Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Post
by stammidietrosecelafai » Tuesday 27 October 2009, 18:19
Salve di nuovo raga...
Volevo sapere se qualcuno che usa questo tipo di attacco ha riscontrato problemi nel bloccaggio dell'attacco sulla rotazione; mi spiego meglio: l'attacco con le viti svasate normali a 45° tende a ruotare perchè la superficie della vite non tocca sul settore da bloccare ma bensì solo sulla fine della filettatura.
Io ho risolto il problema usando viti meno svasate ma adesso che ne ho fatte fuori 2 non riesco più a trovarle perchè in mesticheria hanno solo viti svasate a 45° come logico che sia..
ora mi chiedo può un attacco da 300 euro fare uno schifo del genere???

-
fungo83
- Rank 5

- Posts: 247
- Joined: Friday 26 September 2008, 13:27
Post
by fungo83 » Tuesday 27 October 2009, 20:37
Scusami ma non capisco, sono mezzo meccanico e galoppino in una ferramenta, fammi capire :
la vite tocca solo a fine filetto nel senso che tocca la soletta o appoggia la base della conicità dove c'è l'attacco del filetto? Perchè se così fosse ti servirebbe una vite con conicità superiore al 45 canonico!
In parole povere la sede della vite è con angolo inferiore ai 45 ( più stretta) ?
-
stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Post
by stammidietrosecelafai » Tuesday 27 October 2009, 20:46
fungo83 wrote:Scusami ma non capisco, sono mezzo meccanico e galoppino in una ferramenta, fammi capire :
la vite tocca solo a fine filetto nel senso che tocca la soletta o appoggia la base della conicità dove c'è l'attacco del filetto? Perchè se così fosse ti servirebbe una vite con conicità superiore al 45 canonico!
In parole povere la sede della vite è con angolo inferiore ai 45 ( più stretta) ?
La sede della vite è oltre i 45° e la vite a 45° non lavora a dovere...
-
fungo83
- Rank 5

- Posts: 247
- Joined: Friday 26 September 2008, 13:27
Post
by fungo83 » Tuesday 27 October 2009, 20:59
Ok! Chiaro! Se ti può interessare so per certo che esistono dei tasselli da muro a testa svasata che hanno una rondella sottotesta conica potrebbe esserti utile se trovo il link te lo posto!
Oppure, il produttore di questi attacchi non ha le viti con la giusta conicità? Perché in tal caso potrebbe essere un errore di lavorazione.
Se guardi qui:
http://www.fischeritalia.it/portal/page ... ema=PORTAL
intendo il modello: Ta m s-k la testa che vedi non è la testa stessa della vite ma una rondella!
Spero di esserti stato d'aiuto!
-
stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Post
by stammidietrosecelafai » Tuesday 27 October 2009, 21:07
fungo83 wrote:Ok! Chiaro! Se ti può interessare so per certo che esistono dei tasselli da muro a testa svasata che hanno una rondella sottotesta conica potrebbe esserti utile se trovo il link te lo posto!
Oppure, il produttore di questi attacchi non ha le viti con la giusta conicità? Perché in tal caso potrebbe essere un errore di lavorazione.
Se guardi qui:
http://www.fischeritalia.it/portal/page ... ema=PORTAL
intendo il modello: Ta m s-k la testa che vedi non è la testa stessa della vite ma una rondella!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Si si grazie, sono le uniche cose da fare..
-
pietrob
- Rank 5

- Posts: 489
- Joined: Friday 6 July 2007, 15:12
Post
by pietrob » Wednesday 28 October 2009, 10:50
prova a svasare con attenzione le boccole della tavola con una punta da 10 affilata a 45° e dovresti risolvere il problema.
pietro
-
pietrob
- Rank 5

- Posts: 489
- Joined: Friday 6 July 2007, 15:12
Post
by pietrob » Wednesday 28 October 2009, 10:52
mi correggo, volevo dire le filettature della piastra
pietro
-
stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Post
by stammidietrosecelafai » Wednesday 28 October 2009, 19:37
pietrob wrote:mi correggo, volevo dire le filettature della piastra
ok...
ma ti rendi conto su un attacco da 300 euro??? io boh...