sono pessimista!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Monday 23 February 2009, 14:43

Tarvisio?

C'è la pista chiamata "Di Prampero" che parte da su e arriva fin sotto.
Non ci sono mai andato ma dalla strada sembra bella larga e pure ripida.

ivan
Rank 4
Rank 4
Posts: 50
Joined: Saturday 7 January 2006, 20:36
Location: Triest,Italy

Post by ivan » Monday 23 February 2009, 14:45

No non è a Tarvisio bensì il comprensorio dello Zoncolan è a Ravascletto.
A Tarvisio non ci sono mai stato comunque si la pista è impegnativa è dove hanno fatto mi pare l'ultima coppa del mondo di sci femminile l'altra settimana se non sbaglio e dove hanno fatto le universiadi.

User avatar
deskartom
Rank 3
Rank 3
Posts: 32
Joined: Wednesday 23 January 2008, 22:45
Location: Trieste, Italy

Post by deskartom » Monday 23 February 2009, 22:48

Quoto il mio amico e collega northwaver ivan appieno!Anzi ivan quando ci ritroviamo sullo zonco?
A Tarvisio e sul di Prampero io andavo spesso, ma è una pista che per noi non è la più addatta, ve l'assicuro...(florianka a parte, l'unica pista carvabile da quelle parti).
Sullo zoncolan la nera della seggiovia è stupenda per carvare, peccato che è spesso chiusa per allenamenti dello sci carnia bisogna esserci il giovedì o venerdì (lo so che è un casino, ma le ferie sono fatte apposta no?). Dovrei vedere anche Piancavallo che mi ispira nun poco (ho solo dei ricordi da piccolo), vedo se riesco andare a lavorare per qualche giorno a Maniago :)))))
Nassfeld o Pramollo invece a parer mio non va e 38 euri mi par sul serio esagerato. Per favore chi ha altre info su piste in FVG posti posti. THX.
Harder ce ne sono, non tantissimi ma da noi esistono, i swear!E sono gli unici a carvare! Yes!!
Swoard 168 M + F2 RT 60
F2 Speedster SL 162 + F2 RT 56
F2 Eliminator 160
Northwave .950
Speed3ple1050

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Tuesday 24 February 2009, 9:01

e sottoscrivo l'affermazione di kallo!

e mi sa che se per insegnare l'hard contiunerà ad esserci bisogno contemporaneamente del brevetto di soft, sci, scuba, tiro al volo etc l'hard resterà per pochi ...
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Tuesday 24 February 2009, 18:43

deskartom wrote:Per favore chi ha altre info su piste in FVG posti posti. THX.
Sella nevea com'e'?

Ci sono andato d'estate ed e' proprio sotto le montagne.
Gli impianti non so come siano.

User avatar
deskartom
Rank 3
Rank 3
Posts: 32
Joined: Wednesday 23 January 2008, 22:45
Location: Trieste, Italy

Post by deskartom » Wednesday 25 February 2009, 10:43

mah mi ricordo una funivia e una pista abbastanza lunga ma i ricordi sono alquanto vaghi...
Swoard 168 M + F2 RT 60
F2 Speedster SL 162 + F2 RT 56
F2 Eliminator 160
Northwave .950
Speed3ple1050

User avatar
devoch26
Rank 5
Rank 5
Posts: 125
Joined: Wednesday 26 November 2008, 20:14
Location: Genova Italy
Contact:

Re: sono pessimista!

Post by devoch26 » Monday 9 March 2009, 21:11

uacciu wrote:Considerazione:dopo vari mesi di frequentazione di questo splendido forum,avendo continuamente sentito che l'hard sta rinascendo, che non e' una disciplina morta ecc...ecc...il mio morale e' salito alle stelle, in quanto ho sempre amato questa disciplina e ho sempre sperato tornasse ai vecchi splendori....ma poi :( :( sono tornato alla realta' :
ciao a tutti, prima di tutto sono stracontento di fare parte di questa famiglia (hard), e finchè ci sarà anche solo un laboratorio per la produzione di tavole da pista non considererò questo sport come morto; però, effettivamente le considerazione di UACCIU le condivido, non tanto perchè non ci sia gente interessata a questa disciplina, ma più che altro, perche è diventato difficile, avvicinarcisi. Dico così per l'esperienza che mi è capitata sabato:
ore 9:30, seconda pista della giornata..la tavola si rompe in una curva in back, fine settimana rovinato??..spero di no, e così mi reco in 2 negozi che affittano tavole...il risultato??? una sola tavola hard recuperata dal magazzino, una "infected snowboard" 160, (io sono 180 per 85 kg)...una tavola da stiro probabilmente sarebbe andata meglio.....
Quello che voglio dire, è che se anche una persona volesse avvicinarsi a questo mondo, non ha tanta opportunità, se non quelle di conoscere qualche persona che gli possa prestare la tavola, oppure quelle di conoscere il forum li extremecarving per saperne un po di più e farsi un idea di quello che si perde..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Locked