fungo83 wrote:scusate ma quali sono i fattori scatenanti per i quali una tavola si stacchi dagli scarponi?
Secondo me
- rottura degli attacchi e/o degli scarponi
- sollecitazioni esagerate sulla tavola che, a seguito di torsione/controflessione della stessa, allenta la presa degli attacchi sugli scarponi.
Nel video, viste le sollecitazioni che manifesta la tavola, credo sia stata la seconda cosa...
A me non si è mai staccato un attacco, tranne quando si è rotto l'archetto posteriore del mio Race Titanium...
Ma io non carico la tavola come può fare Bozzetto in coppa del mondo/olimpiadi...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
L'avrò guardato mille volte, sto video...
Quella tavola sembra incollata alla neve, durante la curva. Anche quando l'ha appena messa sullo spigolo, gira come se sopra avesse un carico di 600Kg! Bah... come diavolo farà... e sembra andarci leggerissimo, sopra...
Ok: diciamo che è merito della tavola, così ci togliamo ogni responsabilità!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
... in GS è fluido... il fatto che sta andando si capisce dal distacco sull'altro in fondo... ma in SL fa veramente paura... sti recuperi in volo centrando la porta di 3-4 cm scarsi...
L'avrò guardato mille volte, sto video...
Quella tavola sembra incollata alla neve, durante la curva. Anche quando l'ha appena messa sullo spigolo, gira come se sopra avesse un carico di 600Kg! Bah... come diavolo farà... e sembra andarci leggerissimo, sopra...
Ok: diciamo che è merito della tavola, così ci togliamo ogni responsabilità!
sicuramente non è come un'f2 la kessler.. poi ci sono un sacco di rialzi mi pare...
codighel wrote:anche a me è successo..da allora non tiro mai troppo le leve...tanto non serve,anzi !!
Mi spiegate che significa?! Come fa un attacco ad aprirsi se è troppo stretto?!
Sarà mica il contrario?!?!
non su tutti gli attacchi,ma su molti se troppo ''stretti'' togli quella curvatura agli archetti che funge un pò da leva e permette qul ''CLACK''che mantiene serrato l'attacco.se troppo tirato perde l'elasticità e si apre più facilmente....provare per credere
codighel wrote:non su tutti gli attacchi,ma su molti se troppo ''stretti'' togli quella curvatura agli archetti che funge un pò da leva e permette qul ''CLACK''che mantiene serrato l'attacco.se troppo tirato perde l'elasticità e si apre più facilmente....provare per credere
Boh... sinceramente, li serro a morte e non se n'è mai staccato uno...soprattutto su tavole rigide che non hanno grande torsione o flessione...
Rimango un po' scettico, a riguardo.
Nessuno se la prenderà.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots