topic sul passaggio soft/hard
viewtopic.php?t=6564
viewtopic.php?t=6313
viewtopic.php?t=5808
viewtopic.php?t=5562
viewtopic.php?t=5225
qui un elenco di alcuni istruttori e maestri che sanno andare con l'hard (tutti i maestri han superato la prova hard ma magari qualcuno è più arruginito) :chinese:
viewtopic.php?t=6420
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Monday 28 December 2009, 9:24

se sei veramente deciso passare all'hard prendi subito una tavola hard...
SL, RS (per stare si F2)
lunghezza dai 160 ai 170, dipende da tavola a tavola...magari farai un po' più "fatica" le prime 2 volte, ma poi avrai una tavola più longeva... se prendi la classica tavola via di mezzo (ne carne ne pesce) sarai costretto a breve a prenderene un'altra, in quanto i limitidelle vie di mezzo vengono raggiunti in poco tempo..

ovviamento parere personale...


benvenuto nel lato "oscuro" dello snowboard!!! :D :D :D

eqipestae
Rank 2
Rank 2
Posts: 11
Joined: Monday 28 December 2009, 1:11
Location: Treviso, Italy

Post by eqipestae » Monday 28 December 2009, 10:49

grazie per tutti i link intanto!

anch'io all'inizio ero orientato verso una gts però considerando meglio, come dice cadrega, rischierei di volerla cambiare presto..preferisco fare più fatica all'inizio ma poi avere delle belle soddisfazioni..

cadrega, ho visto che vendi una SL 163 con attacchi che potrebbe interessarmi...è tanto difficile da portare le prime volte??

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 28 December 2009, 10:55

eqipestae wrote:...anch'io all'inizio ero orientato verso una gts però considerando meglio, come dice cadrega, rischierei di volerla cambiare presto...
Quello è un rischio che si corre ma non perché si è raggiunto il limite della tavola :lol:
E' sempre il solito discorso di ri-conoscere il proprio livello :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 28 December 2009, 11:49

Ciao e benvenuto.
Gli amici ti hanno consigliato bene tutti e due.
Una GTS è meno traumatica una SL sarà più longeva, anche se all'inizio sarà dura.
Quindi se hai intenzione di metterci tanto impegno e "sprecare" qualche giornata vai con la SL altrimenti GTS.
E per confonderti un po' io direi GTS usata che poi rivendi alla pari e poi SL.
Di dove sei? Non lo hai scritto.
www.carvers.it

eqipestae
Rank 2
Rank 2
Posts: 11
Joined: Monday 28 December 2009, 1:11
Location: Treviso, Italy

Post by eqipestae » Monday 28 December 2009, 12:36

ora ho scitto! provincia di treviso, quindi solitamente vado in zona dolomiti

mmm...GTS o SL? che dilemma...
a dire il vero sarei tentato dalla SL perché la soft la terrei, quindi non vorrei una cosa troppo intermedia..
quando la neve si fa morbida penso che userei comunque la mia fida rossignol, con la quale peraltro mi diverto ancora a piegare :D

comunque, a quanto si trova una gts usata, possibilmente con attacchi?

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 28 December 2009, 13:02

la GTS non è intermedia...
la GTS al centro è 20 cm( la 163 19.7), ripeto ha lo stesso shape delle SL fino al 2008 :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Monday 28 December 2009, 14:08

ciao, ti lascio le mie impressioni, per quanto valgano.

vado sull'hard dal 1993. due anni fa ho lasciato la mia vecchia hooger per una sp 172. quest'anno ho comprato una gts.

ora: la sp era veloce, reattiva. in 10 uscite non l'ho capita.
la gts è più facile, corta. sto imparando solo ora cosa vuol dire condurre.

ergo: il consiglio è "prima impara, poi compra una tavola per la vita, o giù di lì".


ciao ciao
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Monday 28 December 2009, 14:37

la SL è una tavola "strana" nela senso che se la sai usare e spingi forte è veramente eccezionale, gira strettissima.. per un neofita, a mio avviso potrebbe sembrare nervosetta... ma nello stesso tempo è molto sincera, si capisce in fretta...
dalla sua ha anche un'estrema facilità al cambio lamina, basta spestare di poco il peso e ti ritrovi a scendere in conduzione senza alcuna fatica.. il la preferisco di gran lunga alla Sp..

io avevo RS e SL per le differenti condizioni ora son passato alla swoard e mi sono accorto che devo ancora studiare parecchio, indietro non si torna!

Locked