Qualcosa che fa paura...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Thursday 8 October 2009, 21:31

Petra1986 wrote: L'ingombro dello scarpone in termini di lunghezza, che determina maggiore sporgenza dalla lamina - non è paragonabile con i Deeluxe...che sono delle "barche" mostruose...
mmm... sulla validita' dello scarpone niente da dire... :bravo:
sull'ingombro in lunghezza mah, a parte quello che ho visto con questi occhi 8O ( :wink: ) c'è sempre un'autorevole testimonianza QUA del fatto che la serie TRACK225-325 ha la soletta più corta di tutti a parita' di numero MP. quindi attacchi a gradi più bassi con i Deeluxe.
se si parla invece di ingombro posteriore ad altissimi angoli di inclinazione della tavola (vedi EC) niente da dire... di nuovo! :wink:
tutto questo solo per dovere di cronaca, per il resto mi piacerebbe provarli ma se son cementosi come penso... cai'! :dogeyes:
saluti!
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
cyrevam
Rank 5
Rank 5
Posts: 251
Joined: Saturday 15 December 2007, 15:12
Location: Saluzzo

Post by cyrevam » Saturday 10 October 2009, 11:41

Chicco a Torio cè Jolly molto ben fornito e con alcuni ragazzi ottimi costruttori di tavole!! Ciao ciao
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________

Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Saturday 10 October 2009, 19:22

RennTiger wrote:la serie TRACK225-325 ha la soletta più corta di tutti a parita' di numero MP. quindi attacchi a gradi più bassi con i Deeluxe.
!
dubito fortemente..appena ho tempo li misuro...
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Saturday 10 October 2009, 20:44

(citazione:)
sole-length (EN/mm), lower shell fits how many boot size
Head Stratos Pro: ? / ?
DeeLuxe Track 225: 0 / 2
DeeLuxe Track 325: 0 / 2
DeeLuxe Track 700: +4mm / 2 (up to +7mm at big shoe sizes compared to Track 225/325)
UPZ RX8: +4mm / 3
UPZ RC10: +4mm / 3

i miei T325 sono 285mm, c'è solitamente scritta la lunghezza dello scafo nei Raichle/Deeluxe sotto il tallone. ripeto che parlo della lunghezza alla base e non degli ingombri posteriori del gambaletto, dove indubbiamente Head e UPZ hanno un diverso profilo meno sporgente.
ribadisco il link precedente viewtopic.php?t=4829&highlight=schneewurm+boots che riassume le principali differenze tra gli scarponi unendo dati di fatto a impressioni personali, le quali essendo personali non dettano legge ma possono aiutare a ragionare, a mio avviso.
il tutto sempre x la cronaca, cercando di evitare la solita gara a "chi ce l'ha più lungo" :lol:
saluti! :wink:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Saturday 10 October 2009, 20:53

RennTiger wrote:(citazione:)
sole-length (EN/mm), lower shell fits how many boot size
Head Stratos Pro: ? / ?
DeeLuxe Track 225: 0 / 2
DeeLuxe Track 325: 0 / 2
DeeLuxe Track 700: +4mm / 2 (up to +7mm at big shoe sizes compared to Track 225/325)
UPZ RX8: +4mm / 3
UPZ RC10: +4mm / 3

i miei T325 sono 285mm, c'è solitamente scritta la lunghezza dello scafo nei Raichle/Deeluxe sotto il tallone. ripeto che parlo della lunghezza alla base e non degli ingombri posteriori del gambaletto, dove indubbiamente Head e UPZ hanno un diverso profilo meno sporgente.
ribadisco il link precedente viewtopic.php?t=4829&highlight=schneewurm+boots che riassume le principali differenze tra gli scarponi unendo dati di fatto a impressioni personali, le quali essendo personali non dettano legge ma possono aiutare a ragionare, a mio avviso.
il tutto sempre x la cronaca, cercando di evitare la solita gara a "chi ce l'ha più lungo" :lol:
saluti! :wink:
Ho la vaga impressione che quello che conta è la sporgenza davanti e dietro.. mi sbaglierò...

:idea: :idea: :roll:

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Sunday 11 October 2009, 11:17

RennTiger wrote: il tutto sempre x la cronaca, cercando di evitare la solita gara a "chi ce l'ha più lungo" :lol:
saluti! :wink:
ovvio: si cerca solo di dare info corrette...
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Saturday 24 October 2009, 19:46

Ei ragazzi,
volevo sapere se voi (chi possiede gli rc10) avete agito sulla vite del canting che almeno in questo scarpone serve per inclinare il gambaletto in avanti o indietro, non lateralmente. E' giusta la mia osservazione?

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Saturday 24 October 2009, 20:15

Io ho portato il gambetto piu' dritto possibile!

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Sunday 25 October 2009, 0:18

spyderfree wrote:Io ho portato il gambetto piu' dritto possibile!
Entrambi? Hai una tavola race??

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Sunday 25 October 2009, 1:14

stammidietrosecelafai wrote:Ei ragazzi,
volevo sapere se voi (chi possiede gli rc10) avete agito sulla vite del canting che almeno in questo scarpone serve per inclinare il gambaletto in avanti o indietro, non lateralmente. E' giusta la mia osservazione?
Non conosco quello scarpone in particolare.
Il canting serve per inclinare il gambaletto lateralmente (verso l'interno o verso l'esterno).
Se c'è un'altra regolazione per l'inclinazione (non credo si chiami "canting"), io farei una verifica:
se alla massima estensione di quella vite, lo scarpone ha ancora spazio per piegarsi in distensione, allora la regolerei tenendo il gambaletto il più dritto possibile.
Altrimenti, regolerei in modo da avere possibilità sia di flettere un po' che di distendere un po'.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Cmq, il gambaletto dello scarpone posteriore, lo terrei il più dritto possibile (preservando sempre quel poco di movimento in distensione).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Sunday 25 October 2009, 8:07

Il gambetto ha una specie di regolazione esagonale che permette sia il canting se asimmetricamente regolati, sia la regolazione dell'inclinazione se si agisce su entrambi. Concordo con Richard , pero' tengo entrambi molto verticali. Posseggo sia race che tavole strette. Bye

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Sunday 25 October 2009, 9:15

Posso chiedervi dove è situata questa vite che regola sia canting che inclinazione? 8O
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Sunday 25 October 2009, 9:55

RicHard wrote:Posso chiedervi dove è situata questa vite che regola sia canting che inclinazione? 8O
La vite agisce su un eccentrico che permette 5 posizioni diverse..
La cosa che non mi torna è che voi dite di tenere più dritto il gambaletto dietro :roll: :roll: :roll:
in questo modo andando in piegamento in front per esempio si fa più forza dietro che davanti..

:roll: :roll: :roll: :roll:
Attachments
25102009(003).jpg
25102009(003).jpg (33.97 KiB) Viewed 5863 times

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Sunday 25 October 2009, 11:08

Ho un po' di lift sull'anteriore, mi trovo meglio perche' sono molto centrale con il peso, e da quella posizione riesco con poco spostamento ,ad imprimere pressione sia sull'anteriore che sul post.

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Sunday 25 October 2009, 14:27

Io in quel modo con i vecchi indy mi spaccavo la tibia dal dolore perchè pigiavo troppo dietro.. si vedrà un po' il setting a soelden, sperando di non doverci perdere una giornata..

:? :? :? :? :?

Locked