Mi è arrivata la giallona...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
bobo73
Rank 5
Rank 5
Posts: 149
Joined: Sunday 1 February 2009, 21:07
Location: Bologna, Italy

Re: Mi è arrivata la giallona...

Post by bobo73 » Saturday 28 November 2009, 8:49

krinettos wrote:
bobo73 wrote:
QuattroAnte wrote:Ciao, dopo qualche peripezia, mi è arrivata la Rs 173 06/07!
Oltre al fatto che mi fa paura solo a guardarla, vorrei chiedere alcune cose:
a quanto metto le lamine? 88+1 può andare?
Ho notato che rispetto alla gts, che comunque è piu molle, la rs ha meno ponte, qualcuno che ce l'ha potrebbe darmi una misura indicativa del ponte?
Grazie a tutti

Ps: la abbino a degli intec titanium e a dei track 325, e stavolta provo seriamente ad imparare qualcosa di EC
Ho controllato la mia,e senza attachi arriva a 16 mm di ponte che è del 2000
Io ho misurato la mia che è del 2006/07 ed il ponte è circa 17 mm con attacchi...

Comunque, secondo me, è una signora tavola, bisogna solo farla "andare" molto!!
Concordo con quanto detto :bravo:
E' una tavola che, usata nel ambito del suo utilizzo mi fa sempre divertire
F2 speedster rs 173 -Tomahawk 182- BTS -Rabanser 174 LE - Step in Intec Hand-made

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Saturday 28 November 2009, 19:45

trp7 wrote:remo ti ricordi quanto ti avevano fatto di base? è possibile che quando le hai rifatte ti hanno spianato la soletta riportando la base lamina a 0° e te l'hanno lasciata così (molte macchine non possono variare l'angolo di base ma solo il lato). e allora è molto probabile che dipenda da quello il fatto che ti prendeva di lamina subito.
ora so che il nostro eminez sarà scettico, come per l'annosa questione della sciolina spatolata/spazzolata o solo splamata :wink: ma 0,5° di differenza sulla base si sentono!
secondo me fate bene a imparare a farvi le lamine da soli, con nemmeno tanta pratica vi tirerete delle lamine che nessuna macchina può fare! prendete delle squadrette (ad angolo fisso mi raccomando!) in metallo e non plasticacce, 2 lime diamantate diaface moonflex di diversa grana che sono il meglio (3 per un lavoro coi controfiocchi es. 200, 400 e 600) e avrete delle lamine tiratissime e lucidate a specchio! poi una pietrina gommosa (tipo gummystone) per smussare dove serve e una lima taglio fine per le piccole ammaccature (meglio consumare la lima che le moonflex) e per cambiare angoli.
insomma se entrate nel mondo della lamina vedrete come scorre perfetta nel solco la lamina preparata a mano! altro che macchina... :wink:

in effetti dove le ho fatte fare non ci sono piu' andato perche' erano dei cani anche a rifare la soletta e sicuramente come dici tu avranno fatto qualche altro casino :wall: poi anche io ho deciso di improvvisarmi skiman e ho comprato tutta l'attrezzatura per fare da me lime gomme abrasive ecc.. anche le candelette per rifare il fondo spatole spatoline ecc.. e devo dire che dopo qualche esperimento prima su una vecchia oxygen che poverina ha fatto da cavia mi sono impratichito abbastanza pero' quando vado a cervinia vado dal mio skiman di fiducia e me la rimette a nuovo :D
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

al berto
Rank 3
Rank 3
Posts: 22
Joined: Wednesday 31 October 2007, 1:17
Location: Treviso

RS183WC

Post by al berto » Friday 18 December 2009, 18:00

Scusate, senza che apro un nuovo 3d visto che si parla di angoli di lamina, qualcuno sa con cosa esce di serie la RS183WC? grazie
Alberto

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 18 December 2009, 18:03

sito F2-snow
http://www.f2-snow.com/wi0910/htdocs/bo ... &setnav=21#
clicca su construction :wink:
Finish: Razor tuning
All F2 boards leave the production plant equipped with a 1° ravine cut and a 0.5° beveled edge, providing razor-grip on hardpack and precise turning in all riding conditions. Hotwaxed and ready to go!
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

al berto
Rank 3
Rank 3
Posts: 22
Joined: Wednesday 31 October 2007, 1:17
Location: Treviso

Post by al berto » Friday 18 December 2009, 19:00

grazie... che figure potevo cercare meglio... :oops:

1° ravine cut and a 0.5° beveled edge (1° di base e 88,5 sul lato)

Pensavo che la serie WC uscisse piatta visto che a certi livelli uno la tavola se la prepara comunque.
Cosi va benissimo...dovrò aumentare il detuning perchè ammazza se acchiappa!
Alberto

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 18 December 2009, 19:03

che livelli? io ho una WC ma non so a che certo livello sono :lol: :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

al berto
Rank 3
Rank 3
Posts: 22
Joined: Wednesday 31 October 2007, 1:17
Location: Treviso

Post by al berto » Friday 18 December 2009, 20:22

che livelli?
intendevo dire livello race, dove ci sono gli skiman che ti preparano la tavola ad hoc per la gara, livelli ai quali non saremo qui a scrivere :wink:
Alberto

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Saturday 19 December 2009, 10:13

al berto wrote:1° ravine cut and a 0.5° beveled edge (1° di base e 88,5 sul lato)
okkio! 0,5° di base e 89° di lato!

le prime serie di wc uscivano a 0,5 base e 88 lato... probabilmente hanno riportato il lato a 89 per una questione di durata del filo.

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Saturday 19 December 2009, 10:53

al berto wrote:grazie... che figure potevo cercare meglio... :oops:

1° ravine cut and a 0.5° beveled edge (1° di base e 88,5 sul lato)

Pensavo che la serie WC uscisse piatta visto che a certi livelli uno la tavola se la prepara comunque.
Cosi va benissimo...dovrò aumentare il detuning perchè ammazza se acchiappa!

Puoi portare il tuning ad un grado per farla acchiappare meno... anche se il bello delle Wc sta anche nella loro aggressività :wink:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked