tecnica italia
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
tecnica italia
no no non aspetto la verita assoluta ma cavoli per non dire altro.....qui ci sono due scuole dipensiero completamente diverse ......e si parla dello stesso attrezzo......dai ripeto non voglio fare nomi mi piacerebbe conoscerti meglio su pista e cosi vedi quanti insulti potrei dire(non a te ovviamente ) ....magari in privato via mail !!! grazie
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
Re: tecnica italia
Ciao Andsnow, a parte la questione degli insulti, per il resto concordo con te.andsnow wrote:no no non aspetto la verita assoluta ma cavoli per non dire altro.....qui ci sono due scuole dipensiero completamente diverse ......e si parla dello stesso attrezzo......dai ripeto non voglio fare nomi mi piacerebbe conoscerti meglio su pista e cosi vedi quanti insulti potrei dire(non a te ovviamente ) ....magari in privato via mail !!! grazie
Da utente, mi piacerebbe sapere che la tecnica insegnata da maestri ed istruttori nazionali fosse una ed una sola, non una variante personale.
E credo, spero, MI AUGURO, che anche ai "piani alti" della FISI ci fosse un desiderio in tal senso.
Ed in ogni caso, credo che sarebbe giusto che chiunque insegnasse una tecnica diversa lo dicesse chiaramente e spiegasse bene le differenze e le motivazioni che hanno portato a questo, in modo che l'allievo possa SAPERE..
Per quanto mi riguarda, vorrei solo un po' più di chiarezza in più.
Tu puoi aiutarci a farla?

ciao
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
purtroppo no ...a dire il vero ho iniziato con la tecnica alla Pisoni.....adesso pero mi sono appassionato tecnica georg.....tanto per farvi capire....ma se tu vai ad esempio in val d'aosta o solo nel cuneese se surfi cosi ti danno dello scemo,,,te ne ritorni in trentino e sei un babbeo con l'altra tecnica allora ??????? forse meglio non prendere un maestro ???? sbagliato il maestro ci vuole sempre ....pero quale ??? ahhhhhh tecnica georg comunque da delle belle sensazioni almeno a me in ogni caso durissima bisogna campiare un po gli schemi motori.......
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
scusa nicolino sbagli.....ho visto gente scendere come dei cani completamenti storti sempre in slide o cercare sempre la mono per terra e si son divertiti....a quel punto il discorso finisce li........se cerchi il divertimento e basta ...tutto è lecito.....io sto parlando di tecniche di insegnamento che purtroppo sono diverse e che secondo me cosi non dovrebbe essere !!! è quello il punto !!
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
Ciao, hai ragione in quello che dici, il mio ragionamento si basa sul fatto che "una " delle tecniche la devi padroneggiare, se poi non è quella in voga in quella zona bè.... Ci si diverte in egual misura. ma la tecnica ci deve essere.andsnow wrote:scusa nicolino sbagli.....ho visto gente scendere come dei cani completamenti storti sempre in slide o cercare sempre la mono per terra e si son divertiti....a quel punto il discorso finisce li........se cerchi il divertimento e basta ...tutto è lecito.....io sto parlando di tecniche di insegnamento che purtroppo sono diverse e che secondo me cosi non dovrebbe essere !!! è quello il punto !!
ciao
ok ok .....quello si ma sai noi siamo appassionati e in tutti gli sport solo gli amatori si fanno le pippe mentali come noi.......gli agonisti viaggiano a stecca e basta ,,,,,,ahhhh ricordati di farmi sapere come va la sg ( classico esempio.......tavola per me sprecata ...va fin troppo )
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
ciao,andsnow wrote:ok ok .....quello si ma sai noi siamo appassionati e in tutti gli sport solo gli amatori si fanno le pippe mentali come noi.......gli agonisti viaggiano a stecca e basta ,,,,,,ahhhh ricordati di farmi sapere come va la sg ( classico esempio.......tavola per me sprecata ...va fin troppo )
non mancherò di farti sapere, anche se con la voglia che ho di provarla e comunque di andare sulla neve, il mio giudizio sarà alquanto sbilanciato verso l'entusiasmo.
ciao a presto
Ahahah! Situazione a me molto nota!...andsnow wrote:ma se tu vai ad esempio in val d'aosta o solo nel cuneese se surfi cosi ti danno dello scemo,,,te ne ritorni in trentino e sei un babbeo con l'altra tecnica allora ???????
E' proprio quello, il problema: già si trovano raramente persone degne di insegnare hard ad un certo livello, poi... devi anche sperare che non ti diano del ridicolo perchè surfi con un altro stile o che magari non cerchino di scardinare tutto quello che hai imparato a fatica solo perchè di uno stile diverso!

Per questo, io, ho deciso di prendere lezioni sempre dalla stessa persona (o da suoi "discepoli").

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
secondo Jean Le Boulch gli schemi motori si ristrutturano comunque anche durante la vita adultaandsnow wrote:in ogni caso durissima bisogna campiare un po gli schemi motori.......

...Go hard or Go home!!!...
virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10
virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10
per quanto ne so io (o meglio ho sentito dire) che il sig g.r. sia stato "esonerato" dalla scuola nazionale appunto perchè insengnava una tecnica diversa da quella classica. motivo per cui si è creato la propria scuola!
Ora come si diceva prima secondo me se tu preferisci una tecnica meno convenzionale fregatene di quello che pensano o dicono quelli che ti vedono e pensa solo ad imparala meglio di chi te l'ha insegnata..

Ora come si diceva prima secondo me se tu preferisci una tecnica meno convenzionale fregatene di quello che pensano o dicono quelli che ti vedono e pensa solo ad imparala meglio di chi te l'ha insegnata..



Per evitare di fare confusione, puoi specificare chi è g.r.? Così sono solo due iniziali...fungo83 wrote:per quanto ne so io (o meglio ho sentito dire) che il sig g.r. sia stato "esonerato" dalla scuola nazionale appunto perchè insengnava una tecnica diversa da quella classica. motivo per cui si è creato la propria scuola!
Ora come si diceva prima secondo me se tu preferisci una tecnica meno convenzionale fregatene di quello che pensano o dicono quelli che ti vedono e pensa solo ad imparala meglio di chi te l'ha insegnata..
![]()
![]()
Rabanser?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
si si scusami rabanser!
e ripeto, questo è quello che ho sentito dire...
e lungi da me screditare una tecnica rispetto ad un altra... (io non son capace con nessuna tecnica)
intendevo solo dire che la federazione alla fine fa qualcosina per evitare che si crei un minestrone totale di tecniche ed interpretazioni...

e ripeto, questo è quello che ho sentito dire...
e lungi da me screditare una tecnica rispetto ad un altra... (io non son capace con nessuna tecnica)
intendevo solo dire che la federazione alla fine fa qualcosina per evitare che si crei un minestrone totale di tecniche ed interpretazioni...


