Presentazione e richiesta aiuto x iniziare
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Presentazione e richiesta aiuto x iniziare
Salve a tutti, mi sono iscritto a questo forum dopo averlo osservato per un po' ancora nella scorsa primavera perchè stava nascendo dentro una gran voglia di "convertirmi" all'hard dopo circa 10 anni di soft.
Sono alto 1.84 per 75 kg. Misura del piede 43.
Nel corso della primavera ho cercato e acquistato un po' di attrezzatura su e-bay ed ora sono quasi pronto per cominciare, direi.
Ho acquistato - sopratutto perchè ad aprile e maggio non si trovava molto a buon prezzo- una tavola scott strike 170 nuova, attacchi intec titanium nuovi e scarponi raichle usati (adesso non mi ricordo più il nome ma posso cercarlo).
Quest'estate, preso dal sacro fuoco con la tavola nuova in garage ho fatto la follia di andare con amici sul ghiacciaio dell'Intertux in austria e ho provato la nuova tavola: mi sono quasi ammazzato su un muro di 300 metri ghiacciato senza riuscire a fermarmi dopo un volo e......ho preso una bella batosta morale direi. Sono stato un po' scemo lo ammetto, ma non mollo.
Veniamo ad ora: ho fatto un'uscita qualche giorno fa dalle parti di Lavarone e ho provato (su pista baby, colore neanche azzurro, penso fosse bianca!!) di nuovo la tavola senza ammazzarmi, ma senza nessuna emozione positiva. Dopo 10 anni di soft anche con qualche soddisfazione, facevo fatica a far girare la tavola!!
Ora vengo alla domanda: è chiaro a questo punto che non posso fare altro che rivolgermi ad un maestro e cominciare ad apprendere la tecnica. Sono di Padova e le mie uscite sono normalmente sempre dalle parti delle Dolomiti (Alleghe, Zoldo, Cortina, Falcade, ecc.) Sapete indicarmi, se qualcuno l'ha già sperimentato, dove trovare un bravo maestro/maestra (magari..) che conosca veramente la tecnica hard bene e non mi faccia buttar via tempo e denaro? Per finire: se ho comprato una tavola schifosa (gli attacchi penso di no perchè son quelli di cui parlate un po' tutti nel forum) accetto tutti i suggerimenti (critiche spietate anche).
Grazie a tutti color che mi vorranno dare una mano.
Ciao
Sono alto 1.84 per 75 kg. Misura del piede 43.
Nel corso della primavera ho cercato e acquistato un po' di attrezzatura su e-bay ed ora sono quasi pronto per cominciare, direi.
Ho acquistato - sopratutto perchè ad aprile e maggio non si trovava molto a buon prezzo- una tavola scott strike 170 nuova, attacchi intec titanium nuovi e scarponi raichle usati (adesso non mi ricordo più il nome ma posso cercarlo).
Quest'estate, preso dal sacro fuoco con la tavola nuova in garage ho fatto la follia di andare con amici sul ghiacciaio dell'Intertux in austria e ho provato la nuova tavola: mi sono quasi ammazzato su un muro di 300 metri ghiacciato senza riuscire a fermarmi dopo un volo e......ho preso una bella batosta morale direi. Sono stato un po' scemo lo ammetto, ma non mollo.
Veniamo ad ora: ho fatto un'uscita qualche giorno fa dalle parti di Lavarone e ho provato (su pista baby, colore neanche azzurro, penso fosse bianca!!) di nuovo la tavola senza ammazzarmi, ma senza nessuna emozione positiva. Dopo 10 anni di soft anche con qualche soddisfazione, facevo fatica a far girare la tavola!!
Ora vengo alla domanda: è chiaro a questo punto che non posso fare altro che rivolgermi ad un maestro e cominciare ad apprendere la tecnica. Sono di Padova e le mie uscite sono normalmente sempre dalle parti delle Dolomiti (Alleghe, Zoldo, Cortina, Falcade, ecc.) Sapete indicarmi, se qualcuno l'ha già sperimentato, dove trovare un bravo maestro/maestra (magari..) che conosca veramente la tecnica hard bene e non mi faccia buttar via tempo e denaro? Per finire: se ho comprato una tavola schifosa (gli attacchi penso di no perchè son quelli di cui parlate un po' tutti nel forum) accetto tutti i suggerimenti (critiche spietate anche).
Grazie a tutti color che mi vorranno dare una mano.
Ciao
benvenuto
o ri-benvenuto
fai bene a prendere il maestro, meglio ancora un istruttore
in questo topic potresti trovare le indicazioni che cerchi
Censimento maestri hard
per la tavola l'importante è che tu riesca a trovare una buona posizione sulla tavola, comoda e che ti consenta di muoverti

fai bene a prendere il maestro, meglio ancora un istruttore

in questo topic potresti trovare le indicazioni che cerchi

per la tavola l'importante è che tu riesca a trovare una buona posizione sulla tavola, comoda e che ti consenta di muoverti

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
se il tuo obbittivo è l'EC ti consiglio di partecipare all' ECS 2010 cosi' potrai imparare dall' inizio la tecnica giusta e sara' tutto + facile...
(senza poi disimparare la clssica...)
per quanto riguarda la tecnica ec,puoi intanto vedere qualche video e leggere i tanti post a riguardo,comunque la cosa migliore all'inizio è partecipare al'ecs,per poi fare i compiti a casa...
ed avere la tavola giusta in questo caso una swoard,per rendere l'apprendimento + facile e rapido possibile 
(senza poi disimparare la clssica...)
per quanto riguarda la tecnica ec,puoi intanto vedere qualche video e leggere i tanti post a riguardo,comunque la cosa migliore all'inizio è partecipare al'ecs,per poi fare i compiti a casa...


Re: Presentazione e richiesta aiuto x iniziare
i maestri ti insegnano la tecnica corretta per avere controllo della tavolasnow&see wrote:....Sapete indicarmi, se qualcuno l'ha già sperimentato, dove trovare un bravo maestro/maestra (magari..) che conosca veramente la tecnica hard bene e non mi faccia buttar via tempo e denaro? ....

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Grazie infinite intanto per le risposte. Ho già cercato su snowpedia e ho già scritto un email ad un istruttore di Folgaria, spero mi risponda.
Grazie anche per l'invito all'ECS 2010 ma come avete capito devo ancora cominciare a capirmi, anzi ho capito solo che devo imparare tutto e quindi non so se trovo qualche anima santa che ha voglai di perdere del tempo ad insegnare ad un vecchietto come me (ho quasi 40 anni)???.
Intanto vedo se trovo un istruttore e vedo se son capace di imparare qualcosa e poi penso all'ecs.
Grazie ancora intanto
P.S: il silenzio sulla tavola scott lo devo interpretare come una educata critica o è una tavola talmente sfigata che nessuno la conosce?
Ciao, grazie ancora
Grazie anche per l'invito all'ECS 2010 ma come avete capito devo ancora cominciare a capirmi, anzi ho capito solo che devo imparare tutto e quindi non so se trovo qualche anima santa che ha voglai di perdere del tempo ad insegnare ad un vecchietto come me (ho quasi 40 anni)???.
Intanto vedo se trovo un istruttore e vedo se son capace di imparare qualcosa e poi penso all'ecs.
Grazie ancora intanto
P.S: il silenzio sulla tavola scott lo devo interpretare come una educata critica o è una tavola talmente sfigata che nessuno la conosce?
Ciao, grazie ancora
puoi farti il corso hard con il club www.theblast.it di cornuda, quelli dello sportmarket, che se vuoi partono anche dalle zone di pd con pulman per il san pellegrino.
Lo danno come corso per preparazione gare, ma di fatto è per qualsiasi livello. Il maestro è un ex-garista quindi insegna la tecnica classica italiana. Dacci un occhio al sito c'è spiegato tutto.
Ciao
Lo danno come corso per preparazione gare, ma di fatto è per qualsiasi livello. Il maestro è un ex-garista quindi insegna la tecnica classica italiana. Dacci un occhio al sito c'è spiegato tutto.
Ciao
Alberto