Ancora saldi - quale attacco?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Ancora saldi - quale attacco?

Post by Kallo » Friday 3 April 2009, 10:29

viste le svendite di fine stagione, stavo quasi pensando a un attacco intec anche per la seconda tavola ... al momento ho i Raichle x-bone
gironzolando su internet, ho trovato

- f2 intec RS - 125€ + spedizione dalla germania (ebay) o spedizione bluetomato

- f2 intec titanflex (quelli che mi attirano di +) - 183€ su bluetomato, 160 su ebay (ma credo che la misura M non sia adatta al mio 43 ... forse dovrei prendere la L, 190 + spedizione)

- f2 intec titanium - sui 160 € da settimosport (e anche su ebay, ma + spedizione)

voi che ne dite? in cosa consiste il sistema di smorzamento dei titanflex e degli rs?
The air carver

User avatar
stokaz
Rank 5
Rank 5
Posts: 200
Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen

Post by stokaz » Friday 3 April 2009, 10:32

Su che tavola li devi montare?
Quale tecnica usi?
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 3 April 2009, 10:43

tecnica classica (ma soprattutto, tecnica poca ... ;) )
come tavole, per ora ho una silberpfeil ed una Rave 178 da gigante (avrei anche una renn tiger 168, ma ho capito che è decisamente troppo corta e penso di venderla) ... ma per l'inizio stagione 2009 - 2010 sto pensando ad una speedster SL o a una tropical tube ...
The air carver

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Ancora saldi - quale attacco?

Post by H2O » Friday 3 April 2009, 10:49

Kallo wrote:viste le svendite di fine stagione, stavo quasi pensando a un attacco intec anche per la seconda tavola ... al momento ho i Raichle x-bone
gironzolando su internet, ho trovato

- f2 intec RS - 125€ + spedizione dalla germania (ebay) o spedizione bluetomato

- f2 intec titanflex (quelli che mi attirano di +) - 183€ su bluetomato, 160 su ebay (ma credo che la misura M non sia adatta al mio 43 ... forse dovrei prendere la L, 190 + spedizione)

- f2 intec titanium - sui 160 € da settimosport (e anche su ebay, ma + spedizione)

voi che ne dite? in cosa consiste il sistema di smorzamento dei titanflex e degli rs?
Se proprio vuoi F2 ed INTEC (io sono piu' a favore del race titanium classico) .... secondo me F2 intec titanium!
I titanflex sono piu' ammortizzanti grazie a dei tamponi in gomma posizionati sotto gli attacchi, e quindi anche un poco piu' rialzati;
Gli RS sono il modello freecarve/entry level con piastra base in plastica, anziche in metallo.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
stokaz
Rank 5
Rank 5
Posts: 200
Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen

Post by stokaz » Friday 3 April 2009, 10:52

F2 intec titanium, sono la scelta migliore, un pò più rigidi ma con molta + risposta!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 3 April 2009, 10:58

ok, capito ... (tra l'altro, gli intec titanium li trovo a settimo sport al prezzo di ebay-bluetomato, ma senza spedizione)
mi incuriosiva l'ammortizzamento dei titanflex ... ma mi pare di capire che sia una sòla, giusto?
The air carver

User avatar
stevie812
Rank 5
Rank 5
Posts: 215
Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
Location: Padova

Post by stevie812 » Friday 3 April 2009, 11:11

se hai mondo 28,0 io sugli intech titanium m li uso senza problemi e anzi mi avanza ancora un pò di regolazione. Però i miei attacchi hanno 4 anni, non so se nel frattempo le cose sono cambiate, ma mi sembrerebbe strano :wink:

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Friday 3 April 2009, 13:42

io ero partito con l'idea di prendere i titanuim step in.... ma poi ho ripiegato su phiokka classico... non avendoli mai provati mi sono fidato di più dei consiglio di H2O..... :wink:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 3 April 2009, 16:34

JacoXspeed wrote:io ero partito con l'idea di prendere i titanuim step in.... ma poi ho ripiegato su phiokka classico... non avendoli mai provati mi sono fidato di più dei consiglio di H2O..... :wink:
I Phiokka sono in ergal lavorati dal pieno, archetti da 6 mm, semplici, bassi e trasmissivi!
Ciao Jacopo :hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 3 April 2009, 17:01

si, ma 180 euri ... :(
The air carver

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Friday 3 April 2009, 18:01

si hai ragione ma paghi per una qualità maggiore.....
F2 hanno troppo materiale plastico! sono meno trasmissivi...

User avatar
Luke
Rank 4
Rank 4
Posts: 85
Joined: Monday 26 January 2009, 11:29
Location: Bologna Italy

Post by Luke » Friday 3 April 2009, 18:38

Ciao, io voto per gli f2 intec step-in :bravo: per me sono belli reattivi :wink: oltre che pratici
TOMAHAWK 182 - VOLKL RT GS 178 - NIDECKER CUSTOM GS 177 - F2 SILBERPFEIL 172 - BURTON ALP 164 - SPIRIT RACE GIANT - F2 INTEC TITANIUM - RAICHLE 125

User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Post by fungo83 » Friday 3 April 2009, 20:58

JacoXspeed wrote:si hai ragione ma paghi per una qualità maggiore.....
F2 hanno troppo materiale plastico! sono meno trasmissivi...
secondo mè un grosso difetto del phiokka è l'archetto del tallone che cade dietro.. quando li devi agganciare è drastica è poi jacopo.. me lo saprai dire.... :D :D :D

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Friday 3 April 2009, 23:29

Sono un "aficionados" Phiokka, che hanno sicuramente qualche problema ma che di certo hanno la dote secondo me più importante, non si rompono...

Ora credo di aver trovato una sorta di "pace dei sensi" in fatto di attacchi:

Phiokka Ph1 intec, super robusti, base ridotta, ottima trasmissione, buona possibilità di regolazione canting-lift, bloccaggio sicuro dell'angolazione, ed in versione intec nessun problema di archetti posteriori che scendono...

Poi per l'EC, classico race titanium buoni per ogni occasione, in seguito proverò a trovare gli archetti da 6 (e magari qualche boccola di ricambio).
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Saturday 4 April 2009, 9:10

Dei Phiokka Highlander che ho avuto mi ricordo positivamente il fatto della base piccola. Come risposta erano molto simili agli F2 Race Titanium.

Avendone avute due paia per tre stagioni vi posso dire i problemi che ho riscontrato:
- Sui Phiokka ho rotto entrambi i puntali in plastica. I puntali metallici secondo me non sono una soluzione perché tendono a scavare sulla punta dello scarpone...ma anche se così non fosse (io l'ho visto sui Catek)... costano comunque 50 euro L'UNO 8O. Molto più interessante sarebbe un archetto come nell'F2, che incorpora cioè il puntale...senza la vite che regge ;)
- Le viti di serraggio moduli tacco-punta sulla base tendono a cementificare. Un paio di esse le ho dovute far bucare con un trapano a colonna perché ormai non si toglievano più.
- Altra cosa che ho notato è che l'attacco, per quanto stringessi a morte le viti, tendeva a muoversi ed a cambiare il suo angolo.
- E, ovviamente l'archetto posteriore con l'uso, tendeva a cadere sempre più facilmente all'indietro.

Gli F2 ce l'ho da una stagione intera, hanno la base un po' grossa rispetto ai Phiokka...peccato!
L'unico probelma che ho trovato è che i moduli tacco punta tendono ad allentarsi un po' durante l'uso. Per il resto non ho trovato nessun altro fattore negativo.
Questa è la mia esperienza a riguardo, spero possa essere utile.
ciao :)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked