Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
gentleman
- Rank 5

- Posts: 395
- Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
- Location: Roma, Italia
Post
by gentleman » Wednesday 28 October 2009, 10:00
Alberto6237 wrote:
troppo lunga, vorrei una 169.
cmq nessuno mi ha detto se è meglio la equipe o la wc?
Nessuno sà?
Non esiste il "meglio assoluto".
Se vuoi praticare L'EC secondo me nessuna delle due sono adatte tra l'altro la Wc se presa in misura 169 (a meno che tu non abbia pesi e misure ridotte) è spesso sottodimensionata anche per una tecnica "classica".
La WC è una tavola marcatamente race pura , sicuramente più prestazionale se utilizzata nelle condizioni e con la tecnica adatta ovviamente è più impegnativa e meno incline a perdonare oltre ad essere meno polivalente in relazione alle condizioni del manto nevoso.
Dipende dunque da cosa ci vuoi fare, da come vai, da quali sono le condizioni che trovi abitualmente e dal fatto se dovrà essere "l'unica" tavola utilizzata.
Sposo il consiglio di Kurtsk sulle vecchie RS, ed aggiungo che se sei intenzionato a praticare sostanzialmente EC ed eri in procinto di acquistare una Wc (che comunque non costa poco) perché non andare direttamente su una Swoard?
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
-
Alby S
- Rank 5

- Posts: 105
- Joined: Monday 26 January 2009, 13:20
- Location: Modena
Post
by Alby S » Wednesday 28 October 2009, 11:50
kurtsk8 wrote:devi capire la differenza tra le varie generazioni (effettivamente in ordine cronologico) e la
ATC Matrix 2D (più recente) o 3D
le varie generazioni si distinguono per esempio a seconda del produttore (duret,virus o nidecker), del ATC usato (3D, 2D, 2D) e altre cose che trovi sicuramente in qualche link che
Alex ti consiglierà

continuo a non capire, sarò duro.
L'ultima generazione è ATC matrix 2d o 3d?
Alex,...... ci sei per un usato?
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Wednesday 28 October 2009, 12:12
Alberto6237 wrote:kurtsk8 wrote:devi capire la differenza tra le varie generazioni (effettivamente in ordine cronologico) e la
ATC Matrix 2D (più recente) o 3D
le varie generazioni si distinguono per esempio a seconda del produttore (duret,virus o nidecker), del ATC usato (3D, 2D, 2D) e altre cose che trovi sicuramente in qualche link che
Alex ti consiglierà

continuo a non capire, sarò duro.
L'ultima generazione è ATC matrix 2d o 3d?
Alex,...... ci sei per un usato?
Dalla seconda generazione (l'ultima è la terza) in poi si è passati alla ATC matrix 2D, perchè meno complessa a livello produttivo ma in fin dei conti performante quanto una 3D.
Ti consiglio di prendere una 2D ultima generazione, perchè negli anni il livello qualitativo della tavola è cresciuto notevolmente e l'ultima versione, oltre ad essere il mezzo più adatto per praticare l'EC, è anche rifinita molto bene ed ha un flex più omogeneo rispetto alle versioni precedenti... io ne ho prese 2 (M ed H)!
Per l'usato niente da fare... al momento ci sono degli ottimi sconti sul nuovo

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 28 October 2009, 13:19
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Wednesday 28 October 2009, 13:25
emi wrote:Cè una Factory 168 sulla Baia Tetesca a 5 euri per ora.....
:
Si ma la tavola l'ha comperata 10 anni fa da quello che scrive il tetesco.
Non vi sembra un po' vecchiotta?? Intendo dire per i materiali e le colle che secondo me dopo tutti questi anni si modificano, no?
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 28 October 2009, 14:25
Claudio69 wrote:emi wrote:Cè una Factory 168 sulla Baia Tetesca a 5 euri per ora.....
:
Si ma la tavola l'ha comperata 10 anni fa da quello che scrive il tetesco.
Non vi sembra un po' vecchiotta?? Intendo dire per i materiali e le colle che secondo me dopo tutti questi anni si modificano, no?
Io i deterioramenti di cui parli ......li ho visti solo sugli scarponi....sulle tavole mai.....
Una tavola se non lhai mai usata anche dopo 20 anni.........rimane come nuova........quella che ho preso io sicuramente li ha 10 anni ...se non di piu .......
ma ti assicuro che non ci sono tracce di cedimenti strutturali.....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Wednesday 28 October 2009, 14:34
emi wrote:Io i deterioramenti di cui parli ......li ho visti solo sugli scarponi....sulle tavole mai.....
Una tavola se non lhai mai usata anche dopo 20 anni.........rimane come nuova........quella che ho preso io sicuramente li ha 10 anni ...se non di piu .......
ma ti assicuro che non ci sono tracce di cedimenti strutturali.....

