Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 27 March 2009, 18:28
In previsione della mia prossima tavola devo prendere anche gli attacchi nuovi...
il mio dubbio è quale scegliere tra il classico e lo step in...
classico= ottimo ed "economico" nessuna modifica allo scarpone
step in= (non lo ho mai provato) e comodissimo ma un po più costoso...
al di la dei modelli e delle marche (tra l'altro devo ancora vedere che modelli vanno bene per la tavola...) secondo voi conviene o no....?
magari qualcuno che li monta me lo sa dire...
una volta cambiato il tacco dietro posso lo stesso utilizzare l'attacco classico? oppure non ci si riesce più??
NON PER FARE EC!
-
HardRider
- Rank 3

- Posts: 39
- Joined: Saturday 14 March 2009, 23:05
- Location: Italy
Post
by HardRider » Friday 27 March 2009, 18:34
domanda interessante....
che sappia io, ma non so molto, i due attacchi si possono montare su tutte le tavole...a cambiare dovrebbe essere solo il sistema di aggancio dello scarpone.

-
gentleman
- Rank 5

- Posts: 395
- Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
- Location: Roma, Italia
Post
by gentleman » Friday 27 March 2009, 18:39
dipende dalle tue sensazioni e preferenze personali:
Io in tecnica classica classica trovo lo Step-in molto comodo e non mi dispiace la sua maggior rigidità laterale (anche perchè uso una tavola piuttosto reattiva).
Comunque uso lo scarpone con il tallone intec anche sull'attacco classico quando faccio Ec , non ci sono grosse controindicazioni tranne una leggera maggior rigidezza del tallone rispetto alla gomma di serie che è un poco più morbida (sono sfumature appena percepibili).
Ovviamente per l'EC è assolutamente consigliato il classico.

SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Friday 27 March 2009, 18:42
10 persone ti diranno di prendere il classico, altre 10 lo step in.
Per quanto riguarda F2 se lo step in ti dà comodità 10 lo stesso attacco standard ti dà comodità 9, questo perché a differenza della maggior parte (di tutti?) gli altri attacchi, l'archetto posteriore rimane bloccato dalle guide di plastica e non casca dietro quando inserisci lo scarpone. Io ho l'F2 standard e lo chiudo in 10 secondi sia all'arrivo della seggiovia, sia in pista se mi capita di slacciarlo.
Altra differenza è la rigidità laterale, maggiore nello step-in. Se cerchi più mobilità scegli lo standard, se invece ti interessa il massimo della trasissione dell'impulso e una gamba più "ferma" vai di step-in.
Entrambi gli attacchi sono usati da gente che varia dal principiante fino all'atleta di coppa del mondo

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 27 March 2009, 20:03
Sulla mia ho l'attacco rs carve e mi sono sempre trovato bene.... ma ogni volta che vedo la praticità dello step in mi viene da pensare....
della rigidezza laterale maggiore rispetto al classico penso che per la tecnica classica non possa altro che far bene...
apparte la scelta del mdello adeguato....

la mia preoccupazione principale era che non si potesse utilizzare piu lo scarpone modificato per lo step in su un attacco classico....
ma mi sembra di capire che nn sussista...
-
stokaz
- Rank 5

- Posts: 200
- Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
- Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen
Post
by stokaz » Friday 27 March 2009, 20:04
Pantans wrote:10 persone ti diranno di prendere il classico, altre 10 lo step in.
Per quanto riguarda F2 se lo step in ti dà comodità 10 lo stesso attacco standard ti dà comodità 9, questo perché a differenza della maggior parte (di tutti?) gli altri attacchi, l'archetto posteriore rimane bloccato dalle guide di plastica e non casca dietro quando inserisci lo scarpone. Io ho l'F2 standard e lo chiudo in 10 secondi sia all'arrivo della seggiovia, sia in pista se mi capita di slacciarlo.
Altra differenza è la rigidità laterale, maggiore nello step-in. Se cerchi più mobilità scegli lo standard, se invece ti interessa il massimo della trasissione dell'impulso e una gamba più "ferma" vai di step-in.
Entrambi gli attacchi sono usati da gente che varia dal principiante fino all'atleta di coppa del mondo

Assolutamente d'accordo!
Certo che se io dovessi scegliere... Per non fare EC prenderei il + comodo... Step-in!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
-
HardRider
- Rank 3

- Posts: 39
- Joined: Saturday 14 March 2009, 23:05
- Location: Italy
Post
by HardRider » Friday 27 March 2009, 20:07
ma lo step-in come funziona?
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 27 March 2009, 20:12
@stokaz
mi hai visto andare sia con la swoard che con l'altra tavola (l'innominabile)

gli attacchi sono per quella....

-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Friday 27 March 2009, 20:16
HardRider wrote:ma lo step-in come funziona?
http://www.alpinecarving.com/bindings.html#stepin
sostituisci i tacchi dello scarpone con 2 adatti come questo

i due cilindretti metallici sono retrattili e vanno a infilarsi nel fori della staffa ad U dell'attacco step-in

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
stokaz
- Rank 5

- Posts: 200
- Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
- Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen
Post
by stokaz » Friday 27 March 2009, 20:17
Ciao JacoXspeed
Io ho entrambe gli attacchi... e ora che uso prevalentemente la swoard rimpiango tantissimo gli step in!
..e poi se ho capito bene quello che vuoi, non posso che consigliarteli!
Vai tranquillo!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 27 March 2009, 20:21
eh già già.... mi sa proprio di si...

-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Friday 27 March 2009, 20:22
JacoXspeed wrote:
della rigidezza laterale maggiore rispetto al classico penso che per la tecnica classica non possa altro che far bene...
Questo è un tuo pensiero... lo rispetto ma non è legge, altrimenti tutti andrebbero con lo step-in perché per la tecnica classica è "meglio"...
ma non è così

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 27 March 2009, 20:31
si certo... ognuno si trova bene con un certo tipo di set up..
per come vado io penso che una maggiore rigidità tra uomo e tavola sia meglio.. di sicuro non per fare EC..
però è anche vero che non avendoli mai provati non so che differenza effettiva ci sia dal classico...
proprio per questo ho aperto il topic

-
stokaz
- Rank 5

- Posts: 200
- Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
- Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen
Post
by stokaz » Friday 27 March 2009, 20:42
la prima volta che ho usato gli step-in li ho trovati + reattivi... bisogna abituarcisi ma poi... una goduria!
parere personale
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 27 March 2009, 20:44
@stokaz
hai modifcato gli indy per il tacco dietro? è una monata vero montare il sistema?