acss su blax vector

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

firpone
Rank 3
Rank 3
Posts: 21
Joined: Monday 29 December 2008, 14:46

acss su blax vector

Post by firpone » Tuesday 15 December 2009, 0:41

Ciao a tutti , possiedo un paio di scarponi blax , modello vector ... Vorrei sapere se posso montarci su il sistema di arnaud per renderli più performanti . Grazie mille a tutti per la risposta , non vorrei ritrovarmi con il sistema e non poterlo usare....

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: acss su blax vector

Post by Alex » Tuesday 15 December 2009, 8:29

firpone wrote:Ciao a tutti , possiedo un paio di scarponi blax , modello vector ... Vorrei sapere se posso montarci su il sistema di arnaud per renderli più performanti . Grazie mille a tutti per la risposta , non vorrei ritrovarmi con il sistema e non poterlo usare....
questo può esserti utile: viewtopic.php?t=5993&highlight=blax+vector
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
AZ
Rank 5
Rank 5
Posts: 241
Joined: Tuesday 9 January 2007, 11:49
Location: Trento - Italy

Re: acss su blax vector

Post by AZ » Tuesday 15 December 2009, 9:33

Io ho un paio di Blax, modello Tony - che sono simili alle tue Vector (Credo che Tony sia il modello da donna - ma mi vanno bene lo stesso.
Anch'io ho smontato il "coso" che c'e' sul retro per metterci un sistema a molle - tipo Arnaud o BTS.
Allo smontaggio del mio sistema ho trovato esattamente la stessa cavita' che si vede nella tua foto.
Il BTS non c'e' modo di farcelo stare (ho anche un BTS sulle Raichle e sono sicuro che non ci puo' stare).
Il sistema di Aranud ci potrebbe stare, con un po' di tagli di plastica e - come e' stato osservato sull'altro thread - non e' che ci sia molto "margine", per cui se tagli mi sa che poi non rimane nemmeno un po' di spalla sul lato.

Per quest'anno ho provato a togliere del tutto il sistema originale, lasciandolo nudo. O meglio: lo ho tolto solo dal mio scarpone posteriore.
Ma non ho ancora fatto prove con tale set up.
By the way: ho anche tagliato lo scafo interno dello scarpone post. per limitare un po' lo sfregamento tra gambaletto e scafo.
A tavolino, lo scarpone ora flette avanti/indietro molto bene, ma bisognera' vedere come si comporta sulle piste.
Non so se l'assenza del fermo originale mi dara' problemi a caviglia o piede.
Staremo a vedere.

un saluto,
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 15 December 2009, 10:24

Sono MOLTO IGNORANTE sugli scarponi......e non solo li'... :roll: :roll:

Utilizzo un paio di fetentissimi Raichle 225......ho provato anche i 325.....ma non li posso usare dato che hanno pianta stretta.....mentre io ce l'ho larga......
Con i 225 metto solo il posteriore in walk mode .....e mi trovo discretamente bene ......

Ma non capisco tutte queste pugnettte che vi fate per gli scarponi......con molle varie e modifiche di tutti i tipi.... :?: :?: :?:
Un anima pia mi potrebbe spiegare....il perchè di tutto questo ?
Come dovrebbe essere lo scarpone per essere perfetto per EC ?
perchè il Walk mode non è sufficiente ?
Perchè i vecchi Northwave sono perfetti ?

Portate pazienza .......

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 15 December 2009, 10:50

emi wrote:Sono MOLTO IGNORANTE sugli scarponi......e non solo li'... :roll: :roll:

Utilizzo un paio di fetentissimi Raichle 225......ho provato anche i 325.....ma non li posso usare dato che hanno pianta stretta.....mentre io ce l'ho larga......
Con i 225 metto solo il posteriore in walk mode .....e mi trovo discretamente bene ......

Ma non capisco tutte queste pugnettte che vi fate per gli scarponi......con molle varie e modifiche di tutti i tipi.... :?: :?: :?:
Un anima pia mi potrebbe spiegare....il perchè di tutto questo ?
Come dovrebbe essere lo scarpone per essere perfetto per EC ?
perchè il Walk mode non è sufficiente ?
Perchè i vecchi Northwave sono perfetti ?

Portate pazienza .......

:wink: :wink: :wink:
come puoi dire e chiedere una cosa simile , quando il 50% degli argomenti vertono proprio su questo 8O 8O 8O 8O 8O
non ti preoccupare, ho ideato e collaudato a lungo, un bts fatto in casa che rende i deeluxe track,Raichle perfetti per l'ec :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: acss su blax vector

Post by H2O » Tuesday 15 December 2009, 10:50

AZ wrote:Io ho un paio di Blax, modello Tony - che sono simili alle tue Vector (Credo che Tony sia il modello da donna - ma mi vanno bene lo stesso.
Ho anch'io, oltre al fedelissimo e comodissimo DeeLuxe Lemans, un vecchio Blax Toni (non era il modello da donna ma il modello base della serie Blax, quello piu' morbido per freecarve).
Confermo le difficoltà di adattamento per l'utilizzo con sistema a molla ma sinceramente essendo di per sè lo scarpone molto flessibile e comunque preciso lo utilizzerei così senza troppe modifiche.
Piuttosto che in walk-mode, consiglio di tenerlo in ride (levetta abbassata) ma ruotando tutta la regolazione in modo da posizionare il gambetto piu' verticale possibile (si frutta la piu' ampia inclinazione frontale e la modalità ride preserva l'eccessiva inclinazione in avanti che potrebbe comportare il bloccaggio del gambetto in avanti con dolorose conseguenze alla caviglia).
Il Vector è identico e solo leggermente piu' rifinito e di qualità.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 15 December 2009, 11:17

Alex wrote:
emi wrote:Sono MOLTO IGNORANTE sugli scarponi......e non solo li'... :roll: :roll:

Utilizzo un paio di fetentissimi Raichle 225......ho provato anche i 325.....ma non li posso usare dato che hanno pianta stretta.....mentre io ce l'ho larga......
Con i 225 metto solo il posteriore in walk mode .....e mi trovo discretamente bene ......

Ma non capisco tutte queste pugnettte che vi fate per gli scarponi......con molle varie e modifiche di tutti i tipi.... :?: :?: :?:
Un anima pia mi potrebbe spiegare....il perchè di tutto questo ?
Come dovrebbe essere lo scarpone per essere perfetto per EC ?
perchè il Walk mode non è sufficiente ?
Perchè i vecchi Northwave sono perfetti ?

Portate pazienza .......

:wink: :wink: :wink:
come puoi dire e chiedere una cosa simile , quando il 50% degli argomenti vertono proprio su questo 8O 8O 8O 8O 8O
non ti preoccupare, ho ideato e collaudato a lungo, un bts fatto in casa che rende i deeluxe track,Raichle perfetti per l'ec :wink:
Infatti ho sempre visto queste discussioni su molloni vari ........ma effettivamente non le ho mai seguite molto ........capendole poco.......e
non avendo io necessita' particolari...dato che con i miei cadaveri mi trovo discretamente bene....

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
mastermar
Rank 5
Rank 5
Posts: 285
Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
Location: San Miniato >Cimone

Post by mastermar » Tuesday 15 December 2009, 13:03

Alex wrote: non ti preoccupare, ho ideato e collaudato a lungo, un bts fatto in casa che rende i deeluxe track,Raichle perfetti per l'ec :wink:
Scusa Alex, anch'io ho dei vecchi Raichle addirittura i 125 e non mi trovo poi male, da quando ho iniziato con l'ec li porto in walk mode, mi sono detto che forse non ne vale la pena di spendere dei soldi in degli scarponi cosi' vecchi, ma e' davvero necessario il bts?
Mi hanno detto che sui Raichle non lavora "propio bene"... :?
Quelli di tua invenzione cosa hanno di diverso di quelli in commercio?
Mariano

SWOARD 3G 175 M 00480

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 15 December 2009, 13:32

mastermar wrote:
Alex wrote: non ti preoccupare, ho ideato e collaudato a lungo, un bts fatto in casa che rende i deeluxe track,Raichle perfetti per l'ec :wink:
Scusa Alex, anch'io ho dei vecchi Raichle addirittura i 125
Anche io comprato sulla baia dei raichle 125 Nuovi a circa 40 Euro .....li ho indossati sono talmente morbidi che non c'è bisogno nemmeno di metterli in walk mode........si piegano in avanti come il burro...

Sono curioso di provarli sulle piste .......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 15 December 2009, 13:39

E sopratutto perchè non ci posti il proggetto e la lista dei materiali?
www.carvers.it

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Tuesday 15 December 2009, 13:40

Alex wrote: non ti preoccupare, ho ideato e collaudato a lungo, un bts fatto in casa che rende i deeluxe track,Raichle perfetti per l'ec :wink:
Di cosa si tratta???
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 15 December 2009, 14:31

mastermar wrote:
Alex wrote: non ti preoccupare, ho ideato e collaudato a lungo, un bts fatto in casa che rende i deeluxe track,Raichle perfetti per l'ec :wink:
Scusa Alex, anch'io ho dei vecchi Raichle addirittura i 125 e non mi trovo poi male, da quando ho iniziato con l'ec li porto in walk mode, mi sono detto che forse non ne vale la pena di spendere dei soldi in degli scarponi cosi' vecchi, ma e' davvero necessario il bts?
Mi hanno detto che sui Raichle non lavora "propio bene"... :?
Quelli di tua invenzione cosa hanno di diverso di quelli in commercio?
mi sono munito di un paio di track 225, a causa di un fastidio alla caviglia causatomi dai miei amati head... inizialmente non mi sono trovato bene con il walking mode, bloccati non ne parliamo neanche!
Qui è nata una discussione a riguardo viewtopic.php?t=5105&postdays=0&postorder=asc&start=75
che non è approdata a nulla di fatto!
L'idea che ho portato avanti non è niente di incredibile, solo un perno curvilineo per non limitare il forward flex e per non spostare in fuori il punto di aggancio del bts. Poi un basamento fatto prendendo a martellate una sbarra di acciaio per ricavare la staffa, qualche molla e il gioco è fatto. Testato a solden, livigno con ottimi risultati :wink:
Ho messo solo la molla che limita il forward flex, l'altra la considero abbastanza inutile ma può tranquillamente essere aggiunta.
L'obiettivo è stato quello di avere un sistema a molla poco ingombrante ma con una resistenza al piegamento molto progressivo.
Prometto che appena ho un po' tempo metto giù il progettino :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Tuesday 15 December 2009, 17:54

i blax o gli head hanno qualcosa in comune con i burton fire o wind?
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 15 December 2009, 18:02

robe_vi wrote:i blax o gli head hanno qualcosa in comune con i burton fire o wind?
No, sono 2 scarponi diversi:
- Blax = Head, in diversi modelli
- Burton invece produceva i modelli Hart (freecarve/freeride), Wind (dapprima si chiamava Reactor ma identico, race meno esasperato) e Fire (race + rigido)
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Tuesday 15 December 2009, 19:11

Alex wrote:Qui è nata una discussione a riguardo viewtopic.php?t=5105&postdays=0&postorder=asc&start=75
che non è approdata a nulla di fatto!
cavolo come ho fatto a perdermi le foto del perno curvo... non le avevo viste... 8O
è quello che hai testato a Livigno? La prima volta che ho montato il RAB mi son detto proprio "ma non potevano farlo curvo visto che il gambaletto RUOTA e non si ALLUNGA?" :lol: (ad ogni modo per l'escursione che ha il RAB va bene così :wink: )
sono dell'idea che il sistema posteriore (almeno nei Deeluxe/Raichle) debba essere comunque vincolante nel movimento, e non troppo libero, tipo sistemi a cavo, a elastico ecc... insomma che la flessione sia "guidata" dal sistema a molla posteriore, per non far gravare eventuali sforzi laterali tutti sui fissaggi del gambaletto...
almeno, per come la vedo io eh? :wink:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

Locked