emi wrote:
E il ponte che si deforma dopo 10 anni .....è probabilmente quello che ha in bocca tua nonna.......
.... vero, la nonna conferma anch'io ho scarponi che hanno ben più di 10 anni e funziona ancora benissimo... garantito! Cervavo qualcuno che fornisse dei dati un po' più precisi di quelli che mi dai tu dicendo che la tua burton ha ancora il ponte... non ti sei accorto che forse il ponte ce l'ha dalla parte opposta ?
comunque, scherzi a parte, anch'io ho una rossignol (che tralaltro non credo abbia l'anima in legno) che ha una decina d'anni e ha ancora un buon ponte ma ho anche un kemper di 15 che è praticamente piatta
Tieni presente che le tavole di 15 anni fa (compreso Burton)avevano pochissimo ponte.....imparagonabile a quelli attuali per esempio di F2 o Virus....quindi il fatto che tu ne veda ora poco è riferito ai canoni di costruzione di allora.....non ad un ammosciamento....
quindi se tu sostieni che la plastica degli scarponi invecchia anche senza l'utilizzo (è sicuramente vero per il nylon dei nw) mi chiedevo se anche il legno invecchia... io senza dati, continuo a credere che come il 90% degli scarponi rimane pienamente utilizzabile probabilmente lo sono anche le tavole
la plastica degli scarponi è solo una colata di materiale plastico.....che è continuamente esposto all'ossidazione dell'aria e dell'acqua con i relativi problemi ( mi sembra di idrolisi...come da articolo tecnico che vi avevo postato precedentemente)........
Il Legno delle tavole invece è all'interno stratificato , affogato nella resina senza nessun contatto con aria e acqua.......
quindi il paragone che vorresti fare tu con scarponi e anima in legno delle tavole............è semplicemente fuori luogo....Queriniano aggiungo...
ma qualcosina col tempo lo perdono sicuramente.
Puo' darsi ma a livelli impercettibili secondo me........
P.S
Per la cronaca la mia swoard ha un centinaio di uscite all'attivo, fatte anche sulle nevi più disastrate di la thuile a fine stagione, e non ha ancora perso nulla... e l'ec non è una tecnica poco stressante per la tavola... quindi non paragonerei una tavola di produzione industriale come burton rispetto ad una semiartigianale come swoard!
Swoard fa produrre ad industrie non ad artigiani.........i processi artigianali che la interessano credo siano minimi.......ma non li conosco , se non per sentito dire...e quindi non insisto......
L'unico produttore artigianale che conosco e stimo è Lui Holzinger.....che non paragono proprio ne a Virus (le cui produzioni degli ultimi anni fanno schifo ....con gravi problemi di delaminazioni) ne a Swoard.....
I processi industriali sulle tavole Race di Burton dei tempi andati .......erano di grande qualita' ( non come ora )....lo testimonia il fatto che tavole come la mia siano arrivate ad oggi in forma smagliante e possano ancora competere secondo me con tavole attuali....
Tiè.........pija e porta a casa.......
Infatti ho parlato di produzione semi-artigianale, che anche se fatta da un produttore che opera a livello industriale, tale produttore non può applicare per la costruzione di pochi prototipi i suoi processi industriali. La scelta dei materiali, su una produzione di larga scala, viene influenzata da fattori che portano a risparmiare anche pochi centesimi per tavola, pochi centesimi che moltiplicati per grandi numeri fanno risparmiare all'azienda cifre notevoli. Invece su una produzione limita, come quella di swoard, non ha senso risparmiare su legno e soletta che sono il massimo che offre il mercato... Ri-Tiè.........pija e porta a casa anche te
Beh...... ma quello che mi fai portare a casa tu .....mi sembra un po' striminzito.......rispetto a quello che ti ci ho fatto portare io.......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
QuattroAnte wrote:Beh, ma ognuno di noi, silber, in primis, ha qualche tavola datata, basta misurare il ponte per avere un primo riscontro
.......ma dovevi averlo misurato allora ......se no come fai a fare i confronti adesso ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
QuattroAnte wrote:beh, ma se è una cosa impercettibile non dovrebbe essere cosi influente. Se il ponte si presenta piatto, non serve averlo misurato allora no?
Infatti se è piatto è uguale a zero, quindi non serve misurarlo, a meno che tu non sia un carabbbiniere
QuattroAnte wrote:Beh, ma ognuno di noi, silber, in primis, ha qualche tavola datata, basta misurare il ponte per avere un primo riscontro
.......ma dovevi averlo misurato allora ......se no come fai a fare i confronti adesso ?
beh, ma se è una cosa impercettibile non dovrebbe essere cosi influente. Se il ponte si presenta piatto, non serve averlo misurato allora no?
ma se tu vuoi sapere se un ponte dopo 10 anni si èammosciato dovrai sapere quanto era alto prima ...e misurarlo
E poi dopo 10 anni ...lo rimisuri.......e vedi la differenza........
Se no non puoi dire nulla.......
Ripeto inoltre che le vecchie tavole avevano ponti ridottissimi....quindi vederne adesso uno basso .....non vuol dire che 15 anni fa era alto ....e adesso si è abbassato.....
Ci siamo ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Che è, 'sta storia del ponte?
Dipenderà anche da quanto è stata usata la tavola, 'sto ponte? O invecchia solo con il tempo?
E poi: magari una tavola ha ponte ma... alla prima curva... il legno marcio dentro si schianta in briciole.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Mi perdonerai, ma... se pesi 115Kg ed usi una 157... al massimo...
...la usi come stuzzicadenti per il dopo-pasto.
Vedi di non farlo incazzare....... insinuando che spara cavolate....è piuttosto grossino ....e sta dalle tue parti......io l'ho visto .....e se te da na pizza...........non te riconoscono piu dal DNA manco quelli di CSI......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
emi wrote:Vedi di non farlo incazzare....... insinuando che spara cavolate....è piuttosto grossino ....e sta dalle tue parti......io l'ho visto .....e se te da na pizza...........non te riconoscono piu dal DNA manco quelli di CSI......
Non ho detto che dice cavolate: ho specificato l'utilizzo che fa della tavola!
No, è per dire che... con quel peso... quella tavola.. è "un po'" sottodimensionata. Dunque... si può usare, ma... con quali risultati di tenuta/reattività... non saprei.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots