quanto a Pablo, la tavola è cmq vecchietta, potrebbe essere una buona idea cambiarla. voto anch'io per la GTS ...
Consiglio su lunghezza tavola
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Siamo alti uguali e pesiamo uguali...fino allo scorso anno sono andato con una nitro gtx 155...e ora sono passato alla sp 156...(che devo ancora provare)...
Vado in snow dal 1990 e ho scoperto che mi piace carvare "stretto"...
Quindi dipende da te...più lunga raggio di curva maggiore...più corta raggio minore..
Vado in snow dal 1990 e ho scoperto che mi piace carvare "stretto"...
Quindi dipende da te...più lunga raggio di curva maggiore...più corta raggio minore..
Grazie a tutti per i consigli.
Sicuramente ho ancora tanto da imparare e da migliorare, ma a questo punto mi chiedo perchè mi sconsigliate la gts e non la silberpfeil?
La sp è un pallino che ho da diverso tempo!
Cmq io adotto, forse per ignoranza, ancora il vecchio metodo che la tavola di deve arrivare tra naso e mento... un po più naso
Sicuramente ho ancora tanto da imparare e da migliorare, ma a questo punto mi chiedo perchè mi sconsigliate la gts e non la silberpfeil?
La sp è un pallino che ho da diverso tempo!
Cmq io adotto, forse per ignoranza, ancora il vecchio metodo che la tavola di deve arrivare tra naso e mento... un po più naso
Pablo, fondamentalmente perché la SP è iper-specialistica come tavola. la GTS è + tutto fare e permette comunque una buona carvata, facile grazie al flex morbido e alla larghezza in centro che permette angoli più aperti.
Quanto al metodo della lunghezza, non puoi generalizzare ... io dall'alto del mio 1,80 x 81 kg ho una Apex SL 163, una silberpfeil 172 e una rave GS 178 ...
Quanto al metodo della lunghezza, non puoi generalizzare ... io dall'alto del mio 1,80 x 81 kg ho una Apex SL 163, una silberpfeil 172 e una rave GS 178 ...
The air carver
emi wrote:la mia burton Speed 168 ha raggio di curva 10, qualcosaPabloR6 wrote:Ciao remo, hai ragione è come dici tu. Non è una questione d'impostazione ma solo che dopo diverse discese a palla inizio a sentirmi le gambe stanche. Cmq cerco di esprimere meglio quello che voglio dire. La Burton speed è cmq una tavola prevalentemente race, quindi molto dura e veloce. Il problema per cui voglio cambiare tavola e che ogni volta che scendo devo stare attento alle migliaia di persone sulla pista che se ne fregano di tutto, frenare, evitarle etc, se voglio fare 4/5 curve in andatura.remocarvingg wrote:secondo me se fai hard da ben 15 anni e ancora ti fanno male le gambe ce' qualcosa sull'impostazione delle stesse da rivedere in modo da fare movimenti piu' naturali e meno forzati per non gravare solo su di esse, un conto e' se ti fanno male alle prime sciate invernali quando bisogna riprendere l'abitudine o dopo un'intera giornata "a palla" se invece ti fanno male subito dopo 2 o 3 piste ogni volta che vai a sciare poi con una tavola da 160cm. che per la tua altezza e' anche "cortina" secondo me il problema e' nell'impostazione cioe' stance o angolazione degli scarponi o canting lifting sbagliati cmqe io ti consiglierei come hanno gia' detto o una speedster sl 163cm. o una gts sempre 163cm. io quando ho cominciato a scendere decentemente sono passato dalla mia fidata oxygen 158cm. con cui mi sono "svezzato" proprio ad una speedster sl 163 e mi sono subito trovato bene e all'incirca sono alto come te e peso 74kg. ciao
Ecco perchè vorrei passare ad una tavola un po più da free carve, sperando di poter godermi di più la serfata.
se la tua è 160 avra' raggio di curva ancora minore.......
percio' il raggio di curva va bene.......visto che non è proprio da gigante...
quindi è inutile che cambi la tavola.........
devi piu' che altro migliorare la tecnica .......oltre che latua forma fisica...
mi dispiace .....ma è la cruda realta'.....e qualcuno te la dovra' prima o poi dire..........
e considera che chi te lo dice è un quasi 50 enne che gira abitualmente con tavole lunghe cm 175 di media .......e la cui prevalente attivita' sportiva è l'inforchettamento della Carbonara......
Auguri![]()
![]()
Scusa ma tu come fai a dire ad una persona di migliorare la propria tecnica se non l'hai neanche visto scendere? e questo solo perchè gli fanno male le gambe?
- remocarving
- Rank 5

- Posts: 302
- Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
- Location: roma
allora dacci altre informazioni, dicci che angoli usi e che stance cosi ci regoliamo, la silberpfeil lo diciamo sempre sul forum se non usi angoli molto alti gia' ora tipo da 60 in su sarebbe molto traumatico invece con una sl o gts puoi usare angoli ben piu bassi tipo 50-55.
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)
Ciao Kallo, effettivamente la sp è più sciancrata, però come flex sono uguali.Kallo wrote:Pablo, fondamentalmente perché la SP è iper-specialistica come tavola. la GTS è + tutto fare e permette comunque una buona carvata, facile grazie al flex morbido e alla larghezza in centro che permette angoli più aperti.
Quanto al metodo della lunghezza, non puoi generalizzare ... io dall'alto del mio 1,80 x 81 kg ho una Apex SL 163, una silberpfeil 172 e una rave GS 178 ...
Sono andato a vedere sul sito della f2 e la gts la da più vicina a race della sp, anche se le mette nella stessa categoria.
perchè qui ha scritto cosi' :cisguazzo wrote:emi wrote:la mia burton Speed 168 ha raggio di curva 10, qualcosaPabloR6 wrote: Ciao remo, hai ragione è come dici tu. Non è una questione d'impostazione ma solo che dopo diverse discese a palla inizio a sentirmi le gambe stanche. Cmq cerco di esprimere meglio quello che voglio dire. La Burton speed è cmq una tavola prevalentemente race, quindi molto dura e veloce. Il problema per cui voglio cambiare tavola e che ogni volta che scendo devo stare attento alle migliaia di persone sulla pista che se ne fregano di tutto, frenare, evitarle etc, se voglio fare 4/5 curve in andatura.
Ecco perchè vorrei passare ad una tavola un po più da free carve, sperando di poter godermi di più la serfata.
se la tua è 160 avra' raggio di curva ancora minore.......
percio' il raggio di curva va bene.......visto che non è proprio da gigante...
quindi è inutile che cambi la tavola.........
devi piu' che altro migliorare la tecnica .......oltre che latua forma fisica...
mi dispiace .....ma è la cruda realta'.....e qualcuno te la dovra' prima o poi dire..........
e considera che chi te lo dice è un quasi 50 enne che gira abitualmente con tavole lunghe cm 175 di media .......e la cui prevalente attivita' sportiva è l'inforchettamento della Carbonara......
Auguri![]()
![]()
Scusa ma tu come fai a dire ad una persona di migliorare la propria tecnica se non l'hai neanche visto scendere? e questo solo perchè gli fanno male le gambe?
![]()
"Il problema per cui voglio cambiare tavola e che ogni volta che scendo devo stare attento alle migliaia di persone sulla pista che se ne fregano di tutto, frenare, evitarle etc, se voglio fare 4/5 curve in andatura.
Ecco perchè vorrei passare ad una tavola un po più da free carve, sperando di poter godermi di più la serfata."
Il che vuol dire che se giudica una tavola con raggio di curva inferiore a 10 inadatta ad andare in pista con della gente in mezzo....
cosa completamente ERRATA
Che raggio dovrebbe avere allora una tavola da pista affollata ?
3 ??
ovvio quindi che se fa un affermazione di questo genere.......non ho bisogno di vederlo scendere !!!!!!!
E' gia' tutto abbastanza chiaro........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- remocarving
- Rank 5

- Posts: 302
- Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
- Location: roma
guarda che ti faccio vedere il mio debutto domenica scorsa in pista x la prima volta sto ancora godendoQuattroAnte wrote:sono io, ma non è la fz1, è la sorellina fz6, a cui da bambina ho fatto qualche modifca per affrontare la vita nella terra maledetta, tipo le lamin... ehm gli pneumatici a 89°+1 di tuningremocarvingg wrote:QuattroAnte wrote:La gts mai sotto i 166! È morbidissima e col raggio che si ritrova gira in un palmo di mano, figuriamoci se piu corta
giusto....
ps. quattro quello in piega con l'fz1 sei tu??
- Attachments
-
- 22/11/09
- isam.jpg (16.39 KiB) Viewed 6831 times
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)
- remocarving
- Rank 5

- Posts: 302
- Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
- Location: roma
io ho appena comprato una gts 166. ho anche una sp 172 e la trovo adatta solo a certe piste e ad un certo affollamento. tendente a zero. tavola molto veloce e stancante (ho i piedi lunghi e angoli veramente stretti), ma che dà grandi soddisfazioni 
vediamo coma va la nuova arrivata
spero più morbida e facile
vediamo coma va la nuova arrivata
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!
per curvare stretto non è necessario utilizzare tavole hard con misure da freestyle come fai tu........cisguazzo wrote:Siamo alti uguali e pesiamo uguali...fino allo scorso anno sono andato con una nitro gtx 155...e ora sono passato alla sp 156...(che devo ancora provare)...
Vado in snow dal 1990 e ho scoperto che mi piace carvare "stretto"...
Quindi dipende da te...più lunga raggio di curva maggiore...più corta raggio minore..
Stare sotto i 160 di lunghezza per una tavola hard è una scelta sbagliata...
hai mai sentito parlare delle sciancrature ?
per fare delle curve larghe da gigante allora ci vuole una tavola da 3.50 metri ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
posso darti un consiglio? Solo perchè ho qualche decina di uscite piu di te in pista...remocarvingg wrote:sai come' avendo visto un'altro "nakeddaro" mi sono gasato![]()
Culo piu fuori dalla sella e baricentro piu spostato verso il manubrio interno alla curva. In questo modo, pieghi meno (e occhio che cosi come sei non hai ancora molto margine) ed hai una traiettoria piu veloce.
Scusate l'Ot
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Certo che conosco il termine,in effetti indica il raggio di curva anche....
e allora dimmi..come mai le tavole più sono corte e più hanno il raggio minore?
Qui stiamo parlando di una persona alta 1e 68...tu gli metteresti ai piedi una tavola da un metro e 80?
Quando si è capito che comunque vuole avere reazione immediata in un ambito affollato?
Ti assicuro che con una tavola come dici tu,con misure da freestyle (che ancora non ho capito a cosa alludi) si riesce tranquillamente a fare quello che fai tu..sempre che tu sia così perfetto come dici di essere..
e allora dimmi..come mai le tavole più sono corte e più hanno il raggio minore?
Qui stiamo parlando di una persona alta 1e 68...tu gli metteresti ai piedi una tavola da un metro e 80?
Quando si è capito che comunque vuole avere reazione immediata in un ambito affollato?
Ti assicuro che con una tavola come dici tu,con misure da freestyle (che ancora non ho capito a cosa alludi) si riesce tranquillamente a fare quello che fai tu..sempre che tu sia così perfetto come dici di essere..
