Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 9 July 2009, 11:27
Va beh, va beh...ho già capito che mi toccherà cambiare bandiera:
1)
vendere i Northwave .... ed acquistare i DeeLuxe Suzuka
2) acquistare nuova tavola superperformante (rigorosamente di un elegantissimo colore nero) + attacchi Ibex
3) mettere angoli 55° avanti e 25° dietro
4) mettere cant/lift al posteriore
5) metter set-back di 4 cm
ma soprattutto:
6) farmi crescere una foltissima chioma bionda!

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
pietrob
- Rank 5

- Posts: 489
- Joined: Friday 6 July 2007, 15:12
Post
by pietrob » Thursday 9 July 2009, 13:48
Robby Naish da giovane?
pietro
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 9 July 2009, 16:28
pietrob wrote:Robby Naish da giovane?

.... Nooooooooooooooooooooo, Joerg da giovane

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 9 July 2009, 20:33
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Friday 10 July 2009, 12:56
Beh, li provo e poi qualora non andassero penso proprio di non avere problemi a rivenderli....a parte che li ho pagati due lire.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Friday 10 July 2009, 14:11
H2O wrote:
Beh, li provo e poi qualora non andassero penso proprio di non avere problemi a rivenderli....a parte che li ho pagati due lire.
infatti io mi riferivo a quei gonzi che li hanno pagati su Ebay 700 euri...., tu li hai pagati 2 lire......li usi finchè non si scarciofano......e poi li butti nel cesso......

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 15 July 2009, 23:22
A me sto fatto della morte annunciata delle plastiche mica mi convince.
Ho chiesto anche ad amici sciatori, tra cui guide e maestri, ma nessuno ne ha mai sentito parlare o ne è stato vittima.
www.carvers.it
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 16 July 2009, 1:28
jax wrote:A me sto fatto della morte annunciata delle plastiche mica mi convince.
Ho chiesto anche ad amici sciatori, tra cui guide e maestri, ma nessuno ne ha mai sentito parlare o ne è stato vittima.
concordo...non a caso qui ci sono un sacco di rider felici di possedere dei northwave, che utilizzano da anni, per 10, 20 ma anche 50 volte a stagione e problemi di rotture pericolose non ne ho mai sentite
Comunque, siccome l'atrezzatura da snow è normale che prima o poi si rompa, perchè non è in acciaio ma è di plastica, consiglio quindi di fare di tanto in tanto un checkup allo scarpone (nuovo o vecchio che sia) alla ricerca di crepe e segni che potrebbero preannunciare future rotture

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 16 July 2009, 11:45
Io nel corso dei miei quasi 50 anni di vita ne ho sentiti diversi casi, negli anni passati ne ho sentito parlare come un fenomeno certo da molti esperti del settore, è poi successo a me con un paio di vecchi Dynafit (nel momento che li ho presi in mano si sono SFALDATI ).
Effettivamente negli ultimi anni non si sente piu parlare del fenomeno, secondo me perchè 30 anni fa eravamo piu' economi e cercavamo di fare durare la roba piu' decenni possibile......adesso invece ogni due o tre anni si cambia tutto e si butta via il vecchio.....
Nel forum se vi ricordate ..... c'è un ragazzo di cui non ricordo il nick che gli si sono aperti mentre scendeva forte durante un allenamento pre gara.....e ci ha lasciato se ricordo bene tibia e altre cosette.......con gli stessi scarponi che purtroppo sto ancora usando (Raichle)io.........
Si potrebbe pensare poi che gli scarponi a cui è accaduto il fattaccio potrebbero essere stati difettosi.......e l'articolo che segue sembra un poco sbilanciato in questa direzione........
Ognuno si puo' fare la propria idea........la mia è che i polimeri che compongono le plastiche vanno inevitabilmente incontro ad un degrado nel tempo.......e che uno scarpone dopo una 10ina di anni sia ad alto rischio...e che quindi sia da pazzi spenderci piu' di qualche decina di euro......
ma è solo la mia opinione......liberissimi di pensarla diversamente.....comunque leggetevi questo articolo ...è interessante e non conferma nemmeno il mio discutibile pensiero...
http://www.permontagne.com/scarponi.html

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
pietrob
- Rank 5

- Posts: 489
- Joined: Friday 6 July 2007, 15:12
Post
by pietrob » Thursday 16 July 2009, 14:45
in relazione all' articolo apparso sullo scarpone in particolare per ciò che riguarda i radicali liberi particolarmente aggressivi, si consigliano quanti si trovavano sul piazzale di Soelden il giorno 2 maggio 2009 ore 8.30 circa in un raggio di circa 30 mt da tale Roosevelt, di fare controllare al più presto la propria attrezzatura essendosi verificati parecchi casi di depolimerizzazione da GAS (in alcuni casi si narra che si siano persino sfarinate le parti trattate con SICAFLEX) , corrosione profonda delle lamine, delaminazioni, ecc,
dermatiti, glaucomi, capogiri.
pietro
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 16 July 2009, 15:09
pietrob wrote:si consigliano quanti si trovavano sul piazzale di Soelden il giorno 2 maggio 2009 ore 8.30 circa in un raggio di circa 30 mt da tale Roosevelt, di fare controllare al più presto la propria attrezzatura essendosi verificati parecchi casi di depolimerizzazione da GAS
...dei tempi andati, ricordo un vento di nome
Santa Ana....
come la fisica insegna: due forze uguali e contrarie si elidono a vicenda, allo stesso modo consiglio di frequentare Roosevelt solo in presenza di H2O

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 16 July 2009, 18:25
Alex wrote:pietrob wrote:si consigliano quanti si trovavano sul piazzale di Soelden il giorno 2 maggio 2009 ore 8.30 circa in un raggio di circa 30 mt da tale Roosevelt, di fare controllare al più presto la propria attrezzatura essendosi verificati parecchi casi di depolimerizzazione da GAS
...dei tempi andati, ricordo un vento di nome
Santa Ana....
come la fisica insegna: due forze uguali e contrarie si elidono a vicenda, allo stesso modo consiglio di frequentare Roosevelt solo in presenza di H2O

Infatti! ... la nostra camera profumava di mughetto ed in sauna stavamo veramente bene con le superaustriache....
C'erano solamente delle "piccole" variazioni di pressione sugli ovetti....ma lì non eravamo soli.....
Dai, organizzate un incontro per la prossima settimana così io e Roosevelt vi iniziamo alle alte pressioni.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...