Consigli montaggio intec race titanium
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
beh un minimo di gioco deve per forza esistere. Per facilitare l'aggancio/sgancio e per sopperire ad eventuali (per quanto minime) dilatazioni e/o contrazioni del metallo.
L'importante è che lo scarpone non balli una volta attaccato. Io francamente non rilevo movimenti anomali di alcun genere (uso i tacchi intech della f2)
L'importante è che lo scarpone non balli una volta attaccato. Io francamente non rilevo movimenti anomali di alcun genere (uso i tacchi intech della f2)
Taglia Lfungo83 wrote:ciao a tutti riapro questa discussione per non aprirne una nuova...
non ho capito una cosa :
mi trovo a dover prendere un paio di intec, avendo uno scarpone mp 28 mi consigliate una laglia M o L ?

Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
Nonono! Fermo.kamanthai wrote:E' vero che stupido!Se porto il tallone intec indietro acquisto gioco sul puntale!Come non detto, scusate...Grazie Stevie e a tutti!Oggi monto il tutto...
Stavi ragionando quasi bene: devi stringere il puntale verso il tallone in modo che il puntale spinga lo scarpone (ed il perno) contro la parete del foro che lo ospita.
Il perno NON DEVE avere gioco né in senso verticale, né orizzontale.
L'unico modo che hai di farglielo evitare è di schiacciarlo contro la parete posteriore del foro, stringendogli il puntale contro la punta dello scarpone.
Chiudi l'attacco e avviti la vite frontale finchè i perni del tallone intec non hanno movimento all'interno del buco.
Quanto stringerli? Facile: fino a che lo scarpone riesce ad entrare e sganciarsi senza impazzire. Ma l'ingresso è un'operazione che devi fare indossando lo scarpone, altrimenti se lo fai a mano ti sembra che entri con difficoltà e quando invece lo fai in pista vedi che entra con estrema facilità (facendo muovere ancora quel perno).
Un saluto.

P.s.: se il perno si muove, ad ogni cambio lamina prende colpi fortissimi.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
A me serve anche adesso la dritta!RicHard wrote:Azz... ho risposto ad un messaggio di febbraio! Complimenti a me!
Vabbe'... magari va a beneficio di tutti quelli che hanno intec ed hanno dubbi su quanto stringere.

Ciao e grazie RicHard

E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!
La differenza c'è, eccome.kamanthai wrote:Grazie per i chiarimenti.Un'ultima cosa: il perno intec una volta bloccato ha un gioco sia in senso superiore-inferiore sia in avnti-indietro.Lo elimino portando il carrello indietro in modo che il perno vada a battuta nel foro verso avanti o viceversa?C'è differenza?E una volta sulla neve riacquisterà gioco per effetto termico?Grazie.
Stringendo, non puoi portare il perno a toccare la parte anteriore dei fori.

Dunque... stringi. Finchè il tallone entra ed aggancia, puoi stringere ancora.
E... fai la prova con lo scarpone infilato, altrimenti... a mano ti fermi molto prima di quello che è il gioco reale.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
No.kamanthai wrote:Scusate, ma forse non mi sono spiegato.Io mi riferivo al gioco che rimane tra perno intec e la sua sede.Un minimo di gioco rimane comunque anche regolando stretto.E' così anche per voi?
Stringi ancora e fai come ti ho suggerito su: indossa lo scarpone e prova ad agganciare lì. Quando non agganci più, riallenti di poco e quella è la misura.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Scusa già che ti sei "fissato"RicHard wrote:No.kamanthai wrote:Scusate, ma forse non mi sono spiegato.Io mi riferivo al gioco che rimane tra perno intec e la sua sede.Un minimo di gioco rimane comunque anche regolando stretto.E' così anche per voi?
Stringi ancora e fai come ti ho suggerito su: indossa lo scarpone e prova ad agganciare lì. Quando non agganci più, riallenti di poco e quella è la misura.

SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
Dipende dallo scarpone, ma...è comunque normale (a patto che tu abbia montato il cuneo di pareggiamento con l'eventuale lift sotto il tallone o i cunei di inclinazione su puntale e tallone.kamanthai wrote:è normale?
Insomma... se hai montato l'attacco in maniera corretta, un minimo di segno ci può stare (le forze che agiscono sulal plastica sono potenti).

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Sì montato tutto correttamente.Lo scarpone è l'upz come il tuo ma bianco, che le plastiche siano più morbide oltre ai già citati linguettoni?Scusa se ti tempesto di domande, ma in un altro post avevo chiesto delucidazioni sul centraggio scarpone-attacco.Tu come fai, allinei la tacca di metà scarpone col centro del disco o semplicemente regoli in modo che punta e tacco scarpone non fuoriescano dalla tavola?RicHard wrote:Dipende dallo scarpone, ma...è comunque normale (a patto che tu abbia montato il cuneo di pareggiamento con l'eventuale lift sotto il tallone o i cunei di inclinazione su puntale e tallone.kamanthai wrote:è normale?
Insomma... se hai montato l'attacco in maniera corretta, un minimo di segno ci può stare (le forze che agiscono sulal plastica sono potenti).
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium