Forward flex su Deeluxe Suzuka vs Track 325
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
e queste?
e queste molle di scarico?
- Attachments
-
- K189L.jpg (15.28 KiB) Viewed 7750 times
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Tipo i vecchi lacci per tenere insieme gli sci, mmmmmmmm, però rimarrebbe sempre il problema del back. per il fattore temperatura credo che dopo i primi 50 mt la gomma si scalderebbe da sola.
Io ho provato i 125 senza niente, ne bts ne meccanismo, personalmete il problema maggiore lo trovavo proprio all'inizio del back , dove lo scarpone non aveva nessuna risposta.
Io ho provato i 125 senza niente, ne bts ne meccanismo, personalmete il problema maggiore lo trovavo proprio all'inizio del back , dove lo scarpone non aveva nessuna risposta.
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Senza andar troppo lontano ho a casa degli elastici di caucciù presi (al tempo) da decathlon per la riabilitazione della spalla...potrebbero fare al caso nostro anche se continuerei sulla strada di @kurtsk8 e @QuattroAnte, magari con la modifica che ho suggerito più volte ma che se non faccio uno schema non verrà presa in considerazionedr. Zoidberg wrote:ci avevo pensato anche io...
http://www.tecnogomma.eu/gruppo_o.htm
qui parlano di elastometri che sopportano bene il freddo, ma non ho idea se si potrebbe ricavare qualcosa di adatto allo scopo.

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Mi sono appena arrivati i T325 con BTS giallo (grazie DYUK). Come flex non mi sembrano poi così rigidi. Con la configurazione attuale li piego abbastanza bene, contando pure che sono quasi nuovi (la scarpetta totalmente nuova). Le plastiche sembrano di qualità, lo scafo ha una buona rigidità, i ganci sembrano robusti. Tutto ciò è da verificare sul campo, ma così, a primo acchitto, mi sembrano ottimi scarponi.Cecco wrote:Anche io ho preso i T325.
Per quanto riguarda la flessione verso avanti, direi che sono scarponi abbastanza rigidi.
Per fare un piegamento "normale" devo buttare tutto il peso sul linguettone.
Assolutamente non li consiglierei per un uso EC.
Non ho capito se montare un sistema BTS o simili possa migliorare la situazione.
Presto metterò la molla blu al posteriore e il sistema bloccato all'anteriore.
P.S. tutto ciò che diceva H20 sulla differenza tra SB e AF l'ho riscontrato

Per quanto riguarda il BTS, ne esistono 2 versioni... quella seria e quella a risparmio. Io le ho entrambe.
Quella a risparmio, a parte alcune lievi differenze, ha il difetto di avere il perno filettato di un diametro notevolmente inferiore rispetto a quella buona . Ci credo che si piega.

Non mi sorprenderei se quella nuova domani la ritrovo a forma di C!

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
I miei sono usati pocchissimo ed il vecchio proprietario aveva montato il BTS.Cecco wrote:Ciao Pantans,
I miei 325 non hanno nessun sistema tipo BTS o simili.
E' per questo che sono rigidi.
Non ho capito se i tuoi sono arrivati gia' col BTS o no.
Tu li usi in walk mode o bloccati? Se vai bloccato posso capire la rigidità, in walk mode, almeno per me, non sono rigidi...
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Save, direi che sono giunto al primo beta definitivo del mio personale bts.
voglio però prima fare delle premesse:
-ho deciso d lavorare sono con la molla in estensione, perche se devo contenere gli spazi, la ridotta lunghezza delle molle limiterebbe i movimenti. Replicare un bts, molto più solido e ugualmente ingombrante sarebbe banale e ce l'ho gia pronto.
-l'idea è di usare due punti di snodo, ovevro lo stesso perno inferiore e l'aggancio tra il vitone e la staffa che va dal perno al vitone. inserisco cosi uno snodo in più al bts originale
-non avendo idea di che rigidezza cercare, ho dovuto implementare la regolazione tramite filetto. Spero di riuscire a fare qualcosa di definitivo per colere, in modo da parlarne con kurtsk8 e qualcuno interessato.
ecco il parto, il vitone con l'asola è solo esemplificativo del fatto che la regolazione potrebbe essere manuale. sarà per mia scelta un dado per avere ulteriore lunghezza della molla.
[url=http://img12.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=btz006.jpg][img]http://img12.images_not_allowed_hack.us/img12/4819/btz006.th.jpg[/img][/url]
voglio però prima fare delle premesse:
-ho deciso d lavorare sono con la molla in estensione, perche se devo contenere gli spazi, la ridotta lunghezza delle molle limiterebbe i movimenti. Replicare un bts, molto più solido e ugualmente ingombrante sarebbe banale e ce l'ho gia pronto.
-l'idea è di usare due punti di snodo, ovevro lo stesso perno inferiore e l'aggancio tra il vitone e la staffa che va dal perno al vitone. inserisco cosi uno snodo in più al bts originale
-non avendo idea di che rigidezza cercare, ho dovuto implementare la regolazione tramite filetto. Spero di riuscire a fare qualcosa di definitivo per colere, in modo da parlarne con kurtsk8 e qualcuno interessato.
ecco il parto, il vitone con l'asola è solo esemplificativo del fatto che la regolazione potrebbe essere manuale. sarà per mia scelta un dado per avere ulteriore lunghezza della molla.
[url=http://img12.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=btz006.jpg][img]http://img12.images_not_allowed_hack.us/img12/4819/btz006.th.jpg[/img][/url]
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
ho fatto un po' di prove anch'io con il sistema molla+corda ma è difficile ottenere un sistema che possa sembrare stabile. quindi sono arrivato ad una soluzione simile alla tuaQuattroAnte wrote:Save, direi che sono giunto al primo beta definitivo del mio personale bts.
voglio però prima fare delle premesse:
-ho deciso d lavorare sono con la molla in estensione, perche se devo contenere gli spazi, la ridotta lunghezza delle molle limiterebbe i movimenti. Replicare un bts, molto più solido e ugualmente ingombrante sarebbe banale e ce l'ho gia pronto.
-l'idea è di usare due punti di snodo, ovevro lo stesso perno inferiore e l'aggancio tra il vitone e la staffa che va dal perno al vitone. inserisco cosi uno snodo in più al bts originale
-non avendo idea di che rigidezza cercare, ho dovuto implementare la regolazione tramite filetto. Spero di riuscire a fare qualcosa di definitivo per colere, in modo da parlarne con kurtsk8 e qualcuno interessato.
ecco il parto, il vitone con l'asola è solo esemplificativo del fatto che la regolazione potrebbe essere manuale. sarà per mia scelta un dado per avere ulteriore lunghezza della molla.
[url=http://img12.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=btz006.jpg][img]http://img12.images_not_allowed_hack.us/img12/4819/btz006.th.jpg[/img][/url]
ma con delle molle più rigide prese in prestito al sistema che ho sugli head!
Però il "vitozzo", l'ho piegato leggermente vicino all'attacco inferiore in modo che piegando il gambaletto la molla rimanga sempre in asse con gambaletto stesso. appena ho qualcosa di fotografabile metterò anch'io qualche foto.
Cosa hai usato per collegare il vitozzo nel punto inferiore?
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
inserendo due punti di snodo, ho risolto il problema della piega.Alex wrote:ho fatto un po' di prove anch'io con il sistema molla+corda ma è difficile ottenere un sistema che possa sembrare stabile. quindi sono arrivato ad una soluzione simile alla tuaQuattroAnte wrote:Save, direi che sono giunto al primo beta definitivo del mio personale bts.
voglio però prima fare delle premesse:
-ho deciso d lavorare sono con la molla in estensione, perche se devo contenere gli spazi, la ridotta lunghezza delle molle limiterebbe i movimenti. Replicare un bts, molto più solido e ugualmente ingombrante sarebbe banale e ce l'ho gia pronto.
-l'idea è di usare due punti di snodo, ovevro lo stesso perno inferiore e l'aggancio tra il vitone e la staffa che va dal perno al vitone. inserisco cosi uno snodo in più al bts originale
-non avendo idea di che rigidezza cercare, ho dovuto implementare la regolazione tramite filetto. Spero di riuscire a fare qualcosa di definitivo per colere, in modo da parlarne con kurtsk8 e qualcuno interessato.
ecco il parto, il vitone con l'asola è solo esemplificativo del fatto che la regolazione potrebbe essere manuale. sarà per mia scelta un dado per avere ulteriore lunghezza della molla.
[url=http://img12.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=btz006.jpg][img]http://img12.images_not_allowed_hack.us/img12/4819/btz006.th.jpg[/img][/url]
ma con delle molle più rigide prese in prestito al sistema che ho sugli head!
Però il "vitozzo", l'ho piegato leggermente vicino all'attacco inferiore in modo che piegando il gambaletto la molla rimanga sempre in asse con gambaletto stesso. appena ho qualcosa di fotografabile metterò anch'io qualche foto.
Cosa hai usato per collegare il vitozzo nel punto inferiore?
per collegare vitone e tacco, ho fatto una staffa, che gira atttorno al perno da una parte e che è forata ellitticamente dalla'altra per ospotare la testa del vitone.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
considerata e provata, ottima idea, ma ho preferito la staffa perche ha un ingombro verticale minorekurtsk8 wrote:io per collegare l'asse alla parte bassa dello scarpone ho fatto un supporto del genere, in alluminio ma considerando gli spessori potrebbe essere meglio farlo in acciaio
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Li uso bloccati solo in back.Pantans wrote: I miei sono usati pocchissimo ed il vecchio proprietario aveva montato il BTS.
Tu li usi in walk mode o bloccati? Se vai bloccato posso capire la rigidità, in walk mode, almeno per me, non sono rigidi...
E' la flessione in avanti che non esiste.
Almeno credo (dopo aver visto come piegano quelli di Silber).
Mi piace l'idea di non usare il "vitone" stile BTS per tenere la molla da comprimere.
Come già notato da altri, il vitone non segue bene il piegamento in avanti del gambale e tende a grattare contro il BTS superiore (polvere d'alluminio, molla che perde il rivestimento plastico grattandolo contro il blocco del BTS - a volte ci si incastra pure).
Ora mi sono arrivati i Blax Tony - senza molle di sorta ma solo un "walk mode" o una regolazione fissa. Anche questi andranno modificati (benché il walking mode per il piede dietro mi pare che possa andare).
Tornando a noi: l'idea di mettere un cavetto al posto del vitone mi pare buona.
Io pensavo di farne uno di prova in cavetto d'acciaio (proverei persino con uno sottile, tipo quelli del cavo frizione moto, o persino freno bici), facendone un'asola sopra ed una sotto.
Per fare l'asola, prenderò (appena trovo dove li hanno) dei nicopress, terminali popolari nel modo delle barche a vela.
http://www.bosunsupplies.com/NicopressSwage.cfm
Si usa una specie di attrezzo con due viti da tirare con la chiave a stella e che comprimono il nicopress di bronzo o ottone, bloccando l'asola.
Se qualcuno sa dove si trovano i nicopress, prego di farmelo sapere
(altrimenti diventa un progetto estivo e me lo prendo in USA la prossima estate).
Un saluto a tutti.
Come già notato da altri, il vitone non segue bene il piegamento in avanti del gambale e tende a grattare contro il BTS superiore (polvere d'alluminio, molla che perde il rivestimento plastico grattandolo contro il blocco del BTS - a volte ci si incastra pure).
Ora mi sono arrivati i Blax Tony - senza molle di sorta ma solo un "walk mode" o una regolazione fissa. Anche questi andranno modificati (benché il walking mode per il piede dietro mi pare che possa andare).
Tornando a noi: l'idea di mettere un cavetto al posto del vitone mi pare buona.
Io pensavo di farne uno di prova in cavetto d'acciaio (proverei persino con uno sottile, tipo quelli del cavo frizione moto, o persino freno bici), facendone un'asola sopra ed una sotto.
Per fare l'asola, prenderò (appena trovo dove li hanno) dei nicopress, terminali popolari nel modo delle barche a vela.
http://www.bosunsupplies.com/NicopressSwage.cfm
Si usa una specie di attrezzo con due viti da tirare con la chiave a stella e che comprimono il nicopress di bronzo o ottone, bloccando l'asola.
Se qualcuno sa dove si trovano i nicopress, prego di farmelo sapere
(altrimenti diventa un progetto estivo e me lo prendo in USA la prossima estate).
Un saluto a tutti.
- Attachments
-
- NicopressEye.gif (2.63 KiB) Viewed 7594 times
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA