Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
AZ
- Rank 5

- Posts: 241
- Joined: Tuesday 9 January 2007, 11:49
- Location: Trento - Italy
Post
by AZ » Thursday 19 March 2009, 10:12
stelladj wrote:Salve AZ: mi puoi dire mdello e anno della f2 Grazie
Sorry / sono a Parigi

(per lavoro!!!

)
Quando torno a TN passo da Sportler e ti faccio sapere.
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
-
stelladj
- Rank 5

- Posts: 134
- Joined: Monday 16 March 2009, 10:36
- Location: asiago (vi) italy
Post
by stelladj » Thursday 19 March 2009, 14:03
AZ wrote:stelladj wrote:Salve AZ: mi puoi dire mdello e anno della f2 Grazie
Sorry / sono a Parigi

(per lavoro!!!

)
Quando torno a TN passo da Sportler e ti faccio sapere.
Grazie
Silvano
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Thursday 19 March 2009, 14:05
piccolo OT, visto che si parla di speedster GTS ... qualcuno l'ha provata?
costa un botto meno della SL, mi pare, c'è un motivo valido?
The air carver
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Thursday 19 March 2009, 14:12
Kallo wrote:piccolo OT, visto che si parla di speedster GTS ... qualcuno l'ha provata?
costa un botto meno della SL, mi pare, c'è un motivo valido?
http://www.blue-tomato.com/en/Raceboard ... 00&brand=1
Per questo prezzo è un tavolone

Quella di quest'anno ricalca la SL 2007 ma è leggermente più morbida....
secondo me un'ottima tavola da carving

ciaooo
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Thursday 19 March 2009, 14:31
ma infatti, mi chiedevo giusto questo ... per un carver di livello medio, val la pena spendere 500€ per una speedster SL o una silberpfeil o meglio puntare sulla GTS?
(certo che graficamente la SL è un pezzo + bella ...

)
The air carver
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Thursday 19 March 2009, 14:40
Kallo wrote:ma infatti, mi chiedevo giusto questo ... per un carver di livello medio, val la pena spendere 500€ per una speedster SL o una silberpfeil o meglio puntare sulla GTS?
(certo che graficamente la SL è un pezzo + bella ...

)
La GTS di quest'anno è secondo me più carving-oriented delle Equipe/WCE, che sono tavole con una vocazione più da gara.
E' ovvio in ogni caso che la stabilità di una WC ad esempio non la troverai nella GTS.
Secondo me per quello che costa adesso la GTS di quest'anno è un'ottima scelta... a parte la grafica in effetti...che è una cosa tremenda

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Thursday 19 March 2009, 14:49
Cmq anche le Equipe le trovi sui 350 euro

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Thursday 19 March 2009, 14:52
ecco ... cioè ... io sto cercando un pretesto per non prendermi una tavola nuova e voi mi istigate ...

The air carver
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Thursday 19 March 2009, 18:09
allora ti dò il pretesto per rifletterci su ancora un po'...
come dice il pantans è un buon freecarve. la GTS è sempre stata la copia "povera" della sl, meno performante, meno rigida in torsione. per un rider di livello medio va bene, è divertente, facile, maneggevole e va bene un po' d'appertutto. però quando migliori ne troverai i limiti. insomma, non credo sia la tavola definitiva a lungo andare.
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Thursday 19 March 2009, 18:27
Io conosco diversi maestri che usano la gts vecchio tipo e ti garantisco che viaggiano alla grande.
Se la nuova è migliorata secondo me è una signora tavola, facile per iniziare ma divertente e sfruttabile anche ad un buon livello tecnico.
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 19 March 2009, 18:50
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Thursday 19 March 2009, 19:32
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Thursday 19 March 2009, 21:00
io la gts ce l'ho, modello 2007. buona tavola a mio avviso, senza esagerare in nessuna disciplina
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
HardRider
- Rank 3

- Posts: 39
- Joined: Saturday 14 March 2009, 23:05
- Location: Italy
Post
by HardRider » Thursday 19 March 2009, 21:31
beh mi sembra che la GTS sia una ottima tavola per imparare... quali attacchi si possono utilizzare con questa tavola?
Meglio step-in o quelli ad archetto tradizionali?
Gli scarponi sono compatibili con tutti i tipi di attacchi?
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Thursday 19 March 2009, 22:38
gli step-in richiedono la sostituzione del tacco e scarponi compatibili (deeluxe e upz lo sono tutti)
forse, in prima istanza conviene l'attacco tradizionale, che comunque non è che ne soffra in termini "prestazionali" ... è più che altro una questione di comodità e "immagine"
The air carver