Informazioni tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Lele
Rank 4
Rank 4
Posts: 86
Joined: Monday 16 November 2009, 13:32

Informazioni tavola

Post by Lele » Friday 27 November 2009, 13:54

Salve a tutti...
Come nuovo membro, sono veramente felice di congratularmi con voi per aver creato quest'ultimo baluardo di sopravvivenza per la passione dell' hard 8O (forse, più opportuno carving snowboarding!).
Detto questo, ho 21 anni e pratico carving da circa 6; a tutt'ora, sono in possesso di una silberpfel 168, (probabilmente, il modello del 2004).
Tenendo conto che ho raggiunto una tecnica discreta, perfezionando molto il backside, sino a toccare in un paio di occasioni con il fondoschiena, appunto in back (e sforzandomi di non sfociare nell'istintiva contro-rotazione, inesorabile fonte di scivoloni durante l'apice della curva), mi sono interessato molto allo stile EC.
Diciamo che, sono alto circa 1.83, per 65 kg...perciò, quale tavola mi consigliereste per imparare bene lo stile EC, senza dover utilizzare, per compensazione dell'eventuale strettezza della tavola, la tecnica classica?
Grazie...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 27 November 2009, 14:27

per scegliere la swoard conta anche la lunghezza dello scarpone :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 27 November 2009, 14:31

Ovviamente le scelte sono varie :

1) se vuoi spendere .....tanti soldi Swoard

2) se vuoi spenderne...... un po' di meno F2 RS

3) ancora di meno.... vecchio Burton Factory (che io consiglio anche piu' di F2) o anche vecchio Burton Speed ( che testeremo ad inizio stagione e per cui dovremmo essere piu chiari)

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: Informazioni tavola

Post by emi » Friday 27 November 2009, 16:48

Lele wrote:Salve a tutti...
senza dover utilizzare, per compensazione dell'eventuale strettezza della tavola, la tecnica classica?
Grazie...
Questa non la capisco 8O 8O 8O 8O

Non è che se una tavola è stretta ti obbliga ad usare la tecnica classica.....
Io ho una tavola larga 15/16 ma di sicuro non ci uso la tecnica classica.....ma un altra tecnica chiamata bomber style (in modo indegno).

Se vuoi fare EC devi avere come larghezze di riferimento almeno 20/22 cm

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Lele
Rank 4
Rank 4
Posts: 86
Joined: Monday 16 November 2009, 13:32

Post by Lele » Saturday 28 November 2009, 13:12

No, scusa, mi sono espresso male; con 'strettezza', indendevo una tavola abbastanza larga che permetta di non avere angoli molto accentuati per non toccare con lo scarpone. E (se ho capito bene, ma correggetemi se sbaglio), la tecnica EC, non predilige angoli frontali.
Ultima domanda: visto che comunque, mi sono avvicinato l'EC da solo un anno, mi chiedevo se infondo, non fosse il caso di rimanere, per ora, sulla mia Silberpfeil per imparare; o forse, è meglio fin da adesso pensare ad una tavola più adatta?
P.S: Perdonate la somma ignoranza... sono aperto ad ogni correzione/delucidazione in merito.

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Saturday 28 November 2009, 13:24

Lele wrote:No, scusa, mi sono espresso male; con 'strettezza', indendevo una tavola abbastanza larga che permetta di non avere angoli molto accentuati per non toccare con lo scarpone. E (se ho capito bene, ma correggetemi se sbaglio), la tecnica EC, non predilige angoli frontali.
Ultima domanda: visto che comunque, mi sono avvicinato l'EC da solo un anno, mi chiedevo se infondo, non fosse il caso di rimanere, per ora, sulla mia Silberpfeil per imparare; o forse, è meglio fin da adesso pensare ad una tavola più adatta?
P.S: Perdonate la somma ignoranza... sono aperto ad ogni correzione/delucidazione in merito.
Ti serve una tavola con raggio da gigante ......attorno a 13 , ma con flex morbido.........
Se vuoi imparare EC .......lascia perdere la SilberP......gira troppo stretto....

Nell'EC si gira piuttosto largo........devi avere il tempo di sdraiarti e rialzarti.......tutto questo non lo puoi fare in una curva stretta...........e con una tavola nervosa che chiude subito......
Levatela dalle palle.......



:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Lele
Rank 4
Rank 4
Posts: 86
Joined: Monday 16 November 2009, 13:32

Post by Lele » Saturday 28 November 2009, 14:15

Beh, dai, è comunque una tavola divertente appunto per le giornate affollate, come quelle del monte Cimone il weekend. (C'è qualcuno di Modena???) Eppoi...è lei che mi ha 'iniziato' al carving...
A proposito, riguardo alla rotazione del busto, da accentuare molto nell'EC, vale anche per la tecnica classica, o per lo meno, è accettabile (accentuare la rotazione per condurre meglio, soprattutto in back)? Penso sia questa la principal cosa che devo correggere.(la controrotazione con il busto che all'apice della curva guarda a valle e la tavola che scivola via)...
A proposito, ho visto su Ebay due Burton Factory, molto interessanti. Grazie per il consiglio...

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Saturday 28 November 2009, 14:52

Lele wrote:Eppoi...è lei che mi ha 'iniziato' al carving...
si è una tavola che lascia il segno ma poi... ognuno va per la sua strada.
segui il consiglio di eminez se ti interessa l'EC

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Saturday 28 November 2009, 15:29

Lele wrote:Beh, dai, è comunque una tavola divertente appunto per le giornate affollate, come quelle del monte Cimone il weekend. (C'è qualcuno di Modena???) Eppoi...è lei che mi ha 'iniziato' al carving...
A proposito, riguardo alla rotazione del busto, da accentuare molto nell'EC, vale anche per la tecnica classica, o per lo meno, è accettabile (accentuare la rotazione per condurre meglio, soprattutto in back)? Penso sia questa la principal cosa che devo correggere.(la controrotazione con il busto che all'apice della curva guarda a valle e la tavola che scivola via)...
A proposito, ho visto su Ebay due Burton Factory, molto interessanti. Grazie per il consiglio...
La Silber è sicuramente una ottima tavola divertente....se non vuoi fare EC.

La Factory per me è una tavola stupenda ...sia per la tecnica classica .....che per l'EC......
La Swoard l'ho provata ......ma non l'ho capita.....sicuramente per i miei evidenti limiti tecnici...... :cry: :cry:
Ma se a detta di chi è molto piu' bravo di me ....è una Gran Tavola....non ho motivo di non crederci.
Bisogna provare di tutto.........


:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Lele
Rank 4
Rank 4
Posts: 86
Joined: Monday 16 November 2009, 13:32

Post by Lele » Thursday 3 December 2009, 13:30

L'unico problema della Burton Factory di Ebay, è che è solo 162 cm...io sono alto 1,83 (1,81, senza scarpe)...mi sembra poco...tu cosa dici, va bene lo stesso?
Tieni conto che è un'occasione, c'è solo quella di larghezza: 22,5 cm, e consigliata proprio per l'EC...
Se riuscissi a postarti il link, lo farei...
E se sì, dove trovo gli attacchi giusti?

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 3 December 2009, 18:22

emi wrote:
La Swoard l'ho provata ......ma non l'ho capita.....sicuramente per i miei evidenti limiti tecnici...... :cry: :cry:
Ma se a detta di chi è molto piu' bravo di me ....è una Gran Tavola....non ho motivo di non crederci.
Bisogna provare di tutto.........

:wink: :wink: :wink:
Emi, secondo me se dopo che hai girato un po' con la Speed vedrai che quando riprovi la Swoard ti si apre un mondo nuovo...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Thursday 3 December 2009, 19:56

lassa sta' e' troppo corta x te :naughty:
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 4 December 2009, 17:55

Lele wrote:L'unico problema della Burton Factory di Ebay, è che è solo 162 cm...io sono alto 1,83 (1,81, senza scarpe)...mi sembra poco...tu cosa dici, va bene lo stesso?
Tieni conto che è un'occasione, c'è solo quella di larghezza: 22,5 cm, e consigliata proprio per l'EC...
Se riuscissi a postarti il link, lo farei...
E se sì, dove trovo gli attacchi giusti?
Factory per te .....almeno da 173 in su.......se no lassa perde'........

Attacchi Burton a quintali su Ebay.de

NON CERCARE DI PRENDERE I PERFORMANCE STEP IN !!!!!!!!!!!!

(quelli che ci sono adesso sono i miei , e dopo in fila c'è JAX per i successivi....te ti mettiamo subito dopo)
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 4 December 2009, 17:59

Silber wrote:
emi wrote:
La Swoard l'ho provata ......ma non l'ho capita.....sicuramente per i miei evidenti limiti tecnici...... :cry: :cry:
Ma se a detta di chi è molto piu' bravo di me ....è una Gran Tavola....non ho motivo di non crederci.
Bisogna provare di tutto.........

:wink: :wink: :wink:
Emi, secondo me se dopo che hai girato un po' con la Speed vedrai che quando riprovi la Swoard ti si apre un mondo nuovo...
Puo' essere......ma la prossima che provo sara' la 168 H.....la M mi è parsa troppo morbida.........o forse sono io che sono ancora troppo Pippa.....

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Lele
Rank 4
Rank 4
Posts: 86
Joined: Monday 16 November 2009, 13:32

Post by Lele » Saturday 5 December 2009, 14:54

L'ho trovata su ebay, la Burton Factory 173, ma, in confronto all'altra, (larga 22,5) questa è larga "solo" 20 cm...non so quanta differenza faccia in termini di EC...

Locked