F2 RS WorldCup

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

F2 RS WorldCup

Post by kurtsk8 » Saturday 19 December 2009, 11:04

F2 RS WC
:)
Che misure avete provato e di che anno? impressioni?
Sono versatili?
Confronti con altre tavole da gigante?
Considerazioni su quello che fanno meglio? o peggio...

:) :chinese:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Re: F2 RS WorldCup

Post by Pantans » Saturday 19 December 2009, 12:15

kurtsk8 wrote:F2 RS WC
:)
Che misure avete provato e di che anno? impressioni?
Sono versatili?
Confronti con altre tavole da gigante?
Considerazioni su quello che fanno meglio? o peggio...

:) :chinese:
Io lo so che vuoi comprartela :lol:

Anno 07/08, misura 183. E' la tavola più veloce che ho mai avuto. Rispetto alla gialla (06/07) che avevo prima è più facile da svincolare grazie al taper e anche più maneggevole, forse a scapito di una minore (seppure di poco) tenuta ed effetto "colla". Estremamente stabile ha però bisogno anche lei di una certa velocità per girare. L' ingresso in curva è meno progressivo della giallona ma più aggressivo e deciso.
Come tutte le WC tende ad accelerare in uscita di curva. Ha una buona reattività per essere un tavolone di 183 cm, facendo bene i movimenti puoi ottenere il saltino che ti aiuta a cambiare lamina "al volo". Il raggio è ampio, su certe piste può creare problemi, vedi muri stretti. In quei casi cmq è facilissimo svincolare e passare ad una serpentina scodata.
Non la considero una tavola da carving puro, così come tutte le altre tavole della serie WC, ma da pali o da conduzione veloce (vedi ad esempio video giapponesi). Non la consiglierei per fare EC o per il carving pennellato ma predilige una conduzione precisa ma al contempo aggressiva e aggiungo, anche leggermente sporca.
Gran soletta, veloce e con un'ottima tenuta della sciolina.

Ti dico solo che è una tavola divertentissima, se proprio dovessi darla via lo farei solo per una WC 2010 o una SG. Cmq tavole moderne e di alta qualità 8)

P.S. per la tecnica che stiamo usando è perfetta :twisted:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
mashiro
Rank 4
Rank 4
Posts: 61
Joined: Monday 19 January 2009, 10:33
Location: Verona

Post by mashiro » Saturday 19 December 2009, 12:50

tolto tutto per ignoranza manifesta :)
Raichle 125
Custommade Speed 168
Burton UP 168
Burton FP 57 vecchia come il cucco

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Saturday 19 December 2009, 13:58

mashiro wrote:concordo in tutto e per tutto con Pantans, e porto la mia testimonianza di quasi neofita mezzo impedito.. :)
va un casino e tiene altrettanto.. pero' devi pestare per godertela (la vendo per questo)
Anche io come Pantans ho la RS WC 07/08 ma 173 cm di lunghezza
Quella tavola, NON ESISTE nella misura di 173cm, per quell'anno.
Sicuro, di ciò che scrivi?
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Saturday 19 December 2009, 14:02

Ho la 183 di Pantans e concordo con lui.
Io, però, peso un po' meno di lui... ho magari meno gambe di lui... e... la trovo dunque, probabilmente, più faticosa.
Nel senso che... devi starci sopra, devi avere spazio per farla girare, etc etc etc...
Velocissima, concordo sulla soletta (anche sulle SL è un portento: scivola che è una meraviglia e dopo una settimana di misto ghiaccio/neve sparata/farina, la sciolina è ancora lì a farla scivolare benissimo sui tratti pianeggianti quando tutti gli sciatori sono lì a spingere con i bastoncini).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Re: F2 RS WorldCup

Post by Nicolino » Saturday 19 December 2009, 14:37

kurtsk8 wrote:F2 RS WC
:)
Che misure avete provato e di che anno? impressioni?
Sono versatili?
Confronti con altre tavole da gigante?
Considerazioni su quello che fanno meglio? o peggio...

:) :chinese:
secondo me ti vuoi fare una tavola da gigante... :bravo: :bravo: :clap: :clap2: :clap: :clap2: :clap2: :clap: :clap2: :clap: :clap2: :clap: :clap2: :clap: :clap2: :clap: :clap2: :clap: :clap2: :clap: :clap2:
ciao

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 19 December 2009, 17:59

ok :bravo:
183 da atleti (o da panzoni :roll: :lol2: )
vediamo a scalare :think:
178?
174?
169 (già missiletto) :)

@Nicolino: fammè provà la tua SG che te lo dico subito :mrgreen: :mrgreen:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Saturday 19 December 2009, 18:23

si si le f2 come scorrevolezza sono paurose, non so' cosa ci mettono in quei fondi :lol: vanno anche in salita, quando incontri i pianetti o collegamenti anche in leggera salita dove tutti gli sciatori racchettano e i softari stanno gia' sganciati a spingere come salami, tu arrivi tutto sciolto e li passi girandoti a guardandoli col sorrisino "snobbatore" :tongue: ha che guduria.... :silly: :silly: :silly:
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Saturday 19 December 2009, 18:45

cmqe vorrei fare una domanda e sentire qualche parere intanto sapete dove posso trovare le specifiche delle tavole f2 sia sl che rs dal 2005 in poi, per sapere se le misure di coda punta e centro, visto che ho gia' una sl 163cm del 2005-2006 e una rs 2006-2007 173cm vorrei confrontarle con quelle delle nuove f2. e poi sarei tentato dalla rs wc 169 visto che ha una lunghezza intermedia tra le 2 che gia' ho ed e' relativamente corta per essere una tavola da gigante per cui penso abbastanza maneggevole pero' ha un raggio di curva molto ampio ben 18 metri 8O, chi le ha gia provate ho avute cosa ne pensa?? quando posso preferisco andare in comprensori con piste larghe proprio per prendere la giallona rs173 per fare piu EC che classica per cui sta rs169wc mi da l'idea che si presti abbastanza bene o sbaglio? o se no aspetto un'altranno e mi faccio sta benedetta swoard e buonanotte??
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Saturday 19 December 2009, 18:49

Credo che qualunque WC della F2 sia la cosa MENO indicata per fare Extremecarving...
Sono tavole che hanno caratteristiche opposte a quelle "preferite" dall'EC... Prima tra tutte, la reattività (ai massimi).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Saturday 19 December 2009, 18:59

kurtsk8 io starei sul 178 o 183...
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 19 December 2009, 19:07

la 183 è troppa per me :)
174 o 178 mi sembrano più umane
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Saturday 19 December 2009, 19:12

RicHard wrote:Credo che qualunque WC della F2 sia la cosa MENO indicata per fare Extremecarving...
Sono tavole che hanno caratteristiche opposte a quelle "preferite" dall'EC... Prima tra tutte, la reattività (ai massimi).
e 169 equipe? mi sembra che ha 14 mt di raggio.
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Saturday 19 December 2009, 19:13

178!! la tavola "agile" ce l'hai già.. non sta prenderla corta una gs!poi sinceramente non so se prenderei world cup o equipe! la mia sl 09 wc (che è praticamente una 2010 dato che ha il nose decamberato) mi è sembrata veramente tanto tanto tosta!
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 19 December 2009, 19:14

la SWOARD ha come caratteristiche zero set back, zero taper, flex morbido ecc. ecc.
non è solo una questione di raggio :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked