Vista sulla Valle di Colere dal Rifugio Albani
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Vista sulla Valle di Colere dal Rifugio Albani
Sicuramente ne sarete già a conoscenza...cmq alla pagina 2 del link:
http://www.orobiemeteo.com/eventi.html
trovate la nuova webcam installata c/o il rifugio Albani sulla valle di Colere, giusto per chi desidera monitorare in diretta il meteo e lo stato delle piste..
Un nuovo osservatorio meteorologico è stato installato al rifugio Albani, a una quota di 1939 metri nel territorio di Colere, in Valle di Scalve. Tra l'altro consentirà lo studio degli effetti biologici dei cambiamenti climatici nell'ambiente di alta montagna delle Alpi Orobie Bergamasche: infatti con l’installazione di questa nuove centraline meteo a quote elevate si studierà il clima e il cambiamento climatico in atto.
Sulle Orobie - spiega un comunicato del Cai - mancava un monitoraggio meteo continuativo e online, visibile in diretta da tutti tramite la rete internet. Sull’Arera, sulla Presolana, sul Grem (Monte Cimetto) e sul monte Menna con l’installazione degli osservatori meteo vengono studiate prima di tutto le serie lunghe di dati sulla temperatura e precipitazioni, radiazione solare, raggi ultravioletti, vento e molti altri dati relativi a stazioni meteorologiche di alta quota (prossime ai siti di studio del progetto Gloria) al fine di verificare eventuali variazioni significative dei parametri climatici.
E ancora la durata della copertura nevosa, attuale e derivata dalla fotointerpretazione di foto aeree storiche, le variazioni nella composizione e numero di individui entro aree campione permanenti. Poi anche confronti di elenchi floristici attuali con dati storici, per individuare risalite in quota di specie termofile.
Tutti i dati online
I rifugi Curò in alta Valle Seriana e Albani in Valle di Scalve, oltre al rifugio Capanna 2000 in Valserina sono già operativi. Dalla propria casa o dal cellulare ognuno potrà controllare i dati meteo più significativi a questi indirizzi:
Rifugio CAI "Luigi Albani" 1939m
Rifugio CAI "Antonio Curò" 1895m
Rifugio "Capanna 2000" 1980m
Buona visione
Taty
http://www.orobiemeteo.com/eventi.html
trovate la nuova webcam installata c/o il rifugio Albani sulla valle di Colere, giusto per chi desidera monitorare in diretta il meteo e lo stato delle piste..
Un nuovo osservatorio meteorologico è stato installato al rifugio Albani, a una quota di 1939 metri nel territorio di Colere, in Valle di Scalve. Tra l'altro consentirà lo studio degli effetti biologici dei cambiamenti climatici nell'ambiente di alta montagna delle Alpi Orobie Bergamasche: infatti con l’installazione di questa nuove centraline meteo a quote elevate si studierà il clima e il cambiamento climatico in atto.
Sulle Orobie - spiega un comunicato del Cai - mancava un monitoraggio meteo continuativo e online, visibile in diretta da tutti tramite la rete internet. Sull’Arera, sulla Presolana, sul Grem (Monte Cimetto) e sul monte Menna con l’installazione degli osservatori meteo vengono studiate prima di tutto le serie lunghe di dati sulla temperatura e precipitazioni, radiazione solare, raggi ultravioletti, vento e molti altri dati relativi a stazioni meteorologiche di alta quota (prossime ai siti di studio del progetto Gloria) al fine di verificare eventuali variazioni significative dei parametri climatici.
E ancora la durata della copertura nevosa, attuale e derivata dalla fotointerpretazione di foto aeree storiche, le variazioni nella composizione e numero di individui entro aree campione permanenti. Poi anche confronti di elenchi floristici attuali con dati storici, per individuare risalite in quota di specie termofile.
Tutti i dati online
I rifugi Curò in alta Valle Seriana e Albani in Valle di Scalve, oltre al rifugio Capanna 2000 in Valserina sono già operativi. Dalla propria casa o dal cellulare ognuno potrà controllare i dati meteo più significativi a questi indirizzi:
Rifugio CAI "Luigi Albani" 1939m
Rifugio CAI "Antonio Curò" 1895m
Rifugio "Capanna 2000" 1980m
Buona visione
Taty
Sergio
F2 Speedster SL 163 - venduta
F2 Silberpfeil 168
Intec Titanium
Deeluxe Suzuka
Deeluxe T700
F2 Speedster SL 163 - venduta

F2 Silberpfeil 168
Intec Titanium
Deeluxe Suzuka
Deeluxe T700
Grazie...mi hai dato un'ottima idea, non solo per Colere. Andate pure sulla nuova sezione Web Cams Italia e Luoghi di culto EC. Mandatemi eventuali nuovi link da aggiungere. Grazie!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
- Rank 5
- Posts: 256
- Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
- Location: bergamo
Non mi devi chiedere scusa, sono io che ti ho ringraziato, mi ha dato la buona idea di mettere su un topic dedicato permanente!Taty wrote:Felice che abbiate apprezzato, ma devo chiedere scusa a Silber...mi sono accorto solo ora che era già stato aperto un topic dedicato..![]()
Troooooppo stordito...
Taty
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS