Mi è arrivata la giallona...
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Mi è arrivata la giallona...
Ciao, dopo qualche peripezia, mi è arrivata la Rs 173 06/07!
Oltre al fatto che mi fa paura solo a guardarla, vorrei chiedere alcune cose:
a quanto metto le lamine? 88+1 può andare?
Ho notato che rispetto alla gts, che comunque è piu molle, la rs ha meno ponte, qualcuno che ce l'ha potrebbe darmi una misura indicativa del ponte?
Grazie a tutti
Ps: la abbino a degli intec titanium e a dei track 325, e stavolta provo seriamente ad imparare qualcosa di EC
Oltre al fatto che mi fa paura solo a guardarla, vorrei chiedere alcune cose:
a quanto metto le lamine? 88+1 può andare?
Ho notato che rispetto alla gts, che comunque è piu molle, la rs ha meno ponte, qualcuno che ce l'ha potrebbe darmi una misura indicativa del ponte?
Grazie a tutti
Ps: la abbino a degli intec titanium e a dei track 325, e stavolta provo seriamente ad imparare qualcosa di EC
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
ah aaaaaaah questa mania che avete di voler cambiare angoli!
a parte gli scherzi, ti consiglio di provarla così com'è e poi decidere. di grip ne hai già in abbondanza così come esce di serie (90°: 1° base, 89° di lato). poi considera due cose:
1. se fai subito il lato a 88° non sai che reali benefici hai avuto
2. se non ti piace, pr tornare indietro dovrai asportare parecchio materiale, ed è no buono!
per il fatto del ponte è normale, e casomai hai trovato che non è nemmeno molto reattiva. in quel periodo le hanno fatte così ma di contro hanno un grip tipo colla anche su nevi ghiacciate.
bella bella, quasi quasi mi ricompro una 177 '07...

a parte gli scherzi, ti consiglio di provarla così com'è e poi decidere. di grip ne hai già in abbondanza così come esce di serie (90°: 1° base, 89° di lato). poi considera due cose:
1. se fai subito il lato a 88° non sai che reali benefici hai avuto
2. se non ti piace, pr tornare indietro dovrai asportare parecchio materiale, ed è no buono!
per il fatto del ponte è normale, e casomai hai trovato che non è nemmeno molto reattiva. in quel periodo le hanno fatte così ma di contro hanno un grip tipo colla anche su nevi ghiacciate.
bella bella, quasi quasi mi ricompro una 177 '07...
ciao Paolo, mi intrufolo un attimo: la 172 di recupero che ho fatto su io è della stessa serie della ...167? che hai venduto tu di recente... ho dato un'occhiata con una squadretta e le lamine sono a 0° sulla base... dici che è stata spianata o quelle più vecchie uscivano senza "tuning" diciamo?trp7 wrote:così come esce di serie (90°: 1° base, 89° di lato)
attingo alla fonte... graaazie...

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
ok, seguo i tuoi consigli, grazie mille!trp7 wrote:ah aaaaaaah questa mania che avete di voler cambiare angoli!![]()
a parte gli scherzi, ti consiglio di provarla così com'è e poi decidere. di grip ne hai già in abbondanza così come esce di serie (90°: 1° base, 89° di lato). poi considera due cose:
1. se fai subito il lato a 88° non sai che reali benefici hai avuto
2. se non ti piace, pr tornare indietro dovrai asportare parecchio materiale, ed è no buono!
per il fatto del ponte è normale, e casomai hai trovato che non è nemmeno molto reattiva. in quel periodo le hanno fatte così ma di contro hanno un grip tipo colla anche su nevi ghiacciate.
bella bella, quasi quasi mi ricompro una 177 '07...
Per il discorso ponte, me lo chiedevo perche la gts che ho è dello stesso anno, e la differenza é notevole.
Spero di riuscire a gestirla, e a divertirmi!
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: Mi è arrivata la giallona...
Ho controllato la mia,e senza attachi arriva a 16 mm di ponte che è del 2000QuattroAnte wrote:Ciao, dopo qualche peripezia, mi è arrivata la Rs 173 06/07!
Oltre al fatto che mi fa paura solo a guardarla, vorrei chiedere alcune cose:
a quanto metto le lamine? 88+1 può andare?
Ho notato che rispetto alla gts, che comunque è piu molle, la rs ha meno ponte, qualcuno che ce l'ha potrebbe darmi una misura indicativa del ponte?
Grazie a tutti
Ps: la abbino a degli intec titanium e a dei track 325, e stavolta provo seriamente ad imparare qualcosa di EC
F2 speedster rs 173 -Tomahawk 182- BTS -Rabanser 174 LE - Step in Intec Hand-made
- krinettos
- Rank 5
- Posts: 300
- Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
- Location: Almese - Torino - Italy
- Contact:
Re: Mi è arrivata la giallona...
bobo73 wrote:Ho controllato la mia,e senza attachi arriva a 16 mm di ponte che è del 2000QuattroAnte wrote:Ciao, dopo qualche peripezia, mi è arrivata la Rs 173 06/07!
Oltre al fatto che mi fa paura solo a guardarla, vorrei chiedere alcune cose:
a quanto metto le lamine? 88+1 può andare?
Ho notato che rispetto alla gts, che comunque è piu molle, la rs ha meno ponte, qualcuno che ce l'ha potrebbe darmi una misura indicativa del ponte?
Grazie a tutti
Ps: la abbino a degli intec titanium e a dei track 325, e stavolta provo seriamente ad imparare qualcosa di EC
Io ho misurato la mia che è del 2006/07 ed il ponte è circa 17 mm con attacchi...
Comunque, secondo me, è una signora tavola, bisogna solo farla "andare" molto!!
- Paolo -
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Mi è arrivata la giallona...
la mi un po meno 

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
0° di base? sicuro sicuro? mi ricordo che anche prima uscivano a 89° lato e 1° base ma potrei anche sbagliarmi. comunque siccome è usata può benissimo essere che come dici tu, il vecchio proprietario gli abbia fatto dare una spianata a macchina riportando la base a 0°. ma hai controllato che la base (soletta) sia piatta?RennTiger wrote:ciao Paolo, mi intrufolo un attimo: la 172 di recupero che ho fatto su io è della stessa serie della ...167? che hai venduto tu di recente... ho dato un'occhiata con una squadretta e le lamine sono a 0° sulla base... dici che è stata spianata o quelle più vecchie uscivano senza "tuning" diciamo?trp7 wrote:così come esce di serie (90°: 1° base, 89° di lato)
attingo alla fonte... graaazie...
controllato con metodi empirici ovviamente, sabato la ripiglio dalla "clinica" preparata a dovere e controllo in modo più preciso. ehm qui si fanno tanti discorsi ma effettivamente 1° su 4-5mm di roba non è proprio evidente...
dallo spessore delle lamine sono sicuro che non abbia ricevuto interventi significativi, era solo per avere un dato in più. E per avere altre cose su cui ragionare. Come non fossero gia' abbastanza...
grazie, mi estraggo dal topic!
dallo spessore delle lamine sono sicuro che non abbia ricevuto interventi significativi, era solo per avere un dato in più. E per avere altre cose su cui ragionare. Come non fossero gia' abbastanza...

grazie, mi estraggo dal topic!

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
NO no, ma che ti estrai, come vedi piego piu in moto che in snowboard, evisto che anche tu hai una rs, anche se vai meglio di me, le tue impressioni sono oltremodo gradite
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- remocarving
- Rank 5
- Posts: 302
- Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
- Location: roma
l'unico consiglio che posso darti come dice trp7 non toccarla assolutamente perche' le lamine nuove sono uniche... io le ho fatte solo una volta "per fissa" a 88 e all'inizio non mi ci trovavo xche' prendeva di lamina subito.... troppo e uno non e' abituato col rischio di sbattersi x terra poi quando si comincia e prendere le misure il filo a 88 e' bello che andato xche' dure 2 discese.... poi sempre come dice trp per riportalo com'era hai finito le lamine..... lassa perde..... 

f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)
Il mondo è bello perchè vario ..........remocarvingg wrote:l'unico consiglio che posso darti come dice trp7 non toccarla assolutamente perche' le lamine nuove sono uniche... io le ho fatte solo una volta "per fissa" a 88 e all'inizio non mi ci trovavo xche' prendeva di lamina subito.... troppo e uno non e' abituato col rischio di sbattersi x terra poi quando si comincia e prendere le misure il filo a 88 e' bello che andato xche' dure 2 discese.... poi sempre come dice trp per riportalo com'era hai finito le lamine..... lassa perde.....


pensa io su un Burton Factory .....le ho fatte fare a 88° secco e mi trovo da Dio........
Sono sensazioni talmente personali e soggettive che spesso si contraddicono da persona a persona......
quindi a questo punto diventa sempre piu difficile dare consigli a chi li chiede........


Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
remo ti ricordi quanto ti avevano fatto di base? è possibile che quando le hai rifatte ti hanno spianato la soletta riportando la base lamina a 0° e te l'hanno lasciata così (molte macchine non possono variare l'angolo di base ma solo il lato). e allora è molto probabile che dipenda da quello il fatto che ti prendeva di lamina subito.
ora so che il nostro eminez sarà scettico, come per l'annosa questione della sciolina spatolata/spazzolata o solo splamata
ma 0,5° di differenza sulla base si sentono!
secondo me fate bene a imparare a farvi le lamine da soli, con nemmeno tanta pratica vi tirerete delle lamine che nessuna macchina può fare! prendete delle squadrette (ad angolo fisso mi raccomando!) in metallo e non plasticacce, 2 lime diamantate diaface moonflex di diversa grana che sono il meglio (3 per un lavoro coi controfiocchi es. 200, 400 e 600) e avrete delle lamine tiratissime e lucidate a specchio! poi una pietrina gommosa (tipo gummystone) per smussare dove serve e una lima taglio fine per le piccole ammaccature (meglio consumare la lima che le moonflex) e per cambiare angoli.
insomma se entrate nel mondo della lamina vedrete come scorre perfetta nel solco la lamina preparata a mano! altro che macchina...
ora so che il nostro eminez sarà scettico, come per l'annosa questione della sciolina spatolata/spazzolata o solo splamata

secondo me fate bene a imparare a farvi le lamine da soli, con nemmeno tanta pratica vi tirerete delle lamine che nessuna macchina può fare! prendete delle squadrette (ad angolo fisso mi raccomando!) in metallo e non plasticacce, 2 lime diamantate diaface moonflex di diversa grana che sono il meglio (3 per un lavoro coi controfiocchi es. 200, 400 e 600) e avrete delle lamine tiratissime e lucidate a specchio! poi una pietrina gommosa (tipo gummystone) per smussare dove serve e una lima taglio fine per le piccole ammaccature (meglio consumare la lima che le moonflex) e per cambiare angoli.
insomma se entrate nel mondo della lamina vedrete come scorre perfetta nel solco la lamina preparata a mano! altro che macchina...