Allora probabilmente ho beccato io una tavola sfigata (e può essere eh!) perchè avevo una Nidecker Extreme che non ho usato per esattamente 7 anni (in totale aveva 10 anni e l'avrò usata si e no 5/6 volte) e mi si è appiattita (è sparito in pratica il ponte) e non teneva proprio più niente.
Comunque mi consolo ed alzerò il prezzo delle mie tavole "Giallone" nuove nuove in magazzino

)))
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Wednesday 28 October 2009, 14:45
Claudio69 wrote:emi wrote:Io i deterioramenti di cui parli ......li ho visti solo sugli scarponi....sulle tavole mai.....
Una tavola se non lhai mai usata anche dopo 20 anni.........rimane come nuova........quella che ho preso io sicuramente li ha 10 anni ...se non di piu .......
ma ti assicuro che non ci sono tracce di cedimenti strutturali.....

Allora probabilmente ho beccato io una tavola sfigata (e può essere eh!) perchè avevo una Nidecker Extreme che non ho usato per esattamente 7 anni (in totale aveva 10 anni e l'avrò usata si e no 5/6 volte) e mi si è appiattita (è sparito in pratica il ponte) e non teneva proprio più niente.
Comunque mi consolo ed alzerò il prezzo delle mie tavole "Giallone" nuove nuove in magazzino

)))
se la plastica che è un materiale sintetico si deteriora, immagino che a maggior ragione il legno, senza albero e radici, subisca maggiormente il logorio del tempo... immagino...

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Wednesday 28 October 2009, 14:54
Alex wrote:se la plastica che è un materiale sintetico si deteriora, immagino che a maggior ragione il legno, senza albero e radici, subisca maggiormente il logorio del tempo... immagino...

Bohhh!!! Io non me ne intendo di legni e "plastichi" ma solo di numeri e codici (e fa anche rima! quasi)

-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Wednesday 28 October 2009, 14:59
di solito le prime le sparano alte in germania, e non credo sia sensato spendere oltre 100 euro pr una tavola di 10 anni
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Wednesday 28 October 2009, 15:05
QuattroAnte wrote:
di solito le prime le sparano alte in germania, e non credo sia sensato spendere oltre 100 euro pr una tavola di 10 anni
Non è che le sparano alte in Germania, è solo il tipo che la vende che è pazzo!!! Potresti proporgli 90 Euro, magari accetta!!

-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Wednesday 28 October 2009, 15:07
Claudio69 wrote:QuattroAnte wrote:
di solito le prime le sparano alte in germania, e non credo sia sensato spendere oltre 100 euro pr una tavola di 10 anni
Non è che le sparano alte in Germania, è solo il tipo che la vende che è pazzo!!! Potresti proporgli 90 Euro, magari accetta!!

ah, dici che sono i venditori che ci provano??
ascolta, ti propongo 90 euro per la RS di cui parlavamo

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Wednesday 28 October 2009, 15:16
QuattroAnte wrote:[ah, dici che sono i venditori che ci provano??
ascolta, ti propongo 90 euro per la RS di cui parlavamo

Hahahahaha!!!!
Per la mia Giallona 177 volevo appena 225 che È MOOOOLTO meno della metà della "Barton"

ed è del 2006
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Wednesday 28 October 2009, 15:19
Claudio69 wrote:QuattroAnte wrote:[ah, dici che sono i venditori che ci provano??
ascolta, ti propongo 90 euro per la RS di cui parlavamo

Hahahahaha!!!!
Per la mia Giallona 177 volevo appena 225 che È MOOOOLTO meno della metà della "Barton"

ed è del 2006
2006? ommmioddddio sai in tre anni il legno che trasformazioni subisce????? liberatene al volo prima che le tarme assalgano pure te!!!!!

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs