CONSIGLIO URGENTE
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Non avevo visto che sei di Roma.
Vai da sinistri e pepe a viale ostiense, partendo dalla Piramide lo trovi dopo il ponte della ferrovia sulla sinistra subito dopo il semaforo.
Li hanno tutto, viti inox e rondelle svasate.
Semmai portati pure tavola e attacchi.
Per il canting non è necessario, una cosa è però importante, i dischi centrali dell'attacco.
Quali hai? Ci sono quelli cant e no cant.
Semmai posta una foto.
Vai da sinistri e pepe a viale ostiense, partendo dalla Piramide lo trovi dopo il ponte della ferrovia sulla sinistra subito dopo il semaforo.
Li hanno tutto, viti inox e rondelle svasate.
Semmai portati pure tavola e attacchi.
Per il canting non è necessario, una cosa è però importante, i dischi centrali dell'attacco.
Quali hai? Ci sono quelli cant e no cant.
Semmai posta una foto.
www.carvers.it
i dischi non mi sembra che abbiano inclinazione di alciun tipo, su ebay mi hanno chiesto € 9 + 8.6 di spedizione per il disco nuovo, millantando un 30% sul prezzo originale... che ne pensi? Per il negozio sull'ostiense grazie ma non so se riesco a passarci, sono a roma nord, prima provo coi negozzi in zona...
ma come si regolano gli attacchi? io coi ho messo lo scarpone e ho regolato la lunghezza in base allo stesso ma non so se basta? La leva di aggancio è regolabile quanto deve essere inclinata? come faccio a sapere quando sono regolari bene?
Grazie a tutti
ma come si regolano gli attacchi? io coi ho messo lo scarpone e ho regolato la lunghezza in base allo stesso ma non so se basta? La leva di aggancio è regolabile quanto deve essere inclinata? come faccio a sapere quando sono regolari bene?
Grazie a tutti
Ciao
I dischi non sono inclinati, hanno una foratura diversa.
Abito anche io sono a Roma nord.
Hai provato alla ferramenta a via flaminia vecchia angolo via nitti?
Se vuoi io questa mattina stò cazz..ando in uff al Fleming se vuoi qualche dritta di persona mandami un pm.
I dischi non sono inclinati, hanno una foratura diversa.
Abito anche io sono a Roma nord.
Hai provato alla ferramenta a via flaminia vecchia angolo via nitti?
Se vuoi io questa mattina stò cazz..ando in uff al Fleming se vuoi qualche dritta di persona mandami un pm.
- Attachments
-
- No cnat.jpg (72.64 KiB) Viewed 5637 times
-
- Cant.jpg (82.13 KiB) Viewed 5637 times
www.carvers.it
C'è scritto..... ma in realta' tu non ce l'hai il canting da metterci , percio' non ci fare caso e mettili giu come ti pare.......Pierpaolo wrote:dai qualcuno che me lo sà spiegare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e non credere che sia importante ci vai giu tranquillamente senza....





Io figurati che il canting lo monto AL CONTRARIO di come andrebbe messo......faccio in modo che mi inclini la gamba posteriore verso la coda e verso l'esterno...
cosi mi permette di andare a scaricare il peso anche sulla lamina verso la coda.....invece che tutte e due solo dal centro tavola verso il nose....cosi mi sembra di premere sulla lamina front in modo piu' omogeneo.....
Ma io so Strano......





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
ma che dici mi conviene comprarlo intanto quell'affare, il venditore mi mette il compra subito per 9 € pià spedizione? E' onesto o lo pago più di quanto vale? Ne vale la pena? Male che và, se non serve finirà in CANTIN-a :D (battuta demente) o lo potro usare su attacchi di altre marche?
Il "PRECEDENTE PROPRIETARIO DELLA MIA TAVOLA" dai segni vicino alle boccole lo metteva, anche lui al contrario mi pare di aver capito!
Mi sieghi a livello teorico come dovrebbero funzionare i dischi con il canting incorporato (per pura curiosità a questo punto)
Grazie
Il "PRECEDENTE PROPRIETARIO DELLA MIA TAVOLA" dai segni vicino alle boccole lo metteva, anche lui al contrario mi pare di aver capito!
Mi sieghi a livello teorico come dovrebbero funzionare i dischi con il canting incorporato (per pura curiosità a questo punto)
Grazie
Prendilo cosi ti levi la curiosita'......il prezzo va bene...i dischi con il canting incorporato non li conosco e non ti posso dire nulla....Pierpaolo wrote:ma che dici mi conviene comprarlo intanto quell'affare, il venditore mi mette il compra subito per 9 € pià spedizione? E' onesto o lo pago più di quanto vale? Ne vale la pena? Male che và, se non serve finirà in CANTIN-a(battuta demente) o lo potro usare su attacchi di altre marche?
Il "PRECEDENTE PROPRIETARIO DELLA MIA TAVOLA" dai segni vicino alle boccole lo metteva, anche lui al contrario mi pare di aver capito!
Mi sieghi a livello teorico come dovrebbero funzionare i dischi con il canting incorporato (per pura curiosità a questo punto)
Grazie
Per renderti conto delle differenze monta gli attacchi.....metti la tavola con gli scarponi attaccati su un tappeto..entraci ...e prova tutte le varie combinazioni...piega le gambe e cerca di capire qual'è quella con cui ti senti piu comodo......dopo sulla neve ti darai le eventuali conferme alle tue sensazioni......
purtroppo qui bisogna sperimentare da soli.....non ti posso consigliare di mettere il canting al contrario come faccio io.....
sono l'unico che lo fa.....
magari sono sotto l'effetto di stupefacenti........





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
alt alt time out... insomma calma!
i dischi non hanno il cant incorporato, la distinzione è solo :
-DISCO CANT: disco forato in modo da essere montato sulla piastra cant/lift Burton
-DISCO NO-CANT: disco forato in modo da essere montato direttamente sulla tavola senza piastra sotto.
cambia la disposizione dei fori, per montare tutto piatto direttamente sulla tavola senza spessori i dischi dei due attacchi devono essere UGUALI come foratura... se uno ha i fori sfalsati rispetto all'altro uno è forato x essere avvitato non sulla tavola ma sulla piastra.
si possono montare lo stesso, come spiegato da Jax qua tra l'altro:

i dischi non hanno il cant incorporato, la distinzione è solo :
-DISCO CANT: disco forato in modo da essere montato sulla piastra cant/lift Burton
-DISCO NO-CANT: disco forato in modo da essere montato direttamente sulla tavola senza piastra sotto.
cambia la disposizione dei fori, per montare tutto piatto direttamente sulla tavola senza spessori i dischi dei due attacchi devono essere UGUALI come foratura... se uno ha i fori sfalsati rispetto all'altro uno è forato x essere avvitato non sulla tavola ma sulla piastra.
si possono montare lo stesso, come spiegato da Jax qua tra l'altro:
Spero di esser stato chiarificatore...jax wrote:quello di destra è il no cant e quello di sx il cant
Comunque volendo riesci a montare gli attacchi, perdi però la regolazione avanti indietro.

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8