Spesso leggo che l'angolazione dello scarpone può tranquillamente fuoriuscire dalla sagoma delle lamine perchè non è così facile che tocchi la neve...
Stamattina dando il solito controllino preuscita (si spera) ai miei scarponi mi sono accorto che lo scarpone posteriore nella parte laterale "esterna" si presenta così:
[img]http://img10.images_not_allowed_hack.us/img10/8549/blax1.jpg[/img]
[img]http://img10.images_not_allowed_hack.us/img10/7590/blax2.jpg[/img]
Premetto che:
-non sono andato giù di carta vetrata,
-non ho fatto scivoloni sull'asfalto del parcheggio,
-anche la punta esterna dello scarpone anteriore ha segni simili,
-ovviamente parecchi segni saranno dovuti al normale utilizzo continuato anche in EC ma fino a qualche tempo fa non era assolutamente in queste condizioni (a parte lo scasso per l'attacco un pò rovinato da un'archetto troppo lasco),
-ultimamente sto usando la donek in tecnica classica con angolazione posteriore di circa 60° ed è +o- a filo con la lamina...
-non ho carvato sulle dune di sabbia.
Dicevamo dell'angolazione e sul fatto che in tecnica ed attrezzatura classica la tavola (non parlo del resto del corpo) non si piega come in EC?


P.s. non prendete troppo sul serio la provocazione...