Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 13:40
heilow wrote:Alex ha scritto:
è importante essere molto bassi (pull) prima di distendersi e fare molto "push" mentre ci si distende sul terreno...soliti push&pull
Grazie delle dritte Alex, già alcune cose mi sono più chiare.
Una domanda: quando dici fare molto "push" intendi che la fase di spinta deve essere molto rapida e veloce? questo difatti dovrebbe renderebbe più veloce il passaggio della tavola dalla sua posizione "dietro a noi" a "sotto di noi". Ti chiedo questo perchè il push difatti si può modulare come intensità a seconda della situazione, almeno credo.
esatto , la distensione va modulata a seconda della situazione: neve, pendenza ,ecc.
Il cambio in risalita ti consente di avere il tempo necessario per arrivare al contatto con la neve quando la tavola è ancora dietro di te e questo ha il grosso vantaggio di ridurre la pressione sulla tavola. Tale pressione diventa modulabile con la distensione e il bello è che ci pui "giocare" facendo variare il raggio della tua carvata finchè la tavola non ti ri-passa davanti

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
heilow
- Rank 5

- Posts: 296
- Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
- Location: Vicenza (Italy)
Post
by heilow » Tuesday 3 March 2009, 22:32
Stavo guardando questa foto e pensavo: cavoli questo appoggia addirittura l'ascella oltre che la mano

-
Attachments
-

- backside.jpg (53.76 KiB) Viewed 2471 times
-Cristian-
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 23:20
heilow wrote:Stavo guardando questa foto e pensavo: cavoli questo appoggia addirittura l'ascella oltre che la mano

questo è Anthony...secondo me uno dei migliori in assoluto

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
dyuk
- Rank 5

- Posts: 553
- Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
- Location: Italy
Post
by dyuk » Wednesday 4 March 2009, 22:51
Alex wrote:
Questo movimento su piste pianeggianti aiuta ad effettuare dei cambi molto veloci, sul pendio aiuta a fare il cambio in risalita perchè si limita la pressione sulla tavola mantenendone la velocità. A volte si accentua il piegamento arretrando il peso, in modo da potersi "sedere" leggermente per lasaciar correre maggiomente la tavola in risalita...questo porta la punta ad impennarsi ed è forse questa la differenza che vedi tra P&J ma entrambi fanno il piegamento tirando la tavola :wink
tolto ogni dubbio

Alex sei er meio

i video di J&P li ho visti milioni di volte ed ora noto sempre qualche particolare che prima non sapevo nemmeno che esisteva

-
heilow
- Rank 5

- Posts: 296
- Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
- Location: Vicenza (Italy)
Post
by heilow » Thursday 5 March 2009, 9:28
dyuk ha scritto:
i video di J&P li ho visti milioni di volte ed ora noto sempre qualche particolare che prima non sapevo nemmeno che esisteva
Concordo anche io (grazie anche alle spiegazioni di Alex), rivedere i video analizzandoli un pò al rallentatore, riesce a far comprendere dettagli che a prima vista sfuggono quasi sempre, è come il MOVIOLONE

-Cristian-
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS