Raduno Cortina d'Ampezzo -considerazioni,commenti,racconti

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
pietrob
Rank 5
Rank 5
Posts: 489
Joined: Friday 6 July 2007, 15:12

Post by pietrob » Friday 20 March 2009, 10:46

Emi, la tua Signora, che santa donna!!!!!
pietro

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 March 2009, 10:53

azz........ 8O 8O 8O 8O 8O

qui da me a Perugia (Terronia del Nord )....E' DA UN ORA CHE NEVICA !!!

Che vorra' fare ?

Domani dovrei fare una ciaspolata.........

Non è che mi tocchera' andare di nuovo in snow ????

:? :? :? :?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 20 March 2009, 11:12

emi wrote:
Alex wrote:ciao @hitman come detto tante volte, swoard è il mezzo migliore per l'ec, dove per ec si intende il carving estremo made in P&J, con rotazione e push&pull. Ti dico migliore perchè è realizzata su misura per questo stile. Virus ha fatto una tavola larga, con il shape identico a swoard, e l'ha chiamata xtremecarver... solo su queste due tavole si potrebbe fare un paragone.
Le altre virus sono adatte al carving "bomber style", cioè senza rotazione e con la distensione prima della transizione. Tralascianto vantaggi e svantaggi delle due tecniche a confronto, con entrambi gli stili si possono fare dei piegoni esagerati...una della tante differenze: con l'ec si dovrebbe raggiungere la massima inclinazione nella prima parte della curva col "bomber style" nella seconda.
È normale che chi ha sempre utilizzato una tavola da carving stretta ed agile, all'inizio non riesca ad apprezzare una swoard, e ti assicuro che ne deve passare di tempo prima di riuscire a capirla... io ci ho messo 2 anni, fai tu ma ora mi prenderò pure una M per il ghiaccio :wink:
Alex mi commenti questo video?
E mi spieghi che stile sta utilizzando Alberto ?
Io non so quale sia tra quelli che hai esposto .......ma mi piace moltissimo .........in quanto estremamente fluido veloce e reattivo.......senza subire i rallentamenti di un completo sdraiamento sulla neve.....

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Come al solito non c'è uno stile migliori di altri, ogni stile ha le sue peculiarità. lo trovo fantastico l'ec perchè è una tecnica originale che consente di tirare il 50% (e più) della curva col corpo disteso, e quel 50% te lo puoi godere con la tavola a monte e il corpo a valle. Alberto fa il cambio in distensione, questo gli consente di spiccare il volo tra un cambio e l'altro (più difficile con l'ec visto che il cambio si fa in piegamento)... la sua tecnica è una estremizzazione della classica che ormai viene chiamata "bomber style", che lui interpreta veramente bene ma ricordatevi che Alberto è stato praticamente "costruito" in montagna! A solden il 99% degli hardisti utilizza questa tecnica. Il bomber style rispetto all'ec consente di avere una maggior reattività ma non consente di raggiungere con la stessa facilità inclinazioni elevate, a causa della posizione del corpo (frontale) e anche a causa del fatto che l'inclinazione max. si raggiunge nella seconda fase della curva (? ). Il bomber style è stato sviluppato in america, dove non ci sono le pendenze delle alpi, quindi l'ec, a scapito della minor reattività, permette di gestire con più facilità la discesa da pendenze estreme... poi che Alberto ci riesca comuqne (a scendere da discese del 70% senza problemi) è da ricundursi a quello che ho detto prima :wink:
Per concludere, essendo il "Bomber Style" una estremizzazione della tecnica classica, è normale che l'approccio iniziale con questa tecnica sià più naturale per tutti ed per questo che insisto col dire che se si vuole imparare l'ec bisogna mettersi in testa che è necessario investire qualche anno solo per le basi 8O 8O
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Friday 20 March 2009, 12:12

Alex wrote: Il bomber style è stato sviluppato in america..
.. ecco la differenza!!!! il nostro lo abbiamo concepito ( e dà il massimo) solo in malga .. :birthday: ::)))
Ci vedo insuperabili fino all introduzione dello speck di bufalo al Tahoe District.

Per accelerare i tempi di apprendimento proporrei/richiederei un corso NON ufficiale di EC , ..
(visto che a Covtina non abbiamo avuto esperti in materia)...
e se fosse già a Soelden????
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 20 March 2009, 12:14

Bravo Alberto, molto dinamico e fluido! E il saltino ormai è marchio di fabbrica ;)

Ma come cavolo fate ad andare con ste tavole strette 8O Ma una bella tavola da 19-19,5? :P
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 March 2009, 12:33

Pantans wrote:Bravo Alberto, molto dinamico e fluido! E il saltino ormai è marchio di fabbrica ;)

Ma come cavolo fate ad andare con ste tavole strette 8O Ma una bella tavola da 19-19,5? :P
Provala anche tu ciccino..... :wink: :wink: :wink:
Sembra incredibile ..... 8O 8O 8O ma è piu facile e divertente di F2 RS che è piu larga.........

dopo che l'avrai provata con F2 .....ci farai legna da ardere......

:wink: :roll: :wink: :roll: :wink: :roll:

e abbassa quel braccio sinistro !!!!!!!!!!
Mica sei una ballerina del Bolscioi ..............

:wink: :) :wink: :) :wink: :) :wink: :)

Cosi si tiene .........guarda e impara ...... 8) :lol: 8) :lol:
Attachments
emiballerina5.jpg
emiballerina5.jpg (17.04 KiB) Viewed 7065 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
stokaz
Rank 5
Rank 5
Posts: 200
Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen

Post by stokaz » Friday 20 March 2009, 13:51

albertofornasier wrote: Per accelerare i tempi di apprendimento proporrei/richiederei un corso NON ufficiale di EC , ..
(visto che a Covtina non abbiamo avuto esperti in materia)...
e se fosse già a Soelden????
Effettivamente sarebbe una gran bella cosa!!!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Friday 20 March 2009, 14:02

Alex ha scritto:
se si vuole imparare l'ec bisogna mettersi in testa che è necessario investire qualche anno solo per le basi
Concordo in pieno, la tecnica EC se vista in un video sembra facile da interpretare, quando invece la si applica, il non modulare bene il push pull ti fa andare subito in skidding e chattering, per non parlare poi della corretta rotazione del busto che per chi (come me) viene dalla tecnica classica può creare qualche problema, in quanto si è abituati a restare molto più frontali con il busto.
Comunque grazie delle parole Alex, mi hanno incoraggiato un pò :wink:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 20 March 2009, 14:20

albertofornasier wrote:
Alex wrote: Il bomber style è stato sviluppato in america..
.. ecco la differenza!!!! il nostro lo abbiamo concepito ( e dà il massimo) solo in malga .. :birthday: ::)))
Ci vedo insuperabili fino all introduzione dello speck di bufalo al Tahoe District.

Per accelerare i tempi di apprendimento proporrei/richiederei un corso NON ufficiale di EC , ..
(visto che a Covtina non abbiamo avuto esperti in materia)...
e se fosse già a Soelden????
Riguardo a questo ( il sondaggio sull'ec non è stato casuale ) la sett. scorsa, a la thuile, abbiamo buttato già le basi (merito di Arnaud) per una sessione di carving estremo in italia ...ovviamente per l'anno prossimo!
Per ora non posso dare ulteriori dettagli perchè non sono stati ancora definiti. @Alberto magari per questa cosa ci sentiamo, visto che si potrebbero unire le forze per l'ottima riuscita della manifestazione :wink:

(Per Solden, se ci potrò essere ( mi dò al 90% ) sarò più che disponibile ... spero solo che non faccia come le ultime due volte che in 4 giorni ha buttato giù un metro di neve.)
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 March 2009, 14:51

JacoXspeed wrote:
emi wrote: Alex mi commenti questo video?
E mi spieghi che stile sta utilizzando Alberto ?
Io non so quale sia tra quelli che hai esposto .......ma mi piace moltissimo .........in quanto estremamente fluido veloce e reattivo.......senza subire i rallentamenti di un completo sdraiamento sulla neve.....

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Sto video mi mancava però cavoli quanto è fluido e dinamico alberto... :o
C'ha due molle al posto delle gambe !!!!!!!!!!

Ed in mezzo alle due molle .....ho sentito dire che c'ha una brugola da 6...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 20 March 2009, 16:49

emi wrote:
Pantans wrote:Bravo Alberto, molto dinamico e fluido! E il saltino ormai è marchio di fabbrica ;)

Ma come cavolo fate ad andare con ste tavole strette 8O Ma una bella tavola da 19-19,5? :P
Provala anche tu ciccino..... :wink: :wink: :wink:
Sembra incredibile ..... 8O 8O 8O ma è piu facile e divertente di F2 RS che è piu larga.........

dopo che l'avrai provata con F2 .....ci farai legna da ardere......

:wink: :roll: :wink: :roll: :wink: :roll:

e abbassa quel braccio sinistro !!!!!!!!!!
Mica sei una ballerina del Bolscioi ..............

:wink: :) :wink: :) :wink: :) :wink: :)

Cosi si tiene .........guarda e impara ...... 8) :lol: 8) :lol:

AhAh Grande Emi :lol:

La Silberpfeil mi è bastata per quanto riguarda le tavole strette :? Di sicuro la Virus ha una tenuta maggiore e una qulità superiore...ma l'attacco a 80° per ora me lo voglio risparmiare :wink:

Altro che braccio alto...sono altre le cose da mettere a posto :)
Ma nella foto... cosa ti sei mangiato, pane e curve??? :lol: Ma che perdi tempo a parlare con noi fermoni con un back così??? :lol: :lol: :lol:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 20 March 2009, 17:53

Ok mosso a compassione dagli sforzi di Emi e del suo godere per questa foto ho deciso di muovere finalmente il c..o e fare un montaggio veloce di Zinal day 2 dove possiamo finalmente godere di alcune discese del nostro eroe... quindi a breve sui vostri videoschermi....

Zinalday2!

a presto...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 20 March 2009, 19:03

Silber wrote:Ok mosso a compassione dagli sforzi di Emi e del suo godere per questa foto ho deciso di muovere finalmente il c..o e fare un montaggio veloce di Zinal day 2 dove possiamo finalmente godere di alcune discese del nostro eroe
alcune discese 8O 8O 8O insieme a ringhio hanno praticamente monopolizzato il filmato :bravo:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 22 March 2009, 19:26

[quote="Pantans"]

Di sicuro la Virus ha una tenuta maggiore e una qulità superiore...
Attachments
pantans prova il lato oscuro ...jpg
pantans prova il lato oscuro ...jpg (55.78 KiB) Viewed 5257 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 22 March 2009, 19:47

Nooo, voi e le vostre tavole da sci non mi avrete mai... :lol: :twisted:

Ce la farò...con i miei tavoloni larghi che cambiano lamina co mezz'ora 8) 8) 8) :lol: :lol:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked