Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Friday 9 October 2009, 12:56
pietrob wrote:noi diciamo val più la pratica della grammatica, sta di fatto che i record vengono normalmente rilevati su tratto misurato e pendenza massima e non nel tratto piano anche se lanciato. con una pendenza di 45°, se non curvi, ti bastano circa 25 mt di dislivello e sei a 100!
Vorrà dire che la prossima volta nel punto di massima pendenza tirerò fuori il celllulare dalla tasca e premerò su STOP

-
stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Post
by stammidietrosecelafai » Friday 9 October 2009, 13:55
emi wrote:stammidietrosecelafai wrote:emi wrote:
Divertiti quanto vuoi a prendere per i fondelli, spero solo di poterti vedere scendere su una pista prima o poi..
Call me your master!!

Difficile..........io mi nascondo sempre sulle piste......infatti nessuno sa come vado.......
In realta' Vado avanti solo con le chiacchere ......nascondendomi dietro la tastiera del PC........
Non come voi Fiorentini......che siete umili e modesti ..........e poi stupite tutti sulle piste .......con la vostra strabiliante tecnica......e velocita' ovviamente.

Basta che tu venga a soelden e facciamo le piste assieme.. magari dopo finisce anche i nostri battibecchi no?
Nn ho capito perchè nn vieni.. sei sempre da tutte le parti...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Saturday 10 October 2009, 2:09
alcarin wrote:Nel video postato più sopra (quello dei record del mondo di velocità) si vede ovviamente il tizio che va giù tenendo la tavola piatta e dritta. Non sta conducendo, ma non va neanche in derapata!
Posso chiederti quale video? Non capisco a quale ti riferisci... sigh...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
killsimo
- Rank 2

- Posts: 19
- Joined: Tuesday 16 December 2008, 1:38
- Location: PisToia... Italy
Post
by killsimo » Saturday 10 October 2009, 8:03
Giusto per cazzeggiare un pò (appunto) ho provato pure io con un gps della geo nautic (nautique... boh??) e, senza spingere troppo e su di una pista blu, ho raggiunto con la mia Volkelona 79,8 km/h. Il mio amico su sci carve da gara sulla solita pista e 5 minuti dopo (il tempo di scendere darli il gps e risalire... pari condizioni quindi) 87,9km/h... pure lui senza "spingere" troppo.
Però... per colmare quel gap di 20km/h per sorpassare 100... beh.. penso non sia possibile per me... forse al limite e lavorandoci moooolto potrei migliorare di una decina...

Volkl RennTiger 178
F2 Intec Titanium - SnowPro Race
DeeLuxe Track 325
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Sunday 11 October 2009, 3:16
Io sono ben piu bravo come motociclista che come snowboarder, e sicuramente velocita prossime ai 100 sullatavolanon le homai nemmeno sfiorate. Prima di prendere un crono apposito per le piste, in moto usavo un programma per iphone... Beh, lo scazzo era parecchio, difatti per lui giravo a franciacorta in 1.19 (record 1.11), mentre ora, con un crono a torretta da 250 euro giro in un ben piu credibile 1.24
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Monday 12 October 2009, 8:27
QuattroAnte wrote:Io sono ben piu bravo come motociclista che come snowboarder, e sicuramente velocita prossime ai 100 sullatavolanon le homai nemmeno sfiorate. Prima di prendere un crono apposito per le piste, in moto usavo un programma per iphone... Beh, lo scazzo era parecchio, difatti per lui giravo a franciacorta in 1.19 (record 1.11), mentre ora, con un crono a torretta da 250 euro giro in un ben piu credibile 1.24
Scusa, ma si stava parlando di GPS e velocità non di cronometro/contasecondi e velocità. Sempre se non ho capito male!
-
alcarin
- Rank 4

- Posts: 71
- Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59
Post
by alcarin » Monday 12 October 2009, 8:37
RicHard wrote:Posso chiederti quale video? Non capisco a quale ti riferisci... sigh...

mi riferivo al video postato da jacobspeed "mr chuck"...
https://www.youtube.com/watch?v=Ravl1uU7m9Y
del record del mondo di powell
-
albertofornasier
- Swoard team

- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
-
Contact:
Post
by albertofornasier » Monday 12 October 2009, 9:04
...A QUANDO IL SUPERAMENTO DELLA BARRIERA DEL SUONO?
nb: ma c'avete le tavole a lievitazione magnetica Paneangeli?
sciolinate con il grasso di foca anche voi?
Avete tenuto conto dell'effetto Doppler prima di drogarvi????
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Monday 12 October 2009, 9:21
albertofornasier wrote:
...A QUANDO IL SUPERAMENTO DELLA BARRIERA DEL SUONO?
nb: ma c'avete le tavole a lievitazione magnetica Paneangeli?
sciolinate con il grasso di foca anche voi?
Avete tenuto conto dell'effetto Doppler prima di drogarvi????
NO COMMENT
Scusa Alberto, tu che sei di Cortina, anni fa e precisamente credo fosse il 92/93 c'era un tizio in gamba, anche lui di Cortina, che allenava l'SCM (Snowboard Club Mestre). Era uno che già al tempo viaggiava con le piastre (non in testa

). Non è che per caso lo conosci perchè non ricordo più il nome. Facendo due calcoli dovrebbe avere tra i 42 e i 48 anni adesso.
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Monday 12 October 2009, 9:45
albertofornasier wrote:Avete tenuto conto dell'effetto Doppler prima di drogarvi????
Certo!
Infatti... arriva prima la notizia dell'impresa e, solo dopo, si compie l'impresa! Questione di compressione spazio-tempo... non puoi capire...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
alcarin
- Rank 4

- Posts: 71
- Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59
Post
by alcarin » Monday 12 October 2009, 11:19
albertofornasier wrote:nb: ma c'avete le tavole a lievitazione magnetica Paneangeli?
eheheh... ma certo! nella mia ci metterò anche un pò di olio extravergine d'oliva, così scivola meglio
cmq, da un punto di vista strettamente oggettivo, sinora tutti quelli che hanno postato una esperienza di velocità misurata con un gps o anche in una pista cronometrata, hanno rilevato velocità di 80 km/h e oltre. Quindi, o tutti i gps in montagna al freddo cessano di funzionare o pare proprio che le velocità raggiunte siano in effetti queste.
80 km/h con andatura "normale" significa IMHO che si può andare ai 90 tirando e magari raggiungere i 100 in situazioni simili a quella dell'autore del post.
I fautori del "Trovo strano che si possano raggiunere tali velocità" invece non hanno ancora avuto riscontri cronometrici sperimentali tali da avvalorare la tesi della presunta "lentezza"... forza gente! vogliamo che proviate pure voi... non tanto per fare a chi ce l'ha più lungo, è solo una curiosità.
ps.: a breve tutti gli sciatori e surfisti saranno obbligati a montarsi un auricolare con gps... e le piste avranno i loro limiti di velocità evidenziati! tremate, sciatori della domenica, tremate...

-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Monday 12 October 2009, 12:26
Claudio69 wrote:QuattroAnte wrote:Io sono ben piu bravo come motociclista che come snowboarder, e sicuramente velocita prossime ai 100 sullatavolanon le homai nemmeno sfiorate. Prima di prendere un crono apposito per le piste, in moto usavo un programma per iphone... Beh, lo scazzo era parecchio, difatti per lui giravo a franciacorta in 1.19 (record 1.11), mentre ora, con un crono a torretta da 250 euro giro in un ben piu credibile 1.24
Scusa, ma si stava parlando di GPS e velocità non di cronometro/contasecondi e velocità. Sempre se non ho capito male!
ho capito. L'iphone te lo tieni in tasca e fa la stessa cosa tramite connessione ad internet, non è un cronometro manuale
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Monday 12 October 2009, 12:41
[quote="alcarin"][/quote]
Obiezione accolta. Legittima e condivisibile.
Rimango ancora scettico ma, come giustamente dici, finchè non provo non posso escluderlo a priori.
Diciamo che ho persone di cui mi fido che potrebbero fare la prova al posto mio e... mi convincerei del loro parere.

Aspetto le loro prove.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Monday 12 October 2009, 13:06
RicHard wrote:alcarin wrote:
Diciamo che ho persone di cui mi fido che potrebbero fare la prova al posto mio e... mi convincerei del loro parere.

Aspetto le loro prove.
Degli "scavezzacollo"!

-
albertofornasier
- Swoard team

- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
-
Contact:
Post
by albertofornasier » Monday 12 October 2009, 14:02
qui mi si dice che puoi andare tranquillo fino a 139 all'ora poi passi tra i FENOMENIIIIII !!!!!
m*g*sin(gradi)= u*m*g*cos(gradi) + (p*A*Cd*v^2)/2
'm' massa
'g' gravità
'p' densità aria
'Cd' coeff.aerodinamico
'u' coeff.attrito su neve
'A' superficie frontale snowboarder
'v^2'= v*v
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org