Si ma quando stai con quel bel culetto sporgente in back.........occhio che prima o poi potresti pescare ........qualche "Pesce Padulo".....(tipico pesce che vola all'altezza de "lu culo"......Pantans wrote:Non posso che straquotare. Da quando vado sulla tavola in questo modo le anche non non fanno più male.kurtsk8 wrote: la tecnica insegnata ai vari camp che ho fatto è la naturalezza in persona e prevede di avere
- - ginocchia che lavorano in asse (si piegano in direzione delle punte dei piedi) vedi esercizio di squat
- femori in direzione dei piedi
- bacino in direzione ortogonale ai piedi (vedi disegnino pagina precedente)
- spalle parallele al bacino e quindi in uscita di curva
- schiena che lavora dritta e non in torsione o storta (così quando in uscita di curva hai tutto il peso caricato la tua schiena, questa lavora in maniera corretta e non ti fa male la schiena a fine giornata o il giorno dopo)
-il busto segue la rotazione della curva
Non vedo le controrotazioni che vi fanno gridare allo scandalo, magari accenni, rimango molto più inorridito in altri video di carving normale dove il rider non chiude le curve col busto a fine curva.
Altro scandalo, da quando ho iniziato a portare come si deve il soft vado molto meglio anche in hard.
Vai con le pietre!
![]()
![]()
VIDEO "HARD"
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Sì, con la bicicletta gliene stò dando e sotto il culo ho il sellino, quindi sto copertokurtsk8 wrote:il Pantans non corre questo rischio![]()
va troppo forte e il pesce padulo non lo piglia nel culo
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Si ....ma hai visto come il paletto piu corto della porta sta.... pericolosamente vicino al culo ???????Pantans wrote:Sì, con la bicicletta gliene stò dando e sotto il culo ho il sellino, quindi sto copertokurtsk8 wrote:il Pantans non corre questo rischio![]()
va troppo forte e il pesce padulo non lo piglia nel culo
Li è un attimo a infilarselo..........
Dopo ci vogliono le tenaglie per levallo........
Io le gare le eviterei per sicurezza.....
- Attachments
-
- race.jpg (1.29 KiB) Viewed 5593 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
sisi certo , paletto, non paletto... ma quando me la fai provare sta Virusse??? Non vedo l'ora di mettere gli attacchi a 89-95emi wrote:Si ....ma hai visto come il paletto piu corto della porta sta.... pericolosamente vicino al culo ???????Pantans wrote:Sì, con la bicicletta gliene stò dando e sotto il culo ho il sellino, quindi sto copertokurtsk8 wrote:il Pantans non corre questo rischio![]()
va troppo forte e il pesce padulo non lo piglia nel culo
Li è un attimo a infilarselo..........
Dopo ci vogliono le tenaglie per levallo........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Io le gare le eviterei per sicurezza.....
![]()
![]()
![]()
Poi magari ti faccio provare la TT...quando ne avrò una
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Quello in cui con la rotazione completa del busto si va a portare il peso di tutto il corpo sulla lamina.RicHard wrote:Qual'è il più efficace (anche in termini di tenuta/sicurezza su sconnesso/ghiaccio/maggior varietà di condizioni possibili)?emi wrote:Qual'è il piu' bello ?
Cosa che invece non puo succedere se il busto è ruotato verso valle ......e per una semplice legge fisica (analisi vettoriale) va a scaricare una parte del peso del corpo sulla neve .....invece che sull'atrezzo.....
tant'è che la tavola in quel momento pensa tra se' e se' :
"Ma che vuol fare sto sveglio ????? con le gambe spinge sulla lamina a monte ......ma col busto sta sbilanciato a valle...."
E poi la tavola .....non ci capisce piu' un tubo...........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
E siamo d'accordo sulla controrotazione.emi wrote:Quello in cui con la rotazione completa del busto si va a portare il peso di tutto il corpo sulla lamina.
Cosa che invece non puo succedere se il busto è invece ruotato verso valle ......e per una semplice legge fisica (analisi vettoriale) va a scaricare una parte del peso del corpo sulla neve .....invece che sull'atrezzo.....
Ma... come la mettiamo con lo sbilanciamento all'interno della curva, in situazioni di recupero?
Meglio stare molto "sbilanciati" (busto/gambe dentro la curva) o... con il busto quasi eretto che può ammortizzare mantenendo la centralità ed una maggior velocità di reazione ad eventuali asperità/imprevisti movimenti della tavola?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Stai a pettina' le bambole .......RicHard wrote:E siamo d'accordo sulla controrotazione.emi wrote:Quello in cui con la rotazione completa del busto si va a portare il peso di tutto il corpo sulla lamina.
Cosa che invece non puo succedere se il busto è invece ruotato verso valle ......e per una semplice legge fisica (analisi vettoriale) va a scaricare una parte del peso del corpo sulla neve .....invece che sull'atrezzo.....
Ma... come la mettiamo con lo sbilanciamento all'interno della curva, in situazioni di recupero?
Meglio stare molto "sbilanciati" (busto/gambe dentro la curva) o... con il busto quasi eretto che può ammortizzare mantenendo la centralità ed una maggior velocità di reazione ad eventuali asperità/imprevisti movimenti della tavola?
pensa se nel motociclismo Il Valentino piegasse la moto ........ma pretendesse di stare con il busto dritto ...........invece di seguire l'atrezzo ..........
E' esattamente la stessa cosa .........
Che dopo ci si vada lo stesso .....è un altro discorso......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
[quote="Pantans"][quote="emi"][quote="Pantans"][quote="kurtsk8"]il
sisi certo , paletto, non paletto... ma quando me la fai provare sta Virusse??? Non vedo l'ora di mettere gli attacchi a 89-95
Alla prima nevicata appenninica saro' da te.....
per i test.......
Non vorrei pero' dopo essere il responsabile del crollo vendite F 2 in Abruzzo.....

sisi certo , paletto, non paletto... ma quando me la fai provare sta Virusse??? Non vedo l'ora di mettere gli attacchi a 89-95
Alla prima nevicata appenninica saro' da te.....
Non vorrei pero' dopo essere il responsabile del crollo vendite F 2 in Abruzzo.....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
@emi in gara le traiettorie non sono così arrotondate come nel carving o come nel motociclismo
è quindi poco efficiente sbilanciarsi con tutto il corpo all'interno della curva...come al solito ogni tecnica va vista per l'obiettivo per il quale è stata concepita 
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Si è giusto......sono d'accordo....in gara pero'.....Alex wrote:@emi in gara le traiettorie non sono così arrotondate come nel carving o come nel motociclismoè quindi poco efficiente sbilanciarsi con tutto il corpo all'interno della curva...come al solito ogni tecnica va vista per l'obiettivo per il quale è stata concepita
ma noi non facciamo le gare .......
Noi ci divertiamo a fare le curve.......e cerchiamo di farle nel migliore modo possibile.....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
è tutto molto relativo, io per esempio anche quando non ci sono le possibilità per fare del carving estremo ( e questo accade spesso), faccio un lavoro "credo" propedeutico per migliorare la confidenza con l'ec; quindi anche su un piano (poco inclinato) mi diverto ad allenare certi movimenti che, sono inutili su quel piano, ma saranno pui necessari sulla pendenza.emi wrote:Si è giusto......sono d'accordo....in gara pero'.....Alex wrote:@emi in gara le traiettorie non sono così arrotondate come nel carving o come nel motociclismoè quindi poco efficiente sbilanciarsi con tutto il corpo all'interno della curva...come al solito ogni tecnica va vista per l'obiettivo per il quale è stata concepita
![]()
![]()
ma noi non facciamo le gare .......![]()
![]()
Noi ci divertiamo a fare le curve.......e cerchiamo di farle nel migliore modo possibile.....
Allo stesso modo immagino che chi non fa competizioni ad altro livello cerchi comunque quel tipo di perfezione tecnica che, anche se non utilizzata in gara, privilegia il controllo alla massima velocità. Vedo quindi due discipline che hanno una base comune, cioè portare una tavola alpine in conduzione, ma divergono in quelli che sono gli obiettivi più "estremi". Che per il carving sono la ricerca della conduzione anche su pendenze estreme e per la tecnica race il controllo anche ad andature molto sostenute
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
L'anno prossimo se ne avro' la possibilita' .......provero' a fare qualche palo.....ovviamente con la "Morte Nera".......
Cosi' per curiosita'........
anzi sarebbe divertente organizzare un megagruppone del forum con i carvers e i racers tutti a sfidarsi tra i pali......
attualmente siamo 2 gruppi diversi che raramente si incontrano .......è un peccato e potrebbe essere molto simpatico.....
E chi fa l'ultimo tempo in ogni categoria .......paga da bere !!!!!!!!
Allora chi trova i pali e pensa all'organizzazione ?
Cosi' per curiosita'........
anzi sarebbe divertente organizzare un megagruppone del forum con i carvers e i racers tutti a sfidarsi tra i pali......
attualmente siamo 2 gruppi diversi che raramente si incontrano .......è un peccato e potrebbe essere molto simpatico.....
E chi fa l'ultimo tempo in ogni categoria .......paga da bere !!!!!!!!
Allora chi trova i pali e pensa all'organizzazione ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...