Forward flex su Deeluxe Suzuka vs Track 325

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 5 March 2009, 17:14

jax wrote:Per molla in compressione intendo quella per il back.
In questa foto di profilo si vede come le due molle anche a riposo hanno un asse diverso.
come no... ci ha pensato il @kurtsk8:
download/file.php?id=3088
ma direi di andare x gradi, quella importante è quella in compressione, per l'altra l'attrito delle plastiche fa già il suo lavoro, quindi affronterei un problema alla volta!
Il deeluxe come dimensioni è già al limite, l'ho testato x bene in walking mode ,con la stessa configurazione che utilizzavo con gli head, e quando va tutto bene non tocca ma basta una micro-gobba per perdere la lamina. Quindi escluderei sistemi che come il bts, che vanno ad aumentare la profondità dello scarpone!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 5 March 2009, 22:19

QuattroAnte wrote:è interessante il fissaggio al tacco che ha usato kurt, mi stavo infatti scervellando su come avere un fissagio valido. solo che pensavo al parallelo, mai al perpendicolare. ottimo kurt, mi hai dato nuove idee
in realtà sarebbe sufficiente una bella vite che attacca la piastra di acciaio/alluminio al gambaletto e rinunciare all'attacco superiore di serie.
Per chiarire il concetto, sull'head si fa così:

download/file.php?id=112
download/file.php?id=113
download/file.php?id=141 <- qui si vede la vite sul gambaletto al quale mi riferivo!

rinunciando all'attacco superiore si può asportare via tutta quella inutile plastica per
mettere una molla più lunga sempre in linea con lo scarpone, oppure portare tutto il sistema a molla più in alto...tipo upz! e via con le idee :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 6 March 2009, 0:48

ne ho partorita un'altra. e in più ha il vantaggio che è regolabile nel precarico della molla. come gia detto, mi manca la parte bassa, poi sono a cavallo.
non ho capito bene come abbia fatto nelle foto postate degli head a colegare la barra filettata al perno dello scarpone :roll:
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 6 March 2009, 10:03

jax wrote:Per molla in compressione intendo quella per il back.
In questa foto di profilo si vede come le due molle anche a riposo hanno un asse diverso.
Nessun problema di "asse diverso" in quanto il blocchetto del BTS è libero di muoversi adeguando automaticamente l'asse delle molle.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 6 March 2009, 11:53

H2O wrote:
jax wrote:Per molla in compressione intendo quella per il back.
In questa foto di profilo si vede come le due molle anche a riposo hanno un asse diverso.
Nessun problema di "asse diverso" in quanto il blocchetto del BTS è libero di muoversi adeguando automaticamente l'asse delle molle.
@montefuca ha potuto sperimentare che aumentando il "forward flex" dello scarpone il BTS si piega, questo perchè serve un perno (per la molla) curvilineo e non rettilineo.

download/file.php?id=196
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Friday 6 March 2009, 11:55

anche senza modificare lo scarpone il bts si piega!!
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 6 March 2009, 12:05

QuattroAnte wrote:ne ho partorita un'altra. e in più ha il vantaggio che è regolabile nel precarico della molla. come gia detto, mi manca la parte bassa, poi sono a cavallo.
non ho capito bene come abbia fatto nelle foto postate degli head a colegare la barra filettata al perno dello scarpone :roll:
Visto che ce l'ho, provo a spiegare come funziona:
il "vitozzo" che ospita le molle è collegato solamente nella parte bassa. Il perno è libero di scorrere attraverso il foro praticato nella staffa cho poggia sul gambaletto. Questa staffa presenta (oltre al foro per il vitozzo) anche due "buchetti" filettati, che permettono di avvitarci due viti. Quindi si praticano 2 "buchetti" dentro al gambaletto dello scarpone, e da lì, si fanno passare due viti che vanno ad agganciarsi alla staffa :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 6 March 2009, 12:08

robe_vi wrote:anche senza modificare lo scarpone il bts si piega!!
Quindi oltre ad essere troppo ingombrante presenta un ulteriore difetto... vediamo se questo topic riuscirà a dare alla luce un sistema migliore :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 6 March 2009, 12:57

Alex wrote:
H2O wrote:
jax wrote:Per molla in compressione intendo quella per il back.
In questa foto di profilo si vede come le due molle anche a riposo hanno un asse diverso.
Nessun problema di "asse diverso" in quanto il blocchetto del BTS è libero di muoversi adeguando automaticamente l'asse delle molle.
@montefuca ha potuto sperimentare che aumentando il "forward flex" dello scarpone il BTS si piega, questo perchè serve un perno (per la molla) curvilineo e non rettilineo.

download/file.php?id=196
Ma Montefuca ha completamente "snaturato" lo scarpone originale; è dall'estremizzazione che è nato il problema.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
stokaz
Rank 5
Rank 5
Posts: 200
Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen

Post by stokaz » Friday 6 March 2009, 13:36

Confermo anch'io il problema del BTS, il vitozzo si piega ugualmente senza nessuna modifica allo scarpone, oltretutto ho notato una polvere grigiasta alla base del perno dovuta all'usura del perno con il blocchetto!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 6 March 2009, 13:42

H2O wrote:Ma Montefuca ha completamente "snaturato" lo scarpone originale; è dall'estremizzazione che è nato il problema.
L'unico pregio che posso attribuire al deeluxe track è quello di avere un forward flex molto ampio. Infatti i ganci non vanno a contatto e la linguetta flette che è un piacere.
Il tentativo è quello di renderlo adatto al carving estremo e quindi necessita di interventi estremi. La stessa cosa è già stata fatta per l'head (sono servite 23 pagine di topic viewtopic.php?t=1034 ) però , a differenza dei deeluxe, non presenta inconvenienti di ingombro e di "assialità" ma piuttosto problemi di forward flex ed è in questo senso che opera la sua modifica. Purtroppo uno scarpone da ec non esiste, ce lo dobbiamo inventare noi. Tolti i nw gli head sono la miglior soluzione ma purtroppo non sono facilmente reperibili quindi urge un compromesso e ottimisticamente direi che forse ci stiamo arrivando!
Ribadisco serve un bts che sia di ingombro <= al blocchetto del "walking mode" e che permetta un forward flex ampio.
Rimane il mio suggerimento di adattare la modifica head , utilizzando un vitozzo più lungo e leggermente ricurvo sche sposti tutto il sistema a molla più in alto :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 6 March 2009, 15:39

IDEA :idea: Ma se utilizzassimo una banda elastica spessa che va dal miniasse orizzontale superiore a quello inferiore?? praticamente è come la soluzione delle due molle, ma non avrebbe il problema di rimanere centrato ed inoltre ha il vantaggio di aumentare la resistenza all'aumentare del piegamento...con ingombro praticamente nullo!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 6 March 2009, 15:42

Silber wrote:IDEA :idea: Ma se utilizzassimo una banda elastica spessa che va dal miniasse orizzontale superiore a quello inferiore?? praticamente è come la soluzione delle due molle, ma non avrebbe il problema di rimanere centrato ed inoltre ha il vantaggio di aumentare la resistenza all'aumentare del piegamento...con ingombro praticamente nullo!!
c'ho pensato ma gomma e freddo non vanno d'accordo :x
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 6 March 2009, 15:49

gomma stile pneumatico dovrebbe tenere anche al freddo
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

dr. Zoidberg
Rank 4
Rank 4
Posts: 63
Joined: Friday 4 January 2008, 14:30
Location: Siena

Post by dr. Zoidberg » Friday 6 March 2009, 15:50

ci avevo pensato anche io...

http://www.tecnogomma.eu/gruppo_o.htm

qui parlano di elastometri che sopportano bene il freddo, ma non ho idea se si potrebbe ricavare qualcosa di adatto allo scopo.
Silberpfeil 162
SL Equipe 163
F2 Race Titanium
Deeluxe Track 325

Locked